Assistenza pratiche online - Variazione straordinaria orario di apertura al pubblico

Variazione orario di apertura al pubblico.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell'Angelo) e venerdì 25 aprile 2025 (Festa della Liberazione), gli sportelli degli Uffici Variazioni e Iscrizioni modificheranno le giornate di apertura al pubblico: saranno aperti martedì 22 e giovedì 24 aprile 2025.

Per ogni informazione o chiarimento, gli uffici restano a disposizione ai recapiti indicati. Grazie per la collaborazione.

  • Anagrafe – Ufficio Variazioni
    Tel. 0105576826 (da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30)
  • Anagrafe – Ufficio Iscrizioni
    Tel. 0105576820 (da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30)

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per le iscrizione dall'estero o per mutazioni di residenza da altro comune italiano per tutti i cittadini italiani o extraeuropei.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

08 Aprile 2025

Start and Go 2024 - Approvazione avviso pubblico di selezione di sei progetti di giovani creativi

Esito Residenze Artistiche ( Fase 2 del progetto Start and Go)

Data:
Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Aprile 2025

Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova - Anno 2025

Assegnazione contributi a sostegno di attività di spettacolo

Data:
Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova - Anno 2025 

Il presente avviso, in attuazione dell’Accordo di Programma di cui alle premesse, è finalizzato alla selezione di progetti di attività di spettacolo dal vivo destinati ad assicurare l’inclusione sociale, il riequilibrio territoriale e la tutela occupazionale, nonché a valorizzare il patrimonio culturale immateriale, attraverso le arti performative da realizzarsi con chiara prevalenza nelle aree periferiche della città di Genova, nel periodo 1° maggio - 31 dicembre 2025

I progetti dovranno essere presentati: entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 28 aprile 2025 I progetti dovranno pervenire al Comune di Genova esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito form online, disponibile alla pagina
https://fascicolo.comune.genova.it/procedure:c_d969:partecipazione.avvisi.pubblici
Il servizio è accessibile ed è consentito a seguito dell’identificazione del soggetto. L’identificazione avviene o mediante il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese SPID/CIE/CNS. Il form può essere compilato dal legale rappresentante dell’organizzazione tramite le sue credenziali. Prima della presentazione della domanda, fatte salve eventuali esenzioni previste dalla normativa (es. art. 82 Codice del Terzo settore), è richiesto il versamento dell’imposta di bollo di euro 16,00.
Il pagamento dovrà avvenire attraverso PAGO PA al seguente link:
https://www.comune.genova.it/servizi/amministrazione/generazione-avvisi-di-pagamento-iuv

Per info: culturamatitone@comune.genova.it

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Aprile 2025

Apertura iscrizioni on line Nidi d’Infanzia e Sezioni Primavera anno scolastico 2025-2026

Da lunedì 7 aprile 2025 (ore 8) a domenica 27 aprile 2025 (ore 20) sono aperte le iscrizioni on line
per i Nidi d’Infanzia e Sezioni Primavera comunali

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Attraverso il servizio online è possibile richiedere l'iscrizione per i Nidi d'infanzia e per le Sezioni Primavera gestiti dal Comune di Genova.

I nidi d'infanzia sono un servizio educativo rivolto alle bambine e i bambini in età compresa tra 3 mesi e 3 anni, le Sezioni Primavera sono un servizio educativo di durata di un anno per le bambine e i bambini da 24 a 36 mesi. .

Posso iscriversi ai Nidi d’infanzia comunali  i bambini nati negli anni 2023-2024-2025

Posso iscriversi alle Sezioni Primavera comunali  i bambini nati nell’anno 2023

 

A cura di

Uffici

Ufficio Funzionamento 0-6

L'ufficio coordina e gestisce l'accesso ai servizi educativi 0-6 anni comunali e le procedure legate all'autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni comunali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

03 Aprile 2025

BLUE GALLERY - II edizione

04 Aprile 2025

Genova e il mare sono indissolubilmente legati e BLUE GALLERY vuole essere il punto di riferimento nazionale per chi crede nel valore del mare come motore di crescita e sviluppo.

