Circular Value Forum

Dal 08 Aprile 2025 al 09 Aprile 2025

La manifestazione promossa per la Giornata nazionale del Made in Italy nell'ambito del progetto C-City

campanile san lorenzo
campanile san lorenzo

Cos'è?

Il primo evento in Italia specificatamente dedicato allo sviluppo dell’economia circolare nelle città: è il Circular Value Forum, una due giorni di conferenze, incontri ed eventi per progettare la città circolare di domani che vedrà la luce proprio a Genova, martedì 8 e mercoledì 9 aprile, nella prima edizione in programma a Palazzo Tursi e Palazzo Tobia Pallavicino. Organizzato da Clickutility Team, il Circular Value Forum è stato ufficialmente inserito nel programma delle iniziative per la Giornata nazionale del Made in Italy 2025 e ambisce ad avere un respiro nazionale, creando una piattaforma di confronto tra istituzioni, imprese, mondo della ricerca, start up e studenti sulla transizione verso l’economia circolare e le opportunità di generazione del valore. A promuoverlo è la Direzione di area Sviluppo economico e Promozione del Comune di Genova nell'ambito del progetto C-City - Genova Città Circolare, innovativo a livello italiano.

A chi è rivolto

Luogo

Via Garibaldi 9, 16124

Ulteriori informazioni

Temi che saranno declinati nei due giorni di lavoro sotto ogni angolazione: dalle conferenze sui principali asset della città circolare, a momenti di networking tra domanda e offerta anche attraverso la possibilità, data alle start-up, di presentarsi a potenziali investitori nell'area expo allestita nel loggiato di Palazzo Tursi; e, ancora, un contest food sul tema "Zero Waste", un Career Day e un vero e proprio spettacolo dedicato alla moda circolare dal titolo "Eco-fashion show: tra sostenibilità e glamour". La sessione congressuale approfondirà i temi delle città intelligenti, presenterà le più interessanti esperienze di circolarità nelle grandi aziende, le opportunità di lavoro nei cosiddetti green jobs, i concetti di Eco Design ed ESG. Previsti anche focus verticali su energia ed edilizia, tessile e abbigliamento, acqua e blue economy, food and packaging. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili

Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2025

"Expo Trame del Futuro"

Dal 16 Marzo 2025 al 17 Marzo 2025

Al Genova Blue District (via del Molo 65A/r) “EXPO Trame del futuro”, evento conclusivo del progetto “C-City – Genova Città Circolare: tessile sostenibile”

locandina
locandina

Cos'è?

All'EXPO si incroceranno - come in una trama di tessuto - i temi green e digitale, verranno presentate le nuove tecnologie, materiali e innovazione applicati al settore del tessile con attenzione al tema della sostenibilità sociale e ambientale. L’evento, aperto a tutti i cittadini, prevede durante l’arco delle due giornate talk, laboratori esperienziali rivolti a tutte le età, allestimenti interattivi.

info

A chi è rivolto

L’evento è gratuito e aperto al pubblico

Ultimo aggiornamento

11 Marzo 2025

Nuove Linee di indirizzo progettazione dehors per ambiti omogenei a cui gli esercenti dovranno conformarsi.

Approvazione nuove Linee Guida per i Dehors

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con atto di delibera Giunta Comunale n 31 del 28/02/2025 sono state approvate le Linee di indirizzo alla progettazione dei dehors per ambiti omogenei del territorio cittadino, a cui gli esercenti dovranno conformarsi.

Le domande dovranno essere inviate tramite il portale “Impresa in un giorno” al seguente link https://www.impresainungiorno.gov.it/

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Occupazione Suolo pubblico

Rilasciare le concessioni di occupazione suolo pubblico per manifestazioni commerciali ovvero attività di vendita o somministrazione all’interno di manifestazioni ed iniziative sindacali, religiose, assistenziali e del tempo libero.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

11 Marzo 2025

Chiusura temporanea front office sezione Sestri Ponente della Polizia Locale

Chiusura temporanea front office della Polizia Locale, sezione di Sestri Ponente e apertura al pubblico della Sezione di Pegli.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

A causa della chiusura temporanea per lavori della sezione della Polizia Locale di Sestri Ponente, viene riaperta la sezione di Pegli, p.zza Lido 3.

L'orario sarà dal lunedì al sabato, dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 19:00. 

