Chiusura sezione S.U.I. del Portale SUE – Attivazione portale S.U.A.P.

Dal giorno 21/07/25 l’unico canale di ingresso dei procedimenti per l’esercizio di attività produttive sarà lo Sportello Unico per le Attività Produttive S.U.A.P.; la sezione S.U.I. del Portale S.U.E. sarà conseguentemente disattivata.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A partire dal giorno 21/07/25 l’unico canale di ingresso dei procedimenti con oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi sarà costituito dallo Sportello Unico per le Attività Produttive S.U.A.P., operante attraverso il Portale di Impresa in un Giorno.
Conseguentemente, verrà disattivata, all’interno del Portale S.U.E., la sezione S.U.I. (procedimenti edilizi rivolti alle attività di impresa ex L.R. Liguria n. 10/2012).
S.U.A.P. rappresenterà il soggetto di riferimento per le comunicazioni tra le imprese e gli Enti territoriali a vario titolo coinvolti avendo cura di attivare, laddove necessario, i procedimenti di conferenza dei servizi.

A cura di

Direzione

Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata

La Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata coordina l'intero l'iter istruttorio delle pratiche edilizie dello Sportello Unico dell'Edilizia e dello Sportello Unico per le Imprese
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Luglio 2025

Chiusura degli accessi su via Cantore al parco di Villa Scassi

Fino a venerdì 11 luglio 2025

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che fino al giorno 11 luglio compreso sono in corso i lavori di pavimentazione riguardanti i gradoni inferiori del parco di Villa Scassi, con intervento PNRR e pertanto, gli accessi su via Cantore resteranno chiusi in entrate e in uscita.

Rimangono agibili tutti gli altri accessi.

A cura di

Direzione

Direzione Manutenzione e Verde Pubblico

La Direzione pianifica e esegue gli interventi di manutenzione straordinaria su patrimonio edilizio, verde, impianti, coordina le attività di esecuzione di interventi di abbattimento barriere architettoniche su immobili e sedimi stradali.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

11 Luglio 2025

Designazione di n. 3 componenti del Consiglio di Amministrazione Consorzio Villa Serra (rettifica)

Avviso di designazione di competenza della Sindaca di n. 3 componenti del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Villa Serra (rettifica del precedente avviso pubblicato il giorno 19 giugno 2025 LIMITATAMENTE a Consorzio Villa Serra)

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ai sensi dell'art. 6 dell'allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 13/02/2018 “Indirizzi per la nomina e la designazione di rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Abrogazione dell’art. 8 del Regolamento in materia di procedimento amministrativo”, si rende noto che, con l’avvio del nuovo Ciclo Amministrativo, la Sindaca procederà alla designazione di n. 3 componenti del Consiglio di Amministrazione in Consorzio Villa Serra (rettifica dell'avviso pubblicato il 19 giugno 2025 LIMITATAMENTE a Consorzio Villa Serra)

Consulta il Regolamento 

Presenta la tua candidatura

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Gabinetto del Sindaco

L'Ufficio di Gabinetto, quale struttura di supporto agli Organi e all’Amministrazione, coadiuva il Sindaco nell'esercizio delle funzioni politico-istituzionali, nonché di indirizzo e controllo, attribuitele dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Affari generali e attività istituzionali

L'Ufficio Affari generali e attività istituzionali svolge l'istruttoria per le nomine di competenza del Comune presso Enti vari, uffici assessorili, Aziende e Società partecipate da parte del Sindaco e del Consiglio Comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

10 Luglio 2025

Stazione Futuro, a Pra' un format-evento con i protagonisti dell'industria creativa

Dal 15 Luglio 2025 al 18 Luglio 2025

Con Stazione Futuro - promossa dal Comune di Genova e ideata e realizzata da Job Centre e Symbola - la CTE si apre al quartiere e alla città. Ogni sera dibattiti, degustazioni e musica

Stazione-Futuro-5-copertina
Stazione-Futuro-5-copertina

Cos'è?

