Temporanea interruzione dell'applicativo dei servizi educativi 06

A causa di problemi tecnici, non è possibile accedere all'applicativo dei servizi educativi. Il team tecnico è al lavoro per risolvere il problema.

Ci scusiamo per l'inconveniente e vi aggiorneremo sul ripristino del servizio

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A causa di problemi tecnici non è possibile accedere all’applicativo dei servizi educativi 

A cura di

Uffici

Ufficio Funzionamento 0-6

L'ufficio coordina e gestisce l'accesso ai servizi educativi 0-6 anni comunali e le procedure legate all'autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni comunali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024

Pagamento componenti di seggio Elezioni Europee 8-9 Giugno 2024

è aperto il servizio online che permette ai soli componenti dei seggi elettorali (presidenti, segretari e scrutatori) di indicare il proprio IBAN

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Fino al 21/06/24 su Fascicolo del Cittadino è aperto il servizio online che permette ai soli componenti dei seggi elettorali (presidenti, segretari e scrutatori) di indicare il proprio IBAN per ricevere l’accredito su conto corrente bancario invece che ritirare il compenso presso gli sportelli della Banca UNICREDIT.

Il servizio è Servizi seggi elettorali <link: https://fascicolo.comune.genova.it/portale/web/nondelegabili/serviziSeggiElettorali> raggiungibile a partire dalla Home del Fascicolo del Cittadino all’interno del sotto-fascicolo “Io <Nome Cognome>”.

A cura di

Uffici

Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Giugno 2024

Direzione Urbanistica comunicazione ai candidati per bando "tirocini professionali"

comunicazione ammessi e contestuale convocazione dei candidati al colloquio selettivo.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Direzione Urbanistica del Comune di Genova comunica gli ammessi e contestuale convocazione al colloquio selettivo in merito alla Selezione di n. 3 posizioni "tirocini professionali" per laureati magistrali in Architettura

Vai al bando
 

A cura di

Direzione

Direzione Pianificazione Urbanistica

La Direzione opera per il corretto governo del territorio comunale attraverso il Piano Urbanistico Comunale (PUC), coordinato con i piani sovraordinati di Città Metropolitana, Regione e Stato.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024

Bando 2024 per la corresponsione di un rimborso del canone di locazione

Bando per la corresponsione di un contributo finalizzato al rimborso di una quota del canone di locazione corrisposto nell'anno 2023

Data:
Tempo di lettura:

8 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Si rende noto che:

Dal 17 giugno al 31 luglio 2024 è in pubblicazione il Bando 2024 per la corresponsione di un contributo finalizzato al rimborso di una quota del canone di locazione corrisposto nell’anno 2023.

Il bando è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n. 2024-3103 del 10 giugno 2024.

Il bando riportante i requisiti e i criteri e il modulo A per la domanda potranno essere ritirati dalle ore 10.00 del 17 giugno 2024 nell’atrio del Matitone - lato levante - in via di Francia 1 o scaricati direttamente da questa pagina.

La domanda, compilata, firmata, datata e completa della documentazione richiesta, dovrà essere inserita in busta chiusa con l’indicazione del nome del mittente a:

COMUNE DI GENOVA

Direzione Politiche della Casa

Ufficio Bandi e Contributi - BANDO AFFITTI - 2024

c/o Archivio Generale - Ufficio Protocollo

Via di Francia 1 - 9° piano

16149 GENOVA

La busta contenente la domanda e la documentazione richiesta, dovrà essere inoltrata improrogabilmente entro le ore 12.30 del 31 luglio 2024, pena l’esclusione dalla procedura concorsuale, e solo con una delle seguenti modalità:

1. a mezzo di raccomandata A.R. all’Ufficio Protocollo - Archivio Generale – Via di Francia 1 -16149 Genova; in questo caso fa fede il timbro postale

2. in busta chiusa direttamente all’Archivio Generale - Via di Francia 1 - 9° piano - orario di ricevimento dal lunedì al venerdì 8.30/12.30

3. tramite posta elettronica certificata (PEC) esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica comunegenova@postemailcertificata.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Domanda contributo affitto a nome di (indicare l’intestatario della domanda)”, farà fede la data di invio della PEC. La casella di posta elettronica certificata (PEC) utilizzata per l’invio della domanda dovrà essere una PEC personale dell’intestatario della domanda.

4. tramite il servizio online

 

Nel caso la PEC personale non riporti un nome riconducibile in modo inequivocabile all’intestatario richiedente, dovrà essere allegata anche la richiesta di casella di posta certificata che faccia risalire all’identità del richiedente.