Telefono 0105577192

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Corpo Polizia Locale

La Direzione di Area gestisce e coordina tutta l'attività della Polizia Locale del Comune di Genova.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Aprile 2025

Per l'anno 2025 gli avvisi di pagamento Tari 2025 verranno distribuiti nel mese di marzo 2025

TARI


Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informano gli utenti che, per l’anno 2025, gli avvisi di pagamento dell’acconto TARI 2025 verranno distribuiti nel mese di marzo 2025. Le scadenze per le utenze domestiche sono:

1° rata o unica soluzione:          30 marzo 2025

2° rata:                                                30 aprile 2025

 3° rata:                                               30 maggio 2025

Le scadenze per le utenze non domestiche sono:

1° rata o unica soluzione:               15 aprile 2025

2° rata:                                                15 maggio 2025             

3° rata:                                                15 giugno 2025

4° rata:                                                15 luglio 2025

 I documenti relativi alle utenze domestiche,  in distribuzione dal mese di marzo, si possono visionare e pagare anche da Fascicolo del Cittadino, accessibile a tutti i cittadini residenti e non residenti a Genova tramite credenziali SPID o CIE, all’indirizzo https://www.fascicolodelcittadino.it/. La quietanza del pagamento verrà inviata direttamente sulla casella di posta elettronica appositamente indicata. Altre informazioni sul sito istituzionale al link https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/tasse-e-tributi/tari

 

A cura di

Uffici

Ufficio TARI

L'ufficio si occupa di rimborsi e agevolazioni per grave disagio economico.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

24 Febbraio 2025

A.Se.F. - Selezione Interaziendale N° 3 Operatori Funebri

Selezione dovuta alla recente variazione dell’organico Aziendale.


Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Selezione interaziendale N° 3 OPERATORE FUNEBRI

PROCEDURA DI MOBILITA' INTERAZIENDALE (ART. 8, COMMA 2 DEL "REGOLAMENTO SUI CONTROLLI DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DEL COMUNE DI GENOVA"), PER ESAMI, FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA DA INSERIRE NELL'ORGANICO AZIENDALE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO - CON POSSIBILITA' DI CONFERMA A TEMPO INDETERMINATO:

DI N. 3 OPERATORI FUNEBRI - a tempo pieno e determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato, posizione economica D1;

SI PRECISA CHE A TALE CONCORSO POSSONO ACCEDERE SOLO I DIPENDENTI DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DEL COMUNE DI GENOVA.

Ufficio Competente: U.O. Gestione del Personale di A.Se.F. S.r.l.

Indirizzo: Via Frugoni 25A - 16121 Genova (GE) Italy 
Telefono: +39.010.291.5110
Fax: +39.010.291.5194 
E-Mail: gestpers@asef.it

A cura di

Società Partecipate
logo asef

A.Se.F. S.r.l. - Azienda Servizi Funebri

Tutti i Servizi Funebri svolti dall’Azienda: trasporti ed onoranze funebri, gestione della polizia mortuaria, gestione dell’obitorio comunale, delle camere mortuarie e dei servizi cimiteriali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

24 Febbraio 2025

Aggiornamento: Pubblicazione Graduatoria Bandi “2025/A Pegli, Pra' Voltri” per l’erogazione di contributi o la concessione di patrocini con partecipazione finanziaria per la realizzazione di eventi

Pubblicata la graduatoria dei bandi “2025/A Pegli”, “2025/A Pra’”, “2025/A Voltri"

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Pubblicata la graduatoria dei Bandi “2025/A Pegli”, “2025/A Pra’”, “2025/A Voltri" per la concessione di patrocini con partecipazione finanziaria o la richiesta di erogazione di contributi per la realizzazione di eventi e attività di promozione, valorizzazione e solidarietà attiva, da svolgersi sul territorio delle delegazioni di Pegli Pra' Voltri dal 01 aprile al 31 ottobre 2025.

 

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VII Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

02 Aprile 2025

Il Consorzio Mercato Orientale, indice una procedura per l’assegnazione posteggio al suo interno

Avviso pubblico

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Si informa che Il Consorzio Mercato Orientale, ha indetto la procedura per l’assegnazione del posteggio:

N° 85 

MQ 13.80 

SENZA MAGAZZINO

Per informazioni consultare il  sito: www.mercatorientalegenova.com

A cura di

Direzione

Direzione Commercio Area Pubblica

La Direzione gestisce i procedimenti abilitativi per attività di commercio su area pubblica: ambulanti, fiere, spettacolo viaggiante, circo, luna park, occupazione suolo, mercati merci varie, coperti e ittico all'ingrosso. 
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Febbraio 2025

Manifestazione di disponibilità per la celebrazione di matrimoni/unioni civili (scadenza 03.03.2025)

Il Comune di Genova invita i proprietari di immobili privati, di valore culturale, paesaggistico o turistico/ricettivo, a manifestare la disponibilità di luoghi per la celebrazione di matrimoni e unioni civili. Maggiori dettagli nell'avviso completo.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il Comune di Genova invita i proprietari di immobili privati, con caratteristiche culturali, paesaggistiche o turistiche/ricettive, a manifestare la propria disponibilità per la celebrazione di matrimoni e unioni civili.

Il presente avviso pubblico è finalizzato a individuare luoghi di valore che possano essere utilizzati per celebrare matrimoni/unioni civili, inclusi spazi sul litorale, all'interno del territorio comunale.