Con Stazione Futuro - promossa dal Comune di Genova e ideata e realizzata da Job Centre e Symbola - la CTE si apre al quartiere e alla città. Si tratta della seconda edizione estiva e si svolge nella piazza antistante la vecchia stazione ferroviaria. Sarà aperta tutte le sere, dalle ore 20 alle ore 23.30, e saranno visibili e sperimentabili molte delle innovazioni dei partner e delle imprese finanziate. Stazione Futuro, nella sua edizione estiva 2025, è un’occasione per toccare con mano quello che i partner e le start up hanno creato.

Sul palco davanti la vecchia stazione ogni sera saliranno esperti di rilievo internazionale per parlare dello stato dell’industria culturale e creativa delle sue evoluzioni. A seguire ci sarà musica e degustazioni di specialità gastronomiche locali.

PROGRAMMA

15 LUGLIO – Inaugurazione e visioni sul futuro

21.00 Talk - Massimiliano Zane - Con l’intelligenza artificiale una nuova democrazia della creatività è oggi già qui.

22.00 ConcertoRELIGIO - Edmondo Romano & Ensemble

16 LUGLIO - I Risultati del Progetto CTE

20.00 Open Class - Lindy hop e dj set a cura di Garage Hopper APS

21.00 Talk – Tecnologia e cultura: esperienze potenziate o percezioni surrogate? I Partner del Progetto CTE raccontano le loro innovazioni

22.00 Concerto - BIDA & GrooveMakers Concerto live

17 LUGLIO – Architettura e città del futuro

21.00 Talk - Carlo Ratti - Progettare le città del futuro: intelligenza naturale e artificiale per la resilienza, la bellezza, la cooperazione.

22.00 Concerto - Zueno, opener Maenellavita

18 LUGLIO – Digitale e Offerta Museale

20.00 Open Class - Swing Rock a cura di Mash Up

21.00 Talk – Alessio Re e Musei di Genova: l’impatto del digitale nella trasformazione dell’offerta museale 22.00 Concerto –  Sheldon & The Rollin' Cats Concerto live

TUTTI I GIORNI

Dalle 16.00 alle 18.00 Attività per tutti: Esploratori digitali - Scopri Pra’ con una Caccia al tesoro tra le storie della città

Dalle 20.00 EXPO della CTE – Saranno visibili e sperimentabili le innovazioni dei partner e delle imprese finanziate del Progetto CTE

 

A chi è rivolto

tutti

Ulteriori informazioni

Edizioni passate

La CTE - Casa delle Tecnologie Emergenti – Opificio Digitale per la Cultura di via Pra’ 39, allestita nei locali dell’ex stazione ferroviaria di Pra’, ospita il ciclo “Stazione Futuro”: eventi gratuiti, iniziative e attività, organizzate da Job Centre Srl in collaborazione con Fondazione Symbola.

L’obiettivo del ciclo è far conoscere e toccare con mano al grande pubblico e coinvolgere i diversi soggetti dell’industria culturale e creativa sulle potenzialità e l’impatto offerte dal digitale.

Oltre alle visite esperienziali all’interno della CTE, sono previsti workshop, conferenze, incontri e concerti musicali, esposizioni e performance creative. Symbola ha attivato una rubrica dedicata a Stazione Futuro dove sono a disposizione le interviste agli esperti coinvolti.

Ultimo aggiornamento

08 Luglio 2025

La Genova Parcheggi S.p.A. indice un bando per formazione graduatoria volta all'assunzione di personale amministrativo a tempo indeterminato Livello C1

Personale da inserire nel proprio organico

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

A cura di

Società Partecipate
logo genova parcheggi

Genova Parcheggi S.p.A.

