Progetto “Fuori dal Comune”

Avviso per la raccolta di idee nell’ambito del Centro Storico del Comune di Genova - Immobili di vico Vegetti 8/1A e via S. Bernardo 22R-22AR.

Data:
Tempo di lettura:

4 min

Progetto Fuori dal Comune
Progetto Fuori dal Comune

Descrizione

“Fuori dal Comune” è un percorso promosso dal Comune di Genova per sperimentare nuove forme di ascolto, confronto e partecipazione attiva della cittadinanza, finalizzate a valorizzare il centro storico. 

Il progetto, che potrà svilupparsi in più fasi e includere diverse iniziative, prende avvio con la pubblicazione del primo Avviso pubblico di raccolta di idee, con l’obiettivo di individuare, attraverso un percorso di ascolto e confronto con le diverse realtà del territorio, le funzioni più idonee da destinare a due locali recentemente riqualificati con fondi PNRR. 

Gli immobili, situati al piano terra di vico Vegetti 8/1A e via San Bernardo 22R-22AR, sono stati oggetto di recupero e sono concepiti come spazi multifunzionali di interesse generale, destinati ad attività capaci di generare valore sociale, culturale ed economico per il centro storico. 

 

In coerenza con la visione di rigenerazione urbana collettiva, il progetto si propone di rafforzare la coesione sociale e la qualità della vita di chi abita il centro storico, stimolare nuove economie urbane e opportunità imprenditoriali e valorizzare il centro come spazio vivo, inclusivo e creativo. 

Per orientare il percorso, la Civica Amministrazione ha individuato quattro ambiti strategici di riferimento: 

  • Giovani e studenti - promuovere la vitalità culturale, formativa e aggregativa del centro storico. 
  • Famiglie e kids’ economy - sviluppare spazi e servizi a misura di comunità, inclusivi e intergenerazionali. 
  • Design e distretto creativo - consolidare il ruolo del centro come polo di innovazione e creatività urbana. 
  • Intergenerazionalità e interculturalità - favorire occasioni di incontro e scambio tra persone e culture diverse. 

Le idee proposte dovranno essere rivolte alla comunità del Municipio I Centro Est, intesa in senso ampio: residenti, domiciliati o fruitori della zona per motivi familiari, di lavoro, di studio o di svago. L’uso degli immobili dovrà essere coerente con attività socioculturali, aggregative, educative, socioeconomiche e formative, in linea con i bisogni che emergeranno dal percorso di ascolto. Non è prevista la possibilità di residenzialità: sono quindi escluse attività che presuppongano dimora stabile di persone o gruppi.

Verranno valutate tutte le idee inviate entro domenica 12 ottobre 2025.

Proponi la tua idea

 

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Sviluppo Economico e Promozione

Si occupa di creare e favorire la crescita della città attraverso la valorizzazione e la rigenerazione urbana, crea una rete volta a rafforzare sinergie tra gli attori coinvolti, coltiva fenomeni di resilienza per creare occasioni di sviluppo sostenibile.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2025

Indagine di soddisfazione sull'accessibilità ai servizi di Urbanistica

La Direzione Pianificazione Urbanistica del Comune di Genova intende svolgere un’indagine
sull'accessibilità dei propri servizi.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Direzione Pianificazione Urbanistica del Comune di Genova intende svolgere un’indagine
sull'accessibilità dei propri servizi.
A tal fine è stato predisposto un breve questionario dedicato ai professionisti le cui risultanze
saranno utili per migliorare i sevizi e per rendere più efficaci le informazioni.

Link al questionario:

https://forms.office.com/e/89pZaitgdS

Si precisa che non saranno raccolti dati quali nominativo, indirizzo di posta elettronica, etc., a meno
che non sia lo stesso professionista a fornirli.
 

A cura di

Direzione

Direzione Pianificazione Urbanistica

La Direzione opera per il corretto governo del territorio comunale attraverso il Piano Urbanistico Comunale (PUC), coordinato con i piani sovraordinati di Città Metropolitana, Regione e Stato.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

26 Settembre 2025

Bando “2025/b” per la concessione di patrocini con partecipazione finanziaria o la richiesta di erogazione di contributi per la realizzazione di eventi sul territorio del Municipio VII – Genova Ponente dal 01/11/25 al 31/03/26.

