Asef - Selezione Pubblica N° 1 Impiegato Addetto alla Rete Vendita

Ufficio Competente: U.O. Gestione del Personale di A.Se.F. S.r.l.


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA, PER ESAMI, FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI 1 IMPIEGATO ADDETTO ALLA RETE VENDITA DA INSERIRE NELL'ORGANICO AZIENDALE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO - CON POSSIBILITA' DI CONFERMA A TEMPO INDETERMINATO:

DI N. 1 IMPIEGATO ADDETTO ALLA RETE VENDITA - a tempo pieno e determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato, posizione economica C3;

Ufficio Competente: U.O. Gestione del Personale di A.Se.F. S.r.l.

Indirizzo: Via Frugoni 25A - 16121 Genova (GE) Italy 
Telefono: +39.010.291.5110
Fax: +39.010.291.5194 
E-Mail: gestpers@asef.it

A cura di

Società Partecipate
logo asef

A.Se.F. S.r.l. - Azienda Servizi Funebri

Tutti i Servizi Funebri svolti dall’Azienda: trasporti ed onoranze funebri, gestione della polizia mortuaria, gestione dell’obitorio comunale, delle camere mortuarie e dei servizi cimiteriali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

06 Febbraio 2025

Proroga scadenza Bando di Selezione APPRENDISTI OPERAI settore impianti elettrici

A.S.Ter. - Azienda Servizi Territoriali Genova


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

A cura di

Società Partecipate

A.S.Ter. - Azienda Servizi Territoriali Genova

A.S.Ter. (Azienda Servizi Territoriali Genova) è l’Azienda del Comune di Genova, che opera, nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, in qualità di manutentore del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi del territorio comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Febbraio 2025

Il Municipio Levante organizza un OPEN DAY per promuovere i progetti disponibili sul territorio.

Bando di Servizio Civile Universale


Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

OPEN DAY - Bando Servizio Civile Universale (SCU) 
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi vivere un’esperienza utile per la tua formazione personale e professionale hai tempo fino al 18 febbraio 2025 per iscriverti. 

Il Municipio Levante organizza un OPEN DAY il 6 febbraio 2025 - ore 16.00/18.00 - Via Pinasco 7 - per promuovere i progetti disponibili sul territorio.

 

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Organi istituzionali - Direzione Municipale IX Levante

L'ufficio presta supporto giuridico e amministrativo agli organi municipali e si occupa di sviluppo di percorsi di partecipazione dei cittadini su tematiche territoriali e promozione dell'associazionismo e del volontariato civico.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 12:00
Vai alla pagina

Ulteriori informazioni

Il Municipio Levante,  vuole informare i giovani sulle possibilità che il Bando di Servizio Civile Universale offre loro, organizzando per il 6 febbraio 2025 - ore 16.00/18.00 - Via Pinasco 7 - un OPEN DAY per promuovere i progetti disponibili sul territorio.
Una possibilità per i ragazzi di conoscere direttamente, con i promotori dei progetti, i 45 posti vicino a casa.

Ultimo aggiornamento

29 Gennaio 2025

A.S.ter S.p.A. Bando selezione apprendisti operai settore Impianti.

Termine per la presentazione delle candidature per la selezione di cui al bando in oggetto 03/02/2025


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

A cura di

Società Partecipate

A.S.Ter. - Azienda Servizi Territoriali Genova

A.S.Ter. (Azienda Servizi Territoriali Genova) è l’Azienda del Comune di Genova, che opera, nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, in qualità di manutentore del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi del territorio comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Gennaio 2025

Proroga dehors emergenziali per pubblici esercizi

I titolari di pubblici esercizi in possesso di una concessione per dehors c.d. emergenziale sono autorizzati all’utilizzo dello spazio concesso fino al 31 dicembre 2025 compreso

Data:
Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

I titolari di pubblici esercizi in possesso di una concessione per dehors c.d. emergenziale sono autorizzati all’utilizzo dello spazio concesso fino al 31 dicembre 2025 compreso, senza necessità di rilascio di nuovi titoli, salvo il pagamento di quanto dovuto in applicazione del Canone Patrimoniale di Concessione, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 39 del 29/04/2021, e modificato con D.C.C. 59 del 19 dicembre 2024.

