Assistenza pratiche online - Variazione straordinaria orario di apertura al pubblico

Variazione orario di apertura al pubblico.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Lo sportello di assistenza per le pratiche online sarà aperto eccezionalmente giovedì 31 ottobre, in seguito alla chiusura prevista per venerdì 1 novembre.

Grazie per la collaborazione!

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per le iscrizione dall'estero o per mutazioni di residenza da altro comune italiano per tutti i cittadini italiani o extraeuropei.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Ottobre 2024

Avviso di designazione di competenza del Sindaco di n. 1 componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione Enoteca Regionale della Liguria

Nomine e designazioni di competenza del Sindaco

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ai sensi dell'art. 6 dell'allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 13/02/2018 “Indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Abrogazione dell’art. 8 del Regolamento in materia di procedimento amministrativo”, si rende noto che il Sindaco procederà alla designazione di n. 1 componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Enoteca Regionale della Liguria

Consulta il Regolamento 

Presenta la tua candidatura

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Gabinetto del Sindaco

L'Ufficio di Gabinetto, quale struttura di supporto agli Organi e all’Amministrazione, coadiuva il Sindaco nell'esercizio delle funzioni politico-istituzionali, nonché di indirizzo e controllo, attribuitele dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Affari generali e attività istituzionali

L'Ufficio Affari generali e attività istituzionali svolge l'istruttoria per le nomine di competenza del Comune presso Enti vari, uffici assessorili, Aziende e Società partecipate da parte del Sindaco e del Consiglio Comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

20 Giugno 2025

Sala Dogana: una Call for Ideas per la selezione delle migliori proposte di gestione della prestiogiosa Sala Dogana a Palazzo Ducale.

Il Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione avviano una Call for Ideas per giovani creativi under 30, chiedendo proposte artistiche in linea con l'Agenda 2030. L'iniziativa mira a valorizzare il Palazzo Ducale come spazio per la creatività giovanile.

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Call for Ideas Giovani artisti in Sala Dogana
Call for Ideas Giovani artisti in Sala Dogana

Descrizione

Il Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura intende avviare un percorso di ascolto e progettazione partecipata per i giovani creativi genovesi.

A tal fine è indetta una Call for Ideas, rivolta alle nuove generazioni di creativi/e under 30, per conoscere la loro visione, ricevere proposte nell’ambito delle discipline artistiche visive, performative e altre attività con particolare attenzione all’Agenda 2030 da svolgersi in Sala Dogana presso palazzo Ducale.

Un’iniziativa che vuole rispondere a nuove esigenze e adeguare il prestigioso spazio di Palazzo Ducale in collaborazione con il Comune di Genova, dedicandolo alla creatività giovanile. Nuove idee e nuove energie per dare la possibilità ai giovani di comunicare e rendere fruibili al pubblico i loro messaggi e desideri attraverso le diverse forme artistiche.

Periodo: da oggi 21 ottobre entro le ore 23:59 del giorno 15 novembre 2024

Modulo di iscrizione

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Ottobre 2024

Bando pubblico municipale dal titolo: "Natale solidale a Medio Ponente" per l'erogazione di contributi per la realizzazione di eventi di promozione e valorizzazione del territorio dal 1° al 31 dicembre 2024

Scadenza: ore 12.00 del giorno 30 Ottobre 2024

Data:
Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

28 Ottobre 2024

Allerta meteo Idrogeologica ARANCIONE

prorogata allerta meteo idrogeologica ARANCIONE

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

18 Ottobre 2024

Allerta Idrogeologica GIALLA per temporali/piogge diffuse fino alle 8.59 di domani, giovedì 17 ottobre 2024 Allerta Idrogeologica ARANCIONE per temporali/piogge diffuse dalle 9.00 alle 23.59 di domani, giovedì 17 ottobre 2024

Allerta Idrogeologica GIALLA per TEMPORALI/PIOGGE DIFFUSE fino alle ore 08.59 di domani 17 ottobre e allerta Idrogeologica ARANCIONE per TEMPORALI/PIOGGE DIFFUSE dalle ore 09.00 alle ore 23.59 di Domani giovedì 17 ottobre 2024

