Avviso pubblico per l'avvio di una procedura di selezione per il servizio di noleggio luminarie natalizie a terra

Si rende noto che il Comune di Genova/Direzione “Comunicazione e Grandi Eventi”, intende avviare una procedura di selezione per l’affidamento del servizio di “noleggio luminarie natalizie a terra”.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il servizio sarà affidato mediante Richiesta di Offerta sulla piattaforma MEPA.

Tutte le informazioni sono contenute nell' avviso pubblico.

A cura di

Direzione

Direzione Comunicazione e Grandi Eventi

La Direzione Comunicazione e Grandi Eventi si occupa della gestione tecnica e Amministrativa della Comunicazione e dei Grandi Eventi della C.A.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

24 Luglio 2024

Manifestazione d'interesse Concessione di diritti d'uso di fibra ottica spenta su 13 tratte in Genova

Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la concessione di diritti
d’uso di Fibra Ottica spenta su 13 tratte nel Comune di Genova

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

La manifestazione di interesse, redatta in modo conforme al modulo Allegato B, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2024,
Vai all'Avviso pubblicato nella portale Bandi e gare.

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione

Si occupa di creare e favorire la crescita della città attraverso la valorizzazione e la rigenerazione urbana, crea una rete volta a rafforzare sinergie tra gli attori coinvolti, coltiva fenomeni di resilienza per creare occasioni di sviluppo sostenibile.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Luglio 2024

Tirocini extracurriculari a tema - Servizi digitali innovativi rivolti alla cittadinanza

Selezione pubblica per l’attivazione di n. 2 Tirocini extracurriculari sul tema “Servizi digitali innovativi rivolti alla cittadinanza”

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Direzione di Area Technology Office porta a conoscenza di tutti che è indetta una selezione pubblica per l’attivazione di n. 2 Tirocini extracurriculari sul tema “Servizi digitali innovativi rivolti alla cittadinanza

Scadenza presentazione domande 31 luglio 2024

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Technology Office

La Direzione gestisce il processo di innovazione dell’Ente attraverso la progettazione, l’implementazione e il coordinamento dei grandi progetti strategici e ad alta valenza tecnologica, con riferimento allo sviluppo dell’accesso digitale ai servizi ICT.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

01 Agosto 2024

Servizi infopoint della Polizia Locale

Riprende il servizio infopoint della Polizia Locale

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Tipo di notizia

Descrizione

Riprende per l'estate l'attività della Polizia Locale rivolta in particolare ai giovani, con particolare riferimento alla “movida estiva”, per la prevenzione dei rischi alcol e droga correlati e la comprensione delle responsabilità connesse alla guida di veicoli .

Durante le ore serali e notturne  dei fine settimana estivi l'ufficio mobile del Corpo sarà presente con gli operatori della Polizia Locale, alternandosi tra corso Italia e Pegli, al fine di informare e sensibilizzare tutti coloro che vorranno approfondire tali aspetti, con la possibilità, ad esempio,  di utilizzare la strumentazione utilizzata per la misurazione del tasso alcolemico, o gli occhiali che simulano lo stato di alterazione sensoriale dovuto ad ebbrezza  alcolica. Gli operatori di polizia locale saranno a disposizione per fornire ogni utile informazione relativa agli effetti ed alle conseguenze, anche legali,  di tali errati  comportamenti.

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Corpo Polizia Locale

La Direzione di Area gestisce e coordina tutta l'attività della Polizia Locale del Comune di Genova.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

18 Luglio 2024

Esiti del bando Genova Città dei Festival 2024

Esiti del bando Genova Città dei Festival 2024

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Esiti relativi all’avviso pubblico di sostegno a rassegne e festival realizzati sul territorio del Comune di Genova nell’ambito di “Genova Città dei Festival” nell’anno 2024.

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Luglio 2024

Nuovo servizio online - trasporto scolastico alunni con disabilità

Da quest’anno scolastico le famiglie di alunni con attestazione di disabilità potranno richiedere il trasporto scolastico con una domanda on line.

Data:
Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Da quest’anno scolastico le famiglie di alunni con attestazione di disabilità potranno richiedere il trasporto scolastico con una domanda on line.

La procedura informatica è attiva ed è possibile trovare tutte le informazioni dedicate all’interno del sito istituzionale del Comune di Genova al seguente indirizzo:

https://www.comune.genova.it/servizi/educazione-e-formazione/trasporto-scolastico-alunni-con-disabilita

oppure accedendo alla sezione “Io genitore” - vai a tutti i servizi - presente all’interno del fascicolo del cittadino.

