Avviso per i beneficiari della Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024

Disponibile la graduatoria per la Carta Solidale 2024. Consulta l’elenco e le istruzioni per i beneficiari.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È disponibile la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024, che prevede un contributo di 500 euro per l'acquisto di beni di prima necessità, carburanti o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

I cittadini possono consultare la lista e tutte le informazioni utili sulla pagina dedicata.

Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024

Ricordiamo che i beneficiari del 2023 riceveranno automaticamente l'accredito sulla carta in loro possesso, mentre i nuovi beneficiari dovranno ritirare la carta presso gli uffici postali secondo le indicazioni riportate.

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Settembre 2024

Avviso per i beneficiari della Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024

Disponibile la graduatoria per la Carta Solidale 2024. Consulta l’elenco e le istruzioni per i beneficiari.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È disponibile la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024, che prevede un contributo di 500 euro per l'acquisto di beni di prima necessità, carburanti o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

I cittadini possono consultare la lista e tutte le informazioni utili sulla pagina dedicata.

Carta Solidale "Dedicata a Te" 2024

Ricordiamo che i beneficiari del 2023 riceveranno automaticamente l'accredito sulla carta in loro possesso, mentre i nuovi beneficiari dovranno ritirare la carta presso gli uffici postali secondo le indicazioni riportate.

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Per il Sociale

L'ufficio si occupa di attività di gestione di informazioni anagrafiche a favore di INPS (mediante portali ministeriali o pagine dedicate).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì dalle 08:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì, Venerdì dalle, 08:10 alle 12:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Settembre 2024

Progetto "A scuola sicuri" - Candidatura Volontari

Attività di volontariato a presidio degli spazi frequentati da bambini, ragazzi, le loro famiglie e/o accompagnatori presso Istituti Scolastici.

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Nell'ambito del progetto "A scuola sicuri" per l'Anno Scolastico 2024/2025 è possibile candidarsi per svolgere attività di volontariato a presidio degli Istituti Scolastici.

L'attività prevede una presenza giornaliera in concomitanza con l'inizio e il termine delle lezioni, col compito di:

  • presidiare gli spazi limitrofi agli Istituti Scolastici
  • agevolare l'ingresso e l'uscita degli alunni da scuola, con particolare attenzione alle fasi di attraversamento sulle strisce pedonali
  • segnalare eventuali anomalie della sede e degli arredi stradali.

Destinatari diretti dell’attività sono le alunne e gli alunni delle scuole indicate, destinatari indiretti sono le famiglie e gli accompagnatori degli stessi, il personale scolastico ed i residenti nell’area circostante l’Istituto scolastico.

Possono candidarsi i cittadini in possesso dei requisiti richiesti.

Per maggiori informazioni clicca qui.


 

A cura di

Direzione

Direzione Protezione Civile

La Direzione Protezione Civile si occupa di previsione e prevenzione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza
Vai alla pagina

Ulteriori informazioni

Possono candidarsi tutti i cittadini che posseggono i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore agli 85
  • licenza di scuola elementare
  • cittadinanza italiana o comunitaria, o cittadinanza di paesi terzi con regolare permesso di soggiorno
  • assenza di condanne penali e di carichi pendenti per illeciti penali commessi in danno di persone e/o della Pubblica Amministrazione
  • residenza o domicilio nel Comune di Genova o Comuni confinanti
  • idoneità psicofisica all'attività
Ultimo aggiornamento

11 Settembre 2024

Allerta meteo idrogeologica GIALLA per temporali e piogge diffuse dalle 06 alle 18 di lunedì 23 settembre

Allerta meteo GIALLA e ARANCIONE per temporali e piogge diffuse diramata Arpal sul territorio del Comune di Genova

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa fornisce supporto al Sindaco nella definizione delle strategie di comunicazione e coordina l’informazione istituzionale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Settembre 2024

Selezione bandita da SPIM per la posizione di "Impiegato/a addetto marketing e comunicazione all'ufficio commerciale". Si tratta di una mobilità interaziendale rivolta ai dipendenti delle società del Comune.

Si tratta di una mobilità interaziendale rivolta ai dipendenti delle società del Comune.


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

A cura di

Società Partecipate
logo spim

S.P.Im. S.p.A.

SPIM spa è la Società per la promozione del patrimonio immobiliare del Comune di Genova.
Indirizzo:
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Agosto 2024

Esito Commissione giudicatrice di cui al bando "Individuazione soggetto idoneo per svolgere attività in orario scolastico ed extrascolastico, in Istituti comprensivi Municipio V Valpolcevera (anni scolastici 2024/25-2025/26-2026/27)

Individuazione di un soggetto idoneo alla concessione d’uso di palestre e spazi di proprietà comunale ubicati all’interno di edifici scolastici, siti sul territorio Municipale e da utilizzare in orario scolastico ed extrascolastico .

