Qualità

Il Comune di Genova si impegna a garantire la qualità dei servizi e promuove la cultura della “qualità” al fine di migliorare i servizi resi e renderli conformi alle attese dei cittadini.

Le carte dei servizi

Carte dei servizi

La Carta dei servizi è un impegno che la pubblica amministrazione assume con i cittadini per garantire la qualità dei servizi nella prospettiva del miglioramento continuo. Esprime un “patto” per una qualità esplicita, controllabile, esigibile.

Principi Fondamentali

Tutti i servizi sono erogati secondo principi di uguaglianza, imparzialità, semplificazione, continuità, efficienza, efficacia e partecipazione e nel rispetto delle norme, salvaguardando i diritti alla privacy e perseguendo il miglioramento continuo.

Validità della carta, diffusione e comunicazione

Gli standard e gli impegni contenuti nelle Carte dei Servizi sono validi a decorrere dal 1° gennaio di ogni anno e vengono aggiornati annualmente. Copia delle Carte dei Servizi può essere estratta dal sito istituzionale.

Diritti e doveri degli utenti

I cittadini hanno diritto di formulare richieste, proposte, segnalazioni e osservazioni, nonché reclami per inadempienze. L’erogazione del servizio è subordinata alla completezza della documentazione presentata dal cittadino.

Associazioni dei consumatori

L'elenco regionale delle Associazioni dei consumatori e degli utenti è istituito presso la Regione Liguria ai sensi della legge regionale 5 marzo 2012, n. 6.

Normativa Carte dei Servizi

Elenco delle principali norme nazionali e comunali che disciplinano lo strumento della Carta dei Servizi

Suggerimenti, segnalazioni e reclami - Carte dei servizi

I cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami relativi agli indicatori presenti nella Carta dei servizi attraverso la piattaforma SegnalaCi

Monitoraggi standard qualitativi

I dati relativi al monitoraggio degli standard qualitativi e quantitativi dell'esercizio precedente sono pubblicati ogni anno, di norma entro il mese di marzo. L’adeguatezza e il rispetto degli standard sono garantiti da idonei controlli interni.

Consulta le carte dei servizi (cerca il servizio e vai alla voce "Carte dei servizi")

Giustizia e sicurezza pubblica

Oggetti smarriti sul territorio comunale: segnalazione e ricerche

E' possibile segnalare un oggetto smarrito compilando l'apposito modulo online presente sul Portale SegnalaCi. E’ necessario compilare con cura la descrizione dell'oggetto, marca, colore e ogni dettaglio lo possa rendere univocamente identificabile.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Leva Militare

Il servizio di leva militare è stato sospeso in base all’art. 1929 del D.Lgs 66 del 15/03/2010.
In virtù del principio di sospensione e di non soppressione, il Comune continua l'attività di tenuta ed aggiornamento delle liste di leva.
Vai alla pagina
Cultura e tempo libero

Richiesta di spazi in locazione o in concessione presso le Biblioteche Berio e De Amicis

Privati cittadini, Enti e Associazioni possono chiedere l’utilizzo di spazi comunali, presso le biblioteche Berio e De Amicis, per realizzare iniziative culturali aperte al pubblico o eventi a carattere privato.
Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Riconoscimento di nascituro

Il riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio, oltre che al momento della nascita, può essere effettuato anche durante la gestazione, dalla madre o da entrambi i genitori.
Vai alla pagina
Giustizia e sicurezza pubblica

Segnalazione e rimozione relitti su area pubblica

Segnalazione presenza di veicoli abbandonati su area pubblica
Vai alla pagina
Tributi, finanze e contravvenzioni

IMU Accertamento tributario: Rateizzazione dell'importo dovuto a seguito di accertamento - intimazione ad adempiere

Il servizio offre la possibilità di chiedere la rateizzazione dell'importo dell'avviso di accertamento - intimazione ad adempiere.
Vai alla pagina

Stakeholder engagement

Indagini di customer satisfaction

Con il termine customer satisfaction si indica generalmente un processo volto a rilevare il grado di soddisfazione e i bisogni del cliente-utente.

Informative sul trattamento dei dati personali per indagini di customer satisfaction

Il trattamento dei dati personali raccolti dal Comune di Genova nel contesto del servizio delle indagini di gradimento, ad esempio, customer satisfaction, focus group, commenti, suggerimenti, segnalazioni raccolte tramite questionari.

Focus group

Un focus group è meglio definito come un piccolo gruppo di partecipanti accuratamente selezionati che contribuiscono ad aprire discussioni, feedback, opinioni, conoscenze e approfondimenti su un argomento.