È possibile richiedere il servizio per i bambini frequentanti nell’anno scolastico 2024/2025, le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado.

Per fare la domanda è necessario disporre del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della carta d’identità elettronica (CIE) ed allegare tutti i seguenti documenti:

  • Relazione del medico specialista di riferimento della Asl o del Centro Accreditato (modulo “Allegato 1 – relazione medico”);
  • copia di attestazione di disabilità in corso di validità ex L. 104/1992 (non attestazione di invalidità ex legge 102/2009);
  • Nel caso in cui l’attestazione di disabilità ex L. 104/1992 sia scaduta, è obbligatorio allegare copia dell’attestazione L. 114/2014 rilasciata da INPS. Tale documento si può richiedere ad INPS scrivendo al seguente indirizzo medicolegale.genova@inps.it;

 

Nota bene: in assenza di questi allegati il sistema non consentirà di presentare la domanda.

 

Per informazioni:

 

In caso di necessità di supporto per la compilazione della domanda online, sarà possibile richiedere assistenza all’ufficio, previo appuntamento.

Documenti

Modulistiche

Allegato 1 richiesta medico specialista

Relazione sanitaria sulla necessità di servizio di trasporto con vettura per alunni con disabilità
Vai alla pagina

A cura di

Uffici

Ufficio Diritto allo studio

L'ufficio si occupa di coordinamento, gestione e sviluppo di interventi per il sostegno al diritto allo studio agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (cedole librarie, adozione alternativa ai libri di testo, borse di studio)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

09 Luglio 2024

Assistenza pratiche online - Variazione straordinaria orario di apertura al pubblico

Variazione orario di apertura al pubblico.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Lo sportello di assistenza pratiche online sarà eccezionalmente aperto martedì 25 giugno, a causa della festa patronale.

Grazie per la collaborazione!

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per le iscrizione dall'estero o per mutazioni di residenza da altro comune italiano per tutti i cittadini italiani o extraeuropei.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

21 Giugno 2024

Mercati Merci Varie e Fiere Comunali: assolvimento obblighi amministrativi

Si rammenta ai concessionari titolari e spuntisti che, per svolgere l'attività di commercio su aree pubbliche nei mercati e fiere comunali, si deve essere in regola con l'assolvimento degli obblighi amministrativi previsti dal Regolamento Comunale.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Uffici

Ufficio Mercati Merci Varie

Rilasciare le concessioni agli operatori nei mercati merci varie con cadenza settimanale o bisettimanale a seguito di subentro o partecipazione a bando.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Dicembre 2024

Domanda di agevolazione tariffaria per l’anno scolastico 2024/2025

Informazioni utili per effettuare domanda di agevolazione tariffaria per l’anno scolastico 2024/2025.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Per i minori iscritti al servizio ristorazione scolastica 0/14 ani e/o uno dei servizi educativi comunale 06 anni che sono residenti nel Comune di Genova ed il cui valore ISEE in corso di validità sia pari o inferiore ad euro 30.000, nel periodo compreso tra il 1° luglio ed il 30 settembre è possibile presentare, attraverso il Fascicolo del Cittadino, domanda di agevolazione tariffaria per l’anno scolastico 2024/2025.

A cura di

Uffici

Ufficio Tariffe - Scuole

L'ufficio gestisce il sistema tariffario dei servizi educativi per bollettazione, recupero morosità e contenzioso, monitora il sistema tariffario e elabora proposte di modifica in coerenza con gli obiettivi dell’Ente.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024

Proroga iscrizione servizio estivo 2024

Il termine per l’iscrizione al servizio estivo 2024 è prorogato al 18 giugno 2024, ore 14.00

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A causa per prolungarsi dei problemi tecnici perdura l’impossibilità di accedere all’applicativo dei servizi educativi.

Il termine per l’iscrizione al servizio estivo 2024 è prorogato al 18 giugno 2024, ore 14.00

Ogni altra scadenza legata alle procedure in corso nel processo di iscrizione a nidi e scuole dell’infanzia è da intendersi prorogata.

A cura di

Uffici

Ufficio Funzionamento 0-6

L'ufficio coordina e gestisce l'accesso ai servizi educativi 0-6 anni comunali e le procedure legate all'autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni comunali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024