Ultimo aggiornamento
09 Maggio 2025
ALLERTA IDROGEOLOGICA GIALLA PER TEMPORALI DALLE ORE 6 DI DOMANI FINO ALLE ORE 17.59 DI DOMANI GIOVEDÌ 22 MAGGIO
Cosa fare in caso di allerta idrogeologica Le disposizioni del Centro Operativo ComunaleE' rivolto al concessionario della sepoltura di partenza se in vita o agli aventi diritto:
Se la concessione della sepoltura di scadenza fosse scaduta, può fare domanda di traslazione chiunque sia interessato.
Trasferimento salma:
Trasferimento resti o ceneri:
La procedura cambia in base alla destinazione finale
Dopodiché, se la destinazione finale è:
L’Ufficio Centrale Concessioni Cimiteriali di Corso Torino 11 è competente per i cimiteri di Staglieno, San Desiderio e Apparizione (previo appuntamento).
Per gli altri cimiteri è competente il Municipio di appartenenza, da contattare attraverso i contatti sotto indicati.
L'istanza di trasferimento può essere presentata:
Il cittadino otterrà l'autorizzazione al trasferimento della salma, resti o ceneri.
Termine massimo dalla presentazione dell'istanza per ottenimento autorizzazione al trasferimento
Costi fissi:
Una marca da bollo da 16,00 euro, al momento della presentazione dell'istanza.
Costi variabili:
Trasferimento salma: 112,00 euro
Trasferimento resti o ceneri: 50,00 euro
Il costo della prestazione del marmista è a carico del cittadino.
Costi eventuali:
Se i resti/ceneri vengono collocati momentaneamente in deposito, questo è gratuito per i primi 60 giorni; a partire dal 61° giorno verrà applicata la tariffa giornaliera di 3 euro.
I sopradetti pagamenti avvengono tramite bollettino PagoPa, emesso al momento della conclusione della pratica e da pagare entro 7 giorni dalla sua emissione.
Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoAccesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Regolamento polizia mortuaria cremazione affido ceneri (N)
Per l’ufficio cimiteriale sito in Corso Torino, in caso di disabilità o difficoltà motoria, si invita a contattare l'ufficio ai sottostanti contatti per richiedere un appuntamento con servizio accessibile.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
09 Maggio 2025