Direzione Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni

Il Mu.MA è l'ente strumentale del Comune di Genova a cui la Civica Amministrazione ha affidato la gestione di: Galata Museo del Mare, MEI-Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, complesso monumentale della Lanterna di Genova e Villa Doria di Pegli.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Gestione delle strutture ad esso assegnate dal Comune di Genova
  • Attività scientifiche e di conservazione
  • Gestione dei contratti di gestione dei servizi al pubblico da parte di soggetti esterni
  • Promozione, comunicazione e valorizzazione delle strutture, delle collezioni e dei percorsi museali
  • Svolgimento delle attività amministrative e contabili correlate alla propria mission
  • Intrattenimento attività di networking a livello locale, nazionale e internazionale
  • Supporto degli altri musei nelle attività scientifiche e museografiche legate ai temi delle migrazioni e del mare

Area di riferimento

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina

Responsabile

Pierangelo Campodonico

Dirigente
Vai alla pagina

Sedi

Galata Museo del Mare

Calata Ansaldo de Mari 1, 3° piano
Sede principale
Mappa

Contatti

Unità organizzative dipendenti

Musei

Galata Museo del Mare

Il Galata Museo del Mare fa parte del Mu.MA. Nato negli anni '90, il museo offre un percorso tra l'edificio principale e il parco archeologico-portuale, con il sottomarino Nazario Sauro visitabile in mare.
Vai alla pagina
Musei

Museo Navale - Villa Doria

Il Museo Navale di Pegli, con sede in Villa Centurione Doria, è chiuso al pubblico ma sono in studio nuovi percorsi e attività. La villa, realizzata per Adamo Centurione Oltremarino, ospita dal 1930 collezioni marittime con manufatti dal XV al XIX secolo.
Vai alla pagina
Musei

Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana c/o Commenda di Pré

Il MEI, museo empatico e interattivo, ospitato nella Commenda di San Giovanni di Prè, si sviluppa su 3 piani e 16 aree, raccontando le migrazioni italiane dall'Unità d'Italia ad oggi. È in stretta relazione con il Mu.MA e il Galata Museo del Mare.
Vai alla pagina
Musei

Lanterna (Museo, Faro e Parco)

Il Complesso monumentale della Lanterna fa parte del Mu.MA. La Lanterna, simbolo della città e alta 77 metri, la cui luce raggiunge 57 km di distanza, è il faro più alto del Mediterraneo. Costruita nel 1543, era inserita in una cinta muraria lunga 20 km.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

08 Settembre 2025