Con la Legge annuale per la concorrenza, L. 16 dicembre 2024, n. 193, è stata infatti prorogata al 31 dicembre 2025 la disciplina derogatoria prevista dall'articolo 9-ter, comma 5, del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, per le imprese di pubblico esercizio di cui all'articolo 5 della L. n. 287/1991 che intendano continuare ad avvalersene.

Entro il 28 febbraio p.v. gli operatori dovranno comunicare all’Ufficio la volontà o meno di continuare a beneficiare della suddetta disciplina derogatoria, nonché le dimensioni (mq) del dehors per il quale intendano eventualmente usufruirne, inoltrando il modulo sotto riportato all’indirizzo comunegenova@postemailcertificata.it e dehorschioschi@comune.genova.it.

Decorso tale termine, l’ufficio procederà comunque ad emettere bollettazione per chi non abbia comunicato disdetta.

Si richiede che, per coloro i quali vogliono ridurre l’area di occupazione suolo, venga prodotta insieme al modulo anche una planimetria riportante le nuove superfici e l’esatta ubicazione rispetto al Pubblico Esercizio richiedente.

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Occupazione Suolo pubblico

Rilasciare le concessioni di occupazione suolo pubblico per manifestazioni commerciali ovvero attività di vendita o somministrazione all’interno di manifestazioni ed iniziative sindacali, religiose, assistenziali e del tempo libero.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

22 Gennaio 2025

Assegnazione di un contributo economico una tantum destinato a Comitati, Fondazioni, Istituzioni a carattere privato, Associazioni che svolgano attività in favore dei cittadini che vivono nei quartieri erp

Contributo economico una tantum

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

4 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Manifestazione di interesse per l’assegnazione di un contributo economico una tantum destinato a Comitati di cittadini, Fondazioni, Istituzioni a carattere privato, Associazioni che svolgano attività in favore dei cittadini che vivono nei quartieri di edilizia residenziale pubblica.

 

SI RENDE NOTO CHE

 

il Comune di Genova, con determinazione dirigenziale n. 176 del 14 gennaio 2025, ha approvato l’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse per l’assegnazione di un contributo economico una tantum destinato a Comitati di cittadini, Fondazioni, Istituzioni a carattere privato, Associazioni che svolgono attività in favore della popolazione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica con decorrenza dalle ore 8:30 15 gennaio 2025 alle ore 12:30 del 14 febbraio 2025.

Le attività possono essere di promozione sociale, ricreative, culturali, sportive o di altro tipo che si inseriscano in un contesto di progettualità per la qualità dell’abitare, sempre più necessaria per la riduzione del disagio abitativo ed insediativo.

I soggetti interessati devono essere già costituiti alla data del 15 gennaio 2025 ed essere attivi sul territorio con attività documentabili da almeno un anno.

La domanda per la concessione del contributo deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del Comitato, Fondazione, Istituzione a carattere privato, Associazione richiedente secondo le modalità previste dall’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse e compilata in ogni sua parte pena il rigetto della stessa.

Le modalità di valutazione e attribuzione del contributo sono meglio descritte nel suddetto Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse.

La domanda, compilata, firmata, datata e completa della documentazione richiesta, dovrà pervenire improrogabilmente entro le ore 12:30 del 14 febbraio 2025, pena l’esclusione dalla procedura concorsuale in uno dei seguenti modi:

  1. Direttamente all’Archivio Generale inserito in busta chiusa con l’indicazione del nome del mittente e del seguente indirizzo:   

AL COMUNE DI GENOVA      
Direzione Politiche della Casa       
Unità Organizzativa Casa      
presso Archivio Generale - Ufficio Protocollo        
Via di Francia 1 16149 GENOVA    

(orario di ricevimento: da lunedì al venerdì dalle h. 8,30 alle h. 12,30);

  1. tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica comunegenova@postemailcertificata.it.  
    Il partecipante dovrà essere titolare della casella di posta elettronica certificata utilizzata per l’invio della domanda o deve essere specificata la delega con allegati documenti di identità.        
    In questo caso fa fede la data di invio della e-mail.