Requisiti dei luoghi proposti:

  • Luoghi di proprietà privata, con rilevanza culturale, paesaggistica o turistica/ricettiva.
  • Luoghi che possano ospitare cerimonie civili in modo adeguato e rispettoso delle normative vigenti.

Scadenza per la presentazione delle manifestazioni di disponibilità: 03 marzo 2025.

Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura, si invita a consultare l'avviso completo allegato e a seguire le modalità indicate.

Portale gare d'appalto|Dettaglio procedura

 

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

Allegati

A cura di

Uffici

Stato Civile - Ufficio Matrimoni, Unioni Civili e Trascrizioni di atti di matrimonio e di divorzio esteri

Ufficio competente alle pubblicazioni di matrimonio, alla costituzione delle unioni civili.
Trascrizione di atti di matrimonio e divorzio esteri 
Vai alla pagina

Persone

Antonio Cammisotto
Elevata Qualificazione
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Febbraio 2025

Esiti definitivi bando contributi affitto 2024

Rettifica esiti definitivi bando corresponsione bando sostegno alla locazione 2024

Data:
Tempo di lettura:

6 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Esiti definitivi del “Bando per la corresponsione di un contributo finalizzato al pagamento di una quota del canone di locazione sostenuto nell’anno 2023”. Contestuale individuazione dei contributi e loro corresponsione agli aventi diritto.

 

SI RENDE NOTO CHE

Dal giorno 8 febbraio 2025 sono in pubblicazione gli elenchi relativi agli esiti del “Bando 2024 per la corresponsione di un contributo finalizzato  al rimborso di una quota del canone di locazione sostenuto nell’anno 2023”, approvato con Determinazione Dirigenziale della Direzione Politiche della Casa n 3103 del 10 giugno 2024 e pubblicato dal 17 giugno 2024 al 31 luglio 2024.

L’elenco A degli idonei con contributo erogabile, l’elenco B degli esclusi con relative motivazioni e l’elenco C degli idonei con contributo non erogabile sono stati approvati con Determinazione Dirigenziale n. 676 del 7 febbraio 2025.

Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Casa - Contributi del Comune di Genova telefonicamente al numero 010 557.4292 il lunedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 oppure via mail ordinaria all’indirizzo contributicasa@comune.genova.it

 

Rettifica dell'ALLEGATO A

INFORMATIVA PRIVACY semplificata SERVIZI CASA

Ultimo aggiornamento 13.02.2023

La presente informativa sul trattamento dei dati personali o policy privacy illustra le politiche aziendali adottate dal Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 o General Data Protection Regulation (GDPR).

LA FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali verranno trattati per il perseguimento della seguente finalità o scopi di interesse pubblico del quale è investito il Titolare del trattamento: corresponsione dei contributi economici del fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art. 11 della L. 9 dicembre 1998, n. 431.

QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO

I diritti sono previsti dal Capo III del GDPR e Lei potrà esercitarli in ogni momento, gratuitamente. A titolo esemplificativo, i Suoi diritti sono i seguenti:

  • diritto a un trattamento trasparente (artt. 12, 13 e 14 del GDPR);
  • accesso ai dati personali (art. 15 del GDPR);
  • richiesta di intervento sui dati, es. rettificazione, aggiornamento e cancellazione dei propri dati (articoli da 16 a18 del GDPR);
  • portabilità dei dati (art. 20 del GDPR);
  • opposizione al trattamento (art. 21, par. 1 del GDPR).

COME ESERCITARE I PROPRI DIRITTI

Lei potrà far valere i Suoi diritti scrivendo un’e-mail al Responsabile della protezione dei dati/Data Protection Officer (RPD/DPO)dpo@comune.genova.it e potrà sempre rivolgersi al RPD/DPO per ricevere informazioni sul trattamento dei dati personali.

Lei potrà proporre un reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR all’Autorità di controllo italiana: https://www.garanteprivacy.it/ e ai sensi dell’art. 79 del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o extragiudiziale, ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritenga che i diritti di cui gode siano stati violati a seguito di un trattamento.

CHI TRATTA I DATI

La struttura organizzativa del Titolare del trattamento che tratta effettivamente i dati è la Direzione Politiche della Casa, recapito:  contributicasa@comune.genova.it

CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la Civica Amministrazione della Città di Genova, con sede legale a Palazzo Tursi-Albini, via Garibaldi, 9 - 16124, Genova, PEC: comunegenova@postemailcertificata.it

Il Titolare del trattamento, nel fornire questa prima informativa privacy sintetica, La invita a prendere visione dell’informativa privacy completa per un quadro d’insieme sul trattamento previsto. Le informazioni sono disponibili presso gli Uffici di questa Direzione e facilmente accessibili on line:

Carta dei servizi: https://smart.comune.genova.it/documenti/carta-dei-servizi-politiche-della-casa-2023-new 

Link al sito istituzionale, sezione CASA: https://smart.comune.genova.it/sezione/casa 

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

26 Febbraio 2025