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Luglio 2025

Ripristino servizio rilascio certificati stato civile

Il rilascio dei certificati di stato civile, tramite i servizi online, è stato ripristinato.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il rilascio dei certificati di stato civile, tramite i servizi online, è stato ripristinato.
Ci scusiamo per il disagio

A cura di

Uffici

Stato Civile - Certificazioni Stato Civile - Disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)

Ufficio competente per l'emissione di certificazioni di Stato Civile e aggiornamento e annotazione degli atti , ricezione e trasmissione al ministero dei testamenti biologici; ricerche storiche negli archivi di stato civile
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

03 Luglio 2025

Avviso di indizione procedura e negoziata

Restauro Villa Bombrini

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 Avviso relativo all’avvio di una consultazione ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettere c) del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i per l’affidamento mediante procedura negoziata per conto della SOCIETÀ PER CORNIGLIANO SPA, dell’esecuzione dei lavori di restauro parziale dei prospetti, dei parapetti e cornicioni di villa Bombrini Durazzo sita in Genova Cornigliano  via Muratori civ. 5 a Genova

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Stazione Appaltante

La Direzione si occupa della programmazione triennale, predisposizione processi e modelli organizzativi per procedure d'appalto, gestione gare lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura per il Comune e le Società partecipate/Enti richiedenti.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal Lunedì al Giovedì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

02 Luglio 2025

Save the date - 8 luglio 2025 ore 10 L’Istat - Istituto nazionale di statistica e il Comune di Genova organizzano un workshop per la presentazione di "Quadro informativo sulle aree sub-comunali della città"

Sala del Consiglio Metropolitano Genova, Largo Eros Lanfranco 1

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

LE CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DELLE CITTÀ E DELLE LORO PERIFERIE DATI E CARTOGRAMMI DEL COMUNE DI GENOVA

L’Istat - Istituto nazionale di statistica e il Comune di Genova organizzano un workshop per la presentazione di un quadro nformativo sulle aree sub-comunali della città, ricco di evidenze numeriche e cartografiche, in grado di disegnarne il profilo da diverse angolazioni: popolazione, istruzione, mercato del lavoro, disagio socio-economico, valore delle abitazioni residenziali e disponibilità e accessibilità di servizi.

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Adempimenti ISTAT - Statistica

Coordinamento e controllo delle rilevazioni statistiche sul movimento della popolazione presente e residente nel Comune.
Attività correlate allo svolgimento per conto di ISTAT di indagini campionarie su fenomeni sociali, economici culturali
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:30 alle 11:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

02 Luglio 2025

ARTE Genova - Bando per Contributo Morosità Incolpevole destinato a utenza e.r.p.

Contributo Fondo Morosità Incolpevole per residenti erp

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Direzione Politiche della Casa
Unità Organizzativa Casa


ARTE Genova comunica che è stato pubblicato in data 25 giugno 2025 il Bando pubblico per l'ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico destinato all'utenza e.r.p. (edilizia residenziale pubblica)

Ogni informazione sarà disponibile al link https://www.arte.ge.it/news-ed-avvisi/news-arte/item/1296-bando-morosita-incolpevole-fondo-di-sostegno-utenza-e-r-p.html dove potranno essere scaricati il testo del bando e la modulistica.

Ultima data utile per presentare domanda è il 25 luglio 2025 alle ore 12:00.

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

01 Luglio 2025

Graduatoria definitiva Borse di Studio anno scolastico 2024/2025

graduatoria definitiva BORSE DI STUDIO – A.S. 2024/2025

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

BORSE DI STUDIO – A.S. 2024/2025

È pubblicata la graduatoria definitiva

La posizione in graduatoria può essere verificata dai beneficiari tramite il numero di protocollo che è stato fornito, con e-mail, in fase di inserimento della domanda sulla procedura on line.

I richiedenti hanno l’onere di conservare tutta la documentazione attestante le spese sostenute per i successivi cinque anni dal ricevimento del contributo.

Per eventuali altre informazioni è possibile contattare il numero verde dell’ufficio diritto allo studio dalle ore 9.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì: numero verde 800809009 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: dirittostudio@comune.genova.it

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Diritto allo studio

L'ufficio si occupa di coordinamento, gestione e sviluppo di interventi per il sostegno al diritto allo studio agli alunni di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado (cedole librarie, adozione alternativa ai libri di testo, borse di studio)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Giugno 2025