Protezione civile

Informazioni sui rischi del territorio comunale, Piano di Protezione Civile e Ordinanze, volontariato.

Notizie

I Giovedì della Protezione Civile

"𝐈 π†π’π¨π―πžππ’Μ€ 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐒𝐯𝐒π₯𝐞": una campagna di sensibilizzazione e informazione sui rischi legati agli eventi meteo estremi. Un incontro itinerante in varie sedi dell'Ateneo UniversitΓ  di Genova
Vai alla notizia

Avviso per burrasca forte di vento da nord domani, venerdi' 20 Dicembre

Emanazione da parte di ARPAL dellβ€˜Avviso meteorologico per "Burrasca forte di vento da Nord" per domani, venerdΓ¬ 20 dicembre 2024
Vai alla notizia

Porte aperte alle Sale Emergenze

La Prefettura di Genova ha organizzato, per domani 12 ottobre, una giornata informativa con le diverse Forze che compongono il π’πžπ«π―π’π³π’π¨ 𝐝𝐒 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐒𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐒𝐯𝐒π₯𝐞 territorialmente competenti.
Vai alla notizia

In Evidenza

Ammissione come volontario allievo al Gruppo Genova

Il servizio consente di fare domanda per diventare Volontario Allievo nel percorso formativo che permette di entrare a far parte del gruppo comunale di Protezione Civile della CittΓ  di Genova.

Piano di Protezione Civile Comunale

In questa pagina sono consultabili e scaricabili i documenti aggiornati e vigenti che compongono il Piano di Protezione Civile del Comune di Genova

Ordinanze di Protezione Civile

In questa pagina sono consultabili e scaricabili i provvedimenti aggiornati e vigenti finalizzati alla prevenzione e mitigazione dei rischi nel territorio del Comune di Genova

Bandi e contributi post eventi calamitosi

In questa pagina sono consultabili e scaricabili i documenti relativi ai contributi post eventi calamitosi pubblicati da Regione Liguria. È inoltre possibile accedere al servizio per la segnalazione danni a beni privati a seguito di eventi calamitosi

Tieniti informato

Iscrizione info e allerta con Telegram

Iscrizione al canale Telegram gratuito e ufficiale utilizzato dalla Protezione Civile del Comune di Genova.

Notifiche per allerta meteo

Iscrivendoti riceverai gratuitamente gli avvisi di allerta meteo arancione o rossa.

Chiamate vocali in occasione di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa

Richiesta per ricevere gratuitamente chiamate vocali in occasione di Allerta Meteo-Idrogeologica Arancione e Rossa, per gli occupanti locali abitativi a rischio di allagamento.

Rischi e norme di comportamento

Rischio Idrogeologico e Idraulico (alluvione): piogge diffuse e temporali

Sistema di allertamento regionale, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio idrogeologico e idraulico (alluvione).

Rischio Nivologico (neve)

Sistema di allertamento regionale, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio nivologico.

Rischio Incendio boschivo e di interfaccia

Informazioni, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio incendi boschivi e di interfaccia.

Rischio sismico: terremoto

Informazioni, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio sismico.

Rischio geologico: frane

Conoscenza del fenomeno, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio frana.

Rischio per Vento

Classificazione regionale del rischio meteorologico per vento, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio per vento.

Rischio per Mare

Classificazione regionale del rischio meteorologico per mare, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio per mare.

Rischio Ondata di calore

Sistema nazionale di previsione allarme, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio ondata di calore.

Rischio Ondata di freddo

Classificazione regionale del rischio meteorologico ondata di freddo, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio ondata di freddo.

Rischio industriale di incidente rilevante

Informazioni, norme comportamentali, guida per il cittadino consultabile e scaricabile per il rischio industriale, schede degli stabilimenti a rischio incidente rilevante (RIR) sul territorio comunale.

Diventa volontario

Ammissione come volontario allievo al Gruppo Genova

Il servizio consente di fare domanda per diventare Volontario Allievo nel percorso formativo che permette di entrare a far parte del gruppo comunale di Protezione Civile della CittΓ  di Genova.

Stipula convenzione per attivitΓ  di protezione civile

Il servizio permette di presentare la richiesta per firmare una convenzione con la Protezione Civile comunale per interventi di protezione civile in situazioni di emergenza e attivitΓ  di prevenzione dei rischi.

Iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico

Il servizio permette l'iscrizione al gruppo comunale di volontariato civico, un'esperienza unica per crescere, aiutare la comunitΓ  e sviluppare competenze preziose.

Progetti per le scuole

Cultura di Protezione Civile in Pillole

Le pillole di Protezione Civile sono un kit di unitΓ  didattiche per la formazione degli studenti dai 6 ai 19 anni circa i rischi naturali, lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico e i comportamenti corretti da adottare.

Calendario meteorologico - Conoscere per proteggersi

Progetto di sensibilizzazione per le scuole sul sistema di allertamento e i fenomeni meteorologici tramite l’osservazione degli eventi atmosferici durante l’intero anno scolastico.

Archivio progetti di Protezione Civile con le scuole

Archivio delle iniziative realizzate in collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale.

Pubblica incolumitΓ 

Assunzione dell'incarico del tecnico e della presa in carico della custodia dei luoghi

Il servizio consente di compilare il modulo per l'incarico al professionista abilitato, che si occuperΓ  delle verifiche e della messa in sicurezza della struttura o dell’area.

Impegno alla nomina di tecnico abilitato all'esercizio della libera professione

Il servizio Γ¨ rivolto al proprietario dell'immobile o sito, il quale, compilando il modulo online si impegna a nominare un tecnico abilitato all’esercizio della professione, responsabile delle verifiche e della messa in sicurezza.

Richiesta nulla osta accesso al manufatto o sito

Il servizio consente di compilare il modulo per richiedere il nulla osta all’accesso per svolgere attivitΓ  peritali, verificare il manufatto o il sito e realizzare le opere di messa in sicurezza.

Dichiarazione di messa in sicurezza

Il servizio permette di presentare la dichiarazione di messa in sicurezza a seguito di esecuzione di lavori, inoltre permette la richiesta revoca totale o parziale di ordinanza sindacale oppure rimozione transenne.

Servizi

Verifica pericolositΓ  del civico

Il servizio permette di verificare il rischio di alluvione, incendio e frana in base all'indirizzo.

Segnalazione danni da evento calamitoso

Il servizio consente di segnalare danni a beni privati a seguito di eventi calamitosi di Protezione Civile.

Richiesta deroghe ai divieti conseguenti lo stato di grave pericolositΓ  per gli incendi boschivi per lo sparo dei fuochi artificiali

Richiesta deroghe ai divieti derivanti lo stato di grave pericolositΓ  per gli incendi boschivi per la realizzazione di spettacoli pirotecnici durante manifestazioni folkloristiche ed eventi.