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

Allerta Idrogeologica GIALLA per TEMPORALI/PIOGGE DIFFUSE fino alle ore 8.59 di domani, Giovedì 17 ottobre 2024.
Allerta Idrogeologica ARANCIONE per TEMPORALI/PIOGGE DIFFUSE dalle ore 9.00 alle ore 23.59 di domani Giovedì 17 ottobre 2024

Cosa fare in caso di allerta idrogeologica

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Ottobre 2024

Allerta meteo GIALLA per temporali dalle 8 alle 18 di domani, mercoledì 16 ottobre

Allerta meteo GIALLA per temporali dalle 8 alle 18 di domani, mercoledì 16 ottobre

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VI Medio Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2024

Start and Go 2024 - Approvazione avviso pubblico Selezione progetti giovani under 30 aventi l’obiettivo di creare imprese creative di spettacolo dal vivo.

Start and Go 2024 - Approvazione avviso pubblico


Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Start and Go 2024 - Approvazione avviso pubblico per selezione di progetti di giovani under 30 aventi l’obiettivo di
creare imprese creative di spettacolo dal vivo (teatro, danza, performance multidisciplinari),
allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

Consulta il bando

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

03 Dicembre 2024

Bando "(più) Caruggi" - Contributo a fondo perduto per favorire progetti di innovazione urbana nel Sestiere di Prè

Bando rivolto a imprese sociali, start up innovative, startup a vocazione sociale e PMI per l’attivazione di progetti di innovazione urbana nel Sestiere di Prè.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

 

Il Comune di Genova invita tutte le imprese sociali, le start up innovative, le startup a vocazione sociale e le PMI innovative, operanti sul territorio nazionale a partecipare al Bando (più) Caruggi, per l’attivazione di progetti di innovazione urbana nel Sestiere di Prè. 

I candidati dovranno proporre progetti che favoriscano l’attivazione di processi di innovazione urbana attraverso l’ideazione e realizzazione di un’iniziativa di animazione territoriale volta ad incentivare i processi inclusivi attraverso azioni ludico/sociali. 

I progetti selezionati saranno finanziati con un contributo di Fondazione Carige a fondo perduto, in regime de minimis, fino ad un massimo di 35.000 euro. 

In fase di presentazione della domanda è richiesto inoltre l’impegno a garantire un co-finanziamento da parte del soggetto proponente per un importo minimo di euro 5.000,00. 

Per la presentazione delle proposte progettuali c’è tempo fino al 15 novembre 2024 ore 12:00!

Scarica il bando e tutti gli allegati

 

Graduatoria Aggiudicazione del contributo

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione

Si occupa di creare e favorire la crescita della città attraverso la valorizzazione e la rigenerazione urbana, crea una rete volta a rafforzare sinergie tra gli attori coinvolti, coltiva fenomeni di resilienza per creare occasioni di sviluppo sostenibile.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

05 Febbraio 2025

Manifestazione di interesse rivolta a soggetti del terzo settore con cui avviare una procedura per lo sviluppo di un progetto nei quartieri di Certosa e del Cale

Avviso di Manifestazione di interesse con scadenza il 15 ottobre 2024 entro le ore 12:00.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Procedimento ad evidenza pubblica per la presentazione di manifestazioni d’interesse da parte delle organizzazioni private senza finalità di profitto per la co-progettazione finalizzata alla stipula di un patto di sussidiarietà, ai sensi legge regionale 42/2021 finalizzato alla concessione di un contributo ex articolo 12 della legge 241/1990, avente ad oggetto il progetto di comunità nei quartieri di Certosa e del Campasso, nelle adiacenze del parco della memoria sottostante al ponte San Giorgio nell’ambito del progetto “Oltre il Ponte”, il cui obiettivo sia quello di migliorare la qualità della vita e prevenendo l’isolamento e il degrado ambientale dei due quartieri favorendone la vivibilità, la dotazione di servizi mirati per tutti, una maggiore sicurezza, attrattività, riqualificazione e inclusione sociale. In tale contesto, il termine inclusione sociale si riferisce alla società e alle sue attività inclusive.
L’amministrazione intende sostenere le attività nate dal percorso di co-progettazione per l’anno in corso e per gli anni successivi sulla base delle risorse disponibili e necessarie.

Per informazioni su come partecipare alla manifestazione d'interesse vi invitiamo a consultare l'avviso pubblico.

 

A cura di

Direzione

Direzione Municipale V Valpolcevera

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Ottobre 2024