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

15 Gennaio 2025

Sportello Informativo Casa

Apertura Sportello Informativo Casa

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

SPORTELLO INFORMATIVO CASA

Unità Organizzativa Casa della Direzione Politiche della Casa

 

 

Dal 13 GENNAIO 2025 è istituito per l’anno 2025 lo “SPORTELLO INFORMATIVO CASA”

Il ricevimento verrà effettuato da 2 operatori dell’Unità Organizzativa Casa che riceveranno massimo 15 persone presso la Stanza 1 – piano terra del Matitone.

I giorni di apertura sono: 

il lunedì – mercoledì - venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.

Dalle ore 13,30 alle ore 16.00 nei giorni di martedì e giovedì è possibile telefonare al numero 366 9374382 

Presso lo Sportello Informativo è possibile:

  • esporre la propria esigenza alloggiativa ed ottenere orientamento e informazioni sui servizi svolti dall’Unità Organizzativa Casa
  • richiedere numeri di telefono e mail dei vari uffici per fissare eventuali appuntamenti
  • ottenere la modulistica ed eventuali indicazioni per presentare istanze cartacee o online

In caso di situazioni urgenti, a seguito di breve colloquio da parte degli operatori per identificare il bisogno alloggiativo, è possibile fissare un appuntamento urgente con l’Ufficio Emergenza Abitativa.

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

28 Marzo 2025

Posticipo date Iscrizioni Infanzia on line a.s. 2025-2026

Nuova data iscrizioni online Scuole Infanzia Comunali

Le Iscrizioni online scuole Infanzia comunali a.s. 2025-2026 sono riservate ai bambini nati negli anni 2020-2021-2022

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha rideterminato, con nota del 3 gennaio 2025, la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole infanzia.
In allineamento con tale decisione, anche per le scuole infanzia comunali, le domande potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

 

Importante : Le Iscrizioni online scuole Infanzia comunali a.s. 2025-2026 sono riservate ai bambini nati negli anni 2020-2021-2022

 

Restano invariate le date di svolgimento degli open day.

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Funzionamento 0-6

L'ufficio coordina e gestisce l'accesso ai servizi educativi 0-6 anni comunali e le procedure legate all'autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni comunali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

21 Febbraio 2025

Assistenza pratiche online - Variazione straordinaria orario di apertura al pubblico

Variazione orario di apertura al pubblico.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Lo sportello di assistenza per le pratiche anagrafiche online resterà chiuso lunedì 6 gennaio 2025 a causa della festività, riaprirà martedì 7 gennaio 2025 .

Per ogni eventuale comunicazione gli Uffici restano a disposizione degli utenti ai recapiti indicati, si ringrazia per la collaborazione!

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni 

  • Tel. 0105576820 (da Lunedì a Venerdì dalle 10:00 alle 12:00, Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 15:30)

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

  • Tel. 0105576826 (da Lunedì a Venerdì dalle 10:00 alle 12:00, Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 15:30)

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per le iscrizione dall'estero o per mutazioni di residenza da altro comune italiano per tutti i cittadini italiani o extraeuropei.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Dicembre 2024

Selezione, bandita da AseF per la posizione di n.1 Impiegato Addetto alla Rete Vendita

Procedura di mobiità interaziendale


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Selezione N° 1 Impiegato Addetto alla Rete Vendita

PROCEDURA DI MOBILITA' INTERAZIENDALE (ART. 8, COMMA 2 DEL "REGOLAMENTO SUI CONTROLLI DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DEL COMUNE DI GENOVA"), PER ESAMI, FINALIZZATA ALL'INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA DA INSERIRE NELL'ORGANICO AZIENDALE CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO - CON POSSIBILITA' DI CONFERMA A TEMPO INDETERMINATO:

DI N. 1 IMPIEGATO ADDETTO ALLA RETE VENDITA - a tempo pieno e determinato con possibilità di conferma a tempo indeterminato, posizione economica C3;

Vedi il bando

 

A cura di

Società Partecipate
logo asef

A.Se.F. S.r.l. - Azienda Servizi Funebri

Tutti i Servizi Funebri svolti dall’Azienda: trasporti ed onoranze funebri, gestione della polizia mortuaria, gestione dell’obitorio comunale, delle camere mortuarie e dei servizi cimiteriali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Dicembre 2024