 

Si precisa che l’uso di PEC di altro intestatario, è ammessa solo con la compilazione dell’allegata dichiarazione che autorizza il Comune all’utilizzo della stessa per tutte le comunicazioni inerenti la procedura, manlevando l’Ente da qualsiasi responsabilità per tale utilizzo. L’autorizzazione deve essere sottoscritta dal richiedente e dall’intestatario della PEC.

 

Per eventuali informazioni rivolgersi all’Ufficio Bandi e Contributi del Comune di Genova: via telefono - il lunedì e il mercoledì - allo 010 557 4292 o via mail all’indirizzo contributicasa@comune.genova.it

 

INFORMATIVA PRIVACY SERVIZI CASA

Ultimo aggiornamento 13.02.2023

La presente informativa sul trattamento dei dati personali o policy privacy illustra le politiche aziendali adottate dal Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 o General Data Protection Regulation (GDPR).

LA FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali verranno trattati per il perseguimento della seguente finalità o scopi di interesse pubblico del quale è investito il Titolare del trattamento: corresponsione dei contributi economici del fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art. 11 della L. 9 dicembre 1998, n. 431.

QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO

I diritti sono previsti dal Capo III del GDPR e Lei potrà esercitarli in ogni momento, gratuitamente.

A titolo esemplificativo, i Suoi diritti sono i seguenti:

· diritto a un trattamento trasparente (artt. 12, 13 e 14 GDPR)

· accesso ai dati personali (art. 15 GDPR)

· richiesta di intervento sui dati, es. rettificazione, aggiornamento e cancellazione dei propri dati (articoli da 16 a18 del GDPR)

· portabilità dei dati (art. 20 GDPR)

· opposizione al trattamento (art. 21, par. 1, GDPR).

COME ESERCITARE I PROPRI DIRITTI

Lei potrà far valere i Suoi diritti scrivendo un’e-mail al Responsabile della protezione dei dati/Data Protection Officer (RPD/DPO): dpo@comune.genova.it e potrà sempre rivolgersi al RPD/DPO per ricevere informazioni sul trattamento dei dati personali.

Lei potrà proporre un reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR all’Autorità di controllo italiana: https://www.garanteprivacy.it/ e ai sensi dell’art. 79 del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o extragiudiziale, ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritenga che i diritti di cui gode siano stati violati a seguito di un trattamento.

CHI TRATTA I DATI

La struttura organizzativa del Titolare del trattamento che tratta effettivamente i dati è la Direzione Politiche della Casa recapito: contributicasa@comune.genova.it

CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la Civica Amministrazione della Città di Genova, con sede legale a Palazzo Tursi-Albini, via Garibaldi 9 - 16124, Genova, PEC: comunegenova@postemailcertificata.it

Il Titolare del trattamento, nel fornire questa prima informativa privacy sintetica, La invita a prendere visione dell’informativa privacy completa per un quadro d’insieme sul trattamento previsto.

Le informazioni sono disponibili presso gli Uffici di questa Direzione e facilmente accessibili on line Carta dei servizi: https://comune.genova.it/documenti/carta-dei-servizi-politiche-della-casa-2023-new

Link al sito istituzionale, sezione CASA: https://comune.genova.it/sezione/casa

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Casa

L'ufficio gestisce i bandi ERP e relative assegnazioni, gli alloggi del Civico Patrimonio, il contenzioso, i contributi regionali per il sostegno alle locazioni e coordina le risorse per situazioni di emergenza/calamità.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Luglio 2024

Avviso riguardo pagamenti errati

Indicazioni in merito ad alcune sanzioni spedite dal 15/05/2024 al 24/05/2024,

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Tipo di notizia

Descrizione

Si avverte che, in alcune sanzioni spedite dal 15/05/2024 al 24/05/2024, i due avvisi di pagamento riportano lo stesso codice, a causa di un errore addebitabile al fornitore del servizio stampa e quindi non permettono il pagamento in misura scontata del 30% entro 5 gg dalla data di notifica, quando ammesso.

I destinatari dei verbali che avessero pagato la cifra senza lo sconto, nei primi cinque giorni dalla notifica (quando previsto),  potranno chiedere il rimborso compilando il modulo in allegato,  e inviandolo debitamente compilato a: plrimborsi@comune.genova.it.


Per pagare la cifra corretta, coloro che fossero intenzionati potranno comportarsi come segue:

  1. recarsi allo sportello al pubblico sito in Via Brigate Partigiane 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30;
  2. chiedere che venga spedito l'avviso di pagamento corretto, indicando il numero del verbale da pagare, all'indirizzo:

    plinfosanzioni@comune.genova.it;

  3. inoltre, si potranno chiedere informazioni al centralino al n. telefonico 0105577949

    dalle ore 8 alle ore 13 nelle giornate di Lunedì, mercoledì e venerdì

    dalle ore 12.30 alle ore 18.30 nelle giornate di martedì e giovedì.