Locandina Blue Gallery
Locandina Blue Gallery

Cos'è?

La II Edizione di BLUE GALLERY - Blue Economy Forum Genova è un evento promosso dal Comune di Genova, in collaborazione con Fondazione Carige e numerose aziende partner.

Quest'anno lo slogan "Il Mare, al centro" racconta il cuore pulsante di questa iniziativa: un momento di incontro, confronto e ispirazione per esplorare il ruolo strategico della Blue Economy, tra innovazione, sostenibilità e opportunità per il futuro. 

  • Talk e dibattiti con esperti del settore 
  • Masterclass e workshop dedicati ai giovani e ai professionisti 
  • Networking con aziende, startup e istituzioni.

L'evento si terrà in Galleria Giuseppe Mazzini.

Vai al sito dell'evento e iscriviti

A chi è rivolto

Chiunque voglia approfondire i temi della blue economy, previa registrazione

 

Allegati

Ultimo aggiornamento

06 Giugno 2025

Aggiornamento: Pubblicazione Graduatoria Bando per l’erogazione di contributi a favore di iniziative concernenti la celebrazione dell’80° anniversario della liberazione, da svolgersi sul territorio municipale di Pegli, Pra’, Voltri.

Graduatoria Bando

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Pubblicata la Graduatoria per il Bando per l’erogazione di contributi a favore di iniziative concernenti la celebrazione dell’80° anniversario della liberazione, da svolgersi sul territorio municipale di Pegli, Pra’, Voltri.

 

 

 

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VII Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

22 Aprile 2025

Avviso pubblico per inoltro istanze per il rilascio della concessione occupazione suolo pubblico temporanea per la vendita straordinaria palme Anno 2025

Il Comune di Genova consente di presentare specifica istanza per la vendita di palme e ramoscelli d’olivo

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Avviso Pubblico per concessioni temporanee di occupazione suolo per vendita palme intrecciate in ambito cittadino in occasione della festività liturgica del 20 Aprile 2025.
Il Comune di Genova consente di presentare specifica istanza per la vendita di palme e ramoscelli d’olivo, secondo le seguenti modalità:
Tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) a comunegenova@postemailcertificata.it ed in copia conoscenza a: commersuolo@comune.genova.it, entro le ore 12:30 di mercoledì 02 Aprile 2025;
Tramite consegna del modulo cartaceo al protocollo generale del comune di Genova Via di Francia 1 entro le ore 12:30 di mercoledì 02 aprile 2025, e segnalazione di avvenuta presentazione a: commersuolo@comune.genova.it o consegna della ricevuta di protocollo
all’Ufficio Occupazione Suolo Pubblico;

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Occupazione Suolo pubblico

Rilasciare le concessioni di occupazione suolo pubblico per manifestazioni commerciali ovvero attività di vendita o somministrazione all’interno di manifestazioni ed iniziative sindacali, religiose, assistenziali e del tempo libero.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

20 Marzo 2025

Consorzio Mercato Orientale, indice una procedura per l’assegnazione posteggio al suo interno

Assegnazione del posteggio: n. 19 mq 19,7 - SENZA MAGAZZINO

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

Si informa che Il Consorzio Mercato Orientale, ha indetto la procedura per l’assegnazione del posteggio:

N° 19 - MQ 19,7 - SENZA MAGAZZINO

Per informazioni consultare il  sito: www.mercatorientalegenova.com

A cura di

Direzione

Direzione Commercio Area Pubblica

La Direzione gestisce i procedimenti abilitativi per attività di commercio su area pubblica: ambulanti, fiere, spettacolo viaggiante, circo, luna park, occupazione suolo, mercati merci varie, coperti e ittico all'ingrosso. 
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

18 Marzo 2025

AI e nuove tecnologie, opportunità, sfide, occasioni per il futuro

17 Marzo 2025

L’evento, oltre alla presenza di alcune figure delle istituzioni cittadine, avrà la partecipazione di relatori del settore e attori del panorama imprenditoriale

AI immagine decorativa
AI immagine decorativa

Cos'è?

