Vivere Genova
Eventi in evidenza

Visita guidata a Villa Imperiale
La Biblioteca Lercari si apre al pubblico con una visita guidata fra gli affreschi e la storia della villa cinquecentesca
Vai all'evento
Campionati Europei di Scherma 2025 a Genova dal 14 al 19 giugno
Genova sarà capitale europea della scherma con 6 giorni di gare, 477 atleti da 42 Paesi a disputarsi i 12 titoli in palio
Vai all'evento
Festival Blue
A partire dallo spirito della giornata degli Oceani, l’ecosistema del Genova Blue District propone un festival che fa il punto sul clima, mare biodiversità. Al Genova Blue District in via del Molo, 65. Ingresso libero
Vai all'evento
Eventi TOP dal portale Visitgenoa

Nervi International Ballet Festival 2025
Si apre sabato 28 giugno a Genova, il Nervi International Ballet Festival 2025, una celebrazione dell’arte della danza con sette compagnie ospiti provenienti da cinque Paesi e un gala con…
Leggi sul portale Visitgenoa
Red Bull Cerro Abajo 2025
Preparati a rivivere le emozioni della Red Bull Cerro Abajo! La competizione di urban downhill più adrenalinica e spettacolare che ci sia torna a Genova in estate: la data da cerchiare sul calendario…
Leggi sul portale Visitgenoa
Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo
Si intitola Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo ed è la grande mostra itinerante ideata e coordinata da Leo Lecci con il supporto della Fondazione Compagnia…
Leggi sul portale Visitgenoa
Luoghi in evidenza
Cimitero Monumentale di Staglieno
Piazzale Giovanni Battista Resasco 22
Progettato nel 1835 dall'architetto Carlo Barabino e, alla sua morte, da Giovanni Battista Resasco, il Cimitero Monumentale di Staglieno è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Vai al luogoMatitone
Via di Francia 1
Ispirato all'ottagonale torre campanaria della chiesa di San Donato, il Matitone (San Benigno Torre Nord) è il più alto edifico di Genova ed è situato nel quartiere di San Teodoro.
Vai al luogoPalazzo Tursi
Via Garibaldi 9
Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.
Vai al luogo
Luoghi di interesse dal portale Visitgenoa
Acquario di Genova
Lo scrigno prezioso di un tesoro di biodiversità: con i suoi 27 mila metri quadrati, circa 11 mila animali di 450 specie diverse, l’Acquario di Genova è uno dei principali acquari…
Leggi sul portale VisitgenoaBoccadasse e Corso Italia
Un villaggio lambito dalle onde in fondo alla passeggiata di Corso Italia, là dove la città sembra già Riviera; una manciata di case colorate sparse come ciottoli sul bagnasciuga; un presepe di…
Leggi sul portale Visitgenoa