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Corpo Polizia Locale

La Direzione di Area gestisce e coordina tutta l'attività della Polizia Locale del Comune di Genova.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

14 Giugno 2024

Graduatoria definitiva Borse di Studio anno scolastico 2023/2024

graduatoria definitiva BORSE DI STUDIO – A.S. 2023/2024

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

BORSE DI STUDIO – A.S. 2023/2024

È pubblicata la graduatoria definitiva

La posizione in graduatoria può essere verificata dai beneficiari tramite il numero di protocollo che è stato fornito, con mail, in fase di inserimento della domanda sulla procedura on line.

I richiedenti hanno l’onere di conservare tutta la documentazione attestante le spese sostenute per i successivi cinque anni dal ricevimento del contributo.

Per eventuali altre informazioni è possibile contattare il numero verde dell’ufficio diritto allo studio dalle ore 9.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì: numero verde 800809009 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: dirittostudio@comune.genova.it

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Diritto allo studio

L'ufficio si occupa di coordinamento, gestione e sviluppo di interventi per il sostegno al diritto allo studio agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (cedole librarie, adozione alternativa ai libri di testo, borse di studio)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024

Progetto "A SCUOLA SICURI" anno scolastico 2024-2025

Individuazione di Ets e Associazioni iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore e Associazioni appartenenti a Istituti Scolastici iscritte e non iscritte al RUNTS interessate allo svolgimento dell'attività di Presidio presso Istituti Scolastici.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

“A SCUOLA SICURI” anno scolastico 2024-2025
Individuazione di Ets e Associazioni iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) e Associazioni appartenenti a Istituti Scolastici iscritte e non iscritte al RUNTS interessate allo svolgimento dell'attività di Presidio presso Istituti Scolastici.

Destinatari diretti dell’attività sono le alunne e gli alunni delle scuole indicate, destinatari indiretti sono le famiglie e gli accompagnatori degli stessi, il personale scolastico ed i residenti nell’area circostante l’Istituto scolastico.

Scadenza entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 25/06/2024

Vai al bando
 

A cura di

Direzione

Direzione Protezione Civile

La Direzione Protezione Civile si occupa di previsione e prevenzione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

07 Maggio 2025

Manifestazioni di interesse per Servizio estivo 0-6 anni 2025

Iscrizioni online a partire dal 14 maggio 2025

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal prossimo 14 maggio saranno aperte le iscrizioni al servizio estivo educativo del Comune di Genova per i bambini da 0 a 6 anni che partirà a luglio.

 

 Tutte le informazioni in questa pagina

A cura di

Uffici

Ufficio Funzionamento 0-6

L'ufficio coordina e gestisce l'accesso ai servizi educativi 0-6 anni comunali e le procedure legate all'autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi 0-6 anni comunali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2025

Graduatoria definitiva del Bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica 2023

Si comunica che con determinazione dirigenziale della direzione politiche della casa n. 2927 del 4.6.2024 è stata approvata la graduatoria definitiva relativa al Bando per l'anno 2023 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

SI COMUNICA CHE

con Determinazione Dirigenziale della Direzione Politiche della Casa n. 2927 del 4.6.2024 è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa al Bando in oggetto.

Dal 4 giugno 2024 sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Genova (https://www.comune.genova.it ) e alla voce “notizie in evidenza” l’elenco dei concorrenti idonei e l’elenco dei concorrenti esclusi dalla procedura concorsuale con relativa motivazione.

Si precisa che, nel rispetto della vigente normativa per la tutela della privacy (Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i), la pubblicazione della graduatoria definitiva dei concorrenti idonei nonché l’elenco dei concorrenti ritenuti non idonei avviene solo ed esclusivamente attraverso il protocollo DSU/ISEE dell’anno 2023.

Sarà possibile ricevere le informazioni relative all’esito della propria domanda tramite mail ordinaria al seguente indirizzo bandierp@comune.genova.it. In alternativa sarà possibile contattare l’Ufficio Bandi erp al numero telefonico 010 557.4034 il lunedì e il mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Casa

L'ufficio gestisce i bandi ERP e relative assegnazioni, gli alloggi del Civico Patrimonio, il contenzioso, i contributi regionali per il sostegno alle locazioni e coordina le risorse per situazioni di emergenza/calamità.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Giugno 2024

Accesso libero per duplicazione tessere elettorali

Si informa che per le nuove richieste e duplicati delle tessere elettorali l'accesso agli uffici elettorali è libero.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Luoghi

Luogo

Ufficio Elettorale

Vai al luogo

A cura di

Uffici

Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Giugno 2024