Ecco l’agenda dell’evento:

  • Ore 14,45  Benvenuto e Registrazione
  • Ore 15,00  Saluti istituzionali – Daniela Costamagna, Editore  DigitalVoice e Smartcityjournal
  • Ore 15,05  Modera – Dino Frambati, giornalista e scrittore
  • Ore 15,10  Trasformazione digitale e il caso Genova – Marta Brusoni, Assessore digitalizzazione
  • Ore 15,25   Intelligenza Artificiale e liste di attesa –  Enrico Castanini Liguria Digitale
  • Ore 15,35  Economia digitale – Gigi Beltrame, giornalista
  • Ore 15:50  Intelligenza artificiale ed etica: il confine tra innovazione e responsabilità – Rossella Vitali, Governatore del Distretto dei Lions Milano     Città Metropolitana
  • Ore 16,05  Smart City e Security –  Matteo Repetto,  Ricercatore CNR
  • Ore 16,20  Integrare l’IA nei processi aziendali: opportunità e soluzioni per il cambiamento –   Gianluca Sugoni, Account Executive Public Sector, Appian 
  • Ore 16,35  La nostra dura vita tra AI e ignoranza naturale – Marco Rinaldi, attore, scrittore, comico
  • Ore 16,55 /17,10    Coffee  Break
  • Ore 17,15 Cloud e sovranità digitale: una strada possibile: Gianluca Bottaro, Direttore Marketing  Netalia
  • Ore 17, 30 Microfabbriche robotizzate per eliminare rifiuti dei data center –  Michele Pedretti, Market Development & Channel Manager, ABB Robotics IT
  • Ore 17,50   AI nella PA e Data Center a Genova –  Livio Giberti direttore di area technology office,  Alfredo Viglienzoni specialista sistemi informativi e IA
  • Ore 18,15 Cybersecurity e AI: Difesa o Minaccia? – Alessandro Stella, Ceo e Founder di Cactus Holding
  • Ore 18,30 Piattaforma per supportare le imprese – Tobia Piovesan, CEO di Perpethua
  • Ore 18,45 Chiusura

L’evento è organizzato dall’assessorato alla digitalizzazione e applicazione dell’intelligenza artificiale  con il supporto della testata Digitalvoice, testata che dal 2016 si occupa di questa “ rivoluzione digitale”.

A chi è rivolto

aperto al pubblico

Luogo

Via Garibaldi 9, 16124

Patrocinato da:

Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2025

A.Se.F. - Selezione Pubblica n. 3 Operatori Funebri

Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova S.r.l.


Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA, PER PROVE ED ESAMI, FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI N. 3 OPERATORI FUNEBRI DA INSERIRE NELL’ORGANICO AZIENDALE ED ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DALLA QUALE A.Se.F. POTRA’ ATTINGERE PER EVENTUALI ULTERIORI ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE 30 ORE SETTIMANALI, CON POSSIBILITA’ DI CONFERMA A TEMPO INDETERMINATO CON PARI TIPOLOGIA DI CONTRATTO: 

Ufficio Competente: U.O. Gestione del Personale di A.Se.F. S.r.l.

Indirizzo: Via Frugoni 25A - 16121 Genova (GE) Italy 
Telefono: +39.010.291.5110
Fax: +39.010.291.5194 
E-Mail: gestpers@asef.it

A cura di

Società Partecipate
logo asef

A.Se.F. S.r.l. - Azienda Servizi Funebri

Tutti i Servizi Funebri svolti dall’Azienda: trasporti ed onoranze funebri, gestione della polizia mortuaria, gestione dell’obitorio comunale, delle camere mortuarie e dei servizi cimiteriali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025