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

A cura di

Direzione

Direzione Municipale V Valpolcevera

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

09 Settembre 2024

Prosecuzione bandi affitti Centro Storico e Sampierdarena

Prosecuzione dei bandi affitti Centro Storico e Sampierdarena fino al 31/12/2024

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Le istanze per partecipare ai bandi affitti Centro Storico e Sampierdarena possono essere presentate fino al 31/12/2024.

Per ulteriori informazioni si rimanda alle pagine dei bandi.

Link alla pagina del bando affitti Centro Storico

Link alla pagina del bando affitti Sampierdarena

Ultimo aggiornamento

12 Agosto 2024

Avviso Pubblico rivolto ai Nidi di Infanzia privati accreditati, ai Centri bambine e bambini privati accreditati ed alle scuole dell'Infanzia private paritarie, finalizzato ad acquisire le Manifestazioni d'interesse.

Tale avviso pubblico per la stipula di convenzioni viene emanato in coerenza con quanto disposto dalla D.D. n. 107 del 28.09.2023, integrato con D.D. 4063 del 24/07/2024.

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Le richieste dovranno pervenire tramite PEC al seguente indirizzo: direzionescuolaegiovanicomge@postecert.it (mailto:direzionescuolaegiovanicomge@postecert.it) entro e non oltre le ore 12.00 del 06 settembre 2024 termine oltre il quale eventuali richieste non saranno prese in considerazione.

L’oggetto della e-mail tramite PEC dovrà riportare la seguente dicitura:

Manifestazione di interesse per il convenzionamento di servizi 0/6 anni con indicazione chiara della denominazione dell’ente/Soggetto richiedente

Attenzione

I soggetti richiedenti dovranno presentare:

1. Manifestazione di interesse (allegato 1);

2. Dichiarazioni requisiti di ordine generale (allegati 2.1 e 2.1 bis);

3. Dichiarazione requisiti specifici (allegato 3);

4. Progetto organizzativo, gestionale ed educativo.

Tutti i documenti sopra indicati devono pervenire debitamente compilati, datati, timbrati e sottoscritti dal legale rappresentante allegando copia del documento d’identità del sottoscrittore.

Riferimenti:

Per informazioni ed eventuali chiarimenti, fare richiesta all’indirizzo e-mail coordservconvenzionati@comune.genova.it (mailto:coordservconvenzionati@comune.genova.it)

 

link alla manifestazione di interesse

A cura di

Uffici

Ufficio Coordinamento pedagogico

L'ufficio supporta il Coordinamento Pedagogico degli 8 Ambiti Territoriali del Comune di Genova, coordina e gestisce i servizi a gestione diretta; applica il Manifesto Pedagogico e le linee guida ai servizi del Comune di Genova.
Vai alla pagina

Ulteriori informazioni

Sono esclusi dal presente avviso i servizi già afferenti al sistema di convenzionamento come da elenco approvato con D.D. n. 173 del 27.12.2023

Ultimo aggiornamento

02 Settembre 2024

Affidamento del servizio di supporto alle candidature per attrazione di eventi, accommodation and hospitality e realizzazione di azioni di promozione della destinazione nei segmenti di mercato mice, luxury e azioni di lead generation

Bando a procedura aperta con scadenza 07/09/2024.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Per ulteriori informazioni si rimanda ai documenti pubblicati nel portale dedicato ai bandi di gara.

Consulta il bando

A cura di

Direzione

Direzione Politiche Turismo e Sport

La Direzione gestisce imposta di soggiorno, rete informazioni e accoglienza turistica, promozione e offerta turistica, sviluppo prodotti, supporto eventi a attrazione turistica e sportiva, gestione parte amministrativa concessioni degli impianti sportivi.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

07 Agosto 2024

Estivo 2025: Scia - Segnalazione certificata di inizio attività per apertura di Centro Estivo

Scia - Segnalazione certificata di inizio attività per apertura di Centro Estivo servizio rivolto ai Soggetti privati che intendono aprire Centri Estivi ricreativi per Bambini/e Ragazzi/e dai 3 ai 17 anni

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

I legali rappresentanti del soggetto che intende aprire il centro estivo possono utilizzare  il servizio online per presentare al Comune di Genova la segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA), così come previsto dall’articolo 19, comma 3, della Legge regionale 11 maggio 2017 n. 9 “Norme in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali pubbliche e private”.

A cura di

Uffici

Ufficio Coordinamento pedagogico

L'ufficio supporta il Coordinamento Pedagogico degli 8 Ambiti Territoriali del Comune di Genova, coordina e gestisce i servizi a gestione diretta; applica il Manifesto Pedagogico e le linee guida ai servizi del Comune di Genova.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

20 Maggio 2025