Pubblicata Nomina Commissione

Bando “2025/b” per la concessione di patrocini con partecipazione finanziaria o la richiesta di erogazione di contributi per la realizzazione di eventi sul territorio del Municipio VII dal 01/11/25 al 31/03/26

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il presente bando intende promuovere l’erogazione di contributi e la concessione di patrocini per eventi e attività di promozione e valorizzazione del territorio e del tessuto sociale del territorio municipale, destinati a tutta la cittadinanza dello stesso nel periodo dal 01 novembre 2025 al 31 marzo 2026 per un importo di Euro 9.000,00 a favore di progetti che prevedano azioni specifiche attinenti ad uno o più dei seguenti ambiti: 

a) politiche sociali, socio-assistenziali e socio-sanitarie;

b) educativo;

c) impegno civile;

d) protezione civile;

e) tutela dell’ambiente;

f) cooperazione internazionale, solidarietà e pace;

g) promozione delle Pari Opportunità di genere e dell’affermazione dei diritti individuali;

h) culturale, di spettacolo, di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e realizzazione di eventi; 

i) sportivo, ricreativo e del tempo libero;

j) promozione del tessuto economico e dei servizi turistici;

k) promozione della città;

 

Il termine per la presentazione delle istanze è il 13/10/2025, ore 12:00

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Municipale VII Ponente

Le Direzioni Municipali sono strutture che gestiscono l’erogazione dei servizi nel loro territorio. Le Direzioni comunali competenti esercitano funzioni di coordinamento e controllo su queste erogazioni per garantire omogeneità territoriale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2025

Bando Intransito 2025

E' online il regolamento per partecipare alla rassegna promossa dal Comune di Genova. 1.500 euro al vincitore

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il regolamento per partecipare alla rassegna promossa dal Comune di Genova è online al seguente link:

https://appalti.comune.genova.it/PortaleAppalti/it/procedure/codice/A00128

Il bando scade alle 23:59 del 19 Ottobre 2025 ora italiana. 

Il vincitore riceverà 1.500 euro e avrà la possibilità di replicare la rappresentazione dello spettacolo all’interno dei festival/stagioni organizzati dai soggetti promotori della rassegna INTRANSITO (Teatro Akropolis, Associazione La Chaschona e Officine Papage).

Il bando è rivolto gruppi teatrali aventi sede o comunque operanti stabilmente sul territorio nazionale, in cui almeno il 70% del cast artistico deve essere di età inferiore o uguale ai 35 anni alla data di scadenza del bando.

Giunge alla settima edizione la rassegna biennale INTRANSITO, l’iniziativa voluta dal Comune di Genova per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e di artisti emergenti della scena teatrale nazionale e che conducono ricerca nell’ambito delle arti performative.

L’edizione 2025 si svolgerà nei giorni 16-17-18 dicembre 2025 al Teatro Akropolis di Genova, offrendo a sei soggetti, singoli o in gruppo, selezionati attraverso un bando, l’opportunità di presentare il proprio lavoro di fronte ad operatori, critici e personalità del mondo del teatro di livello nazionale.

 

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Politiche Culturali

La Direzione di Area coordina i Musei del Comune di Genova, inclusi i Musei del Mare e delle Migrazioni, nonché la Biblioteca Civica Berio e la Biblioteca internazionale per ragazzi E. De Amicis
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Settembre 2025

Servoscala per persone con difficoltà motorie temporaneamente fuori servizio – Sede di Corso Torino 11

Il servoscala di Corso Torino 11, dedicato alle persone con difficoltà motorie, è al momento fuori servizio.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che il servoscala per persone con difficoltà motorie della sede di Corso Torino 11 è al momento fuori servizio.

Consigli utili
  • Se non hai urgenza, ti invitiamo a prenotare in una data successiva, quando il servoscala sarà nuovamente attivo
  • In caso di necessità improrogabile, puoi rivolgerti a un Municipio limitrofo tramite Agenda Digitale
  • Se hai particolari esigenze di accessibilità, segnalalo al momento della prenotazione: gli operatori ti garantiranno supporto adeguato

Aggiorneremo questo avviso non appena il servoscala sarà di nuovo funzionante.

Grazie per la collaborazione.

Luoghi

Luogo

Corso Torino

CORSO TORINO 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Direzione

Direzione Demografici

Iscrizioni, registrazioni, modifiche e cancellazioni dei movimenti migratori nel territorio comunale. Garantisce l'identità, le generalità e la residenza abituale attraverso registri pubblici, con le posizioni anagrafiche, elettorali e di stato civile.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

01 Ottobre 2025

Avviso di indizione procedura e negoziata

Lavori inerenti all’intervento di Villa Rosa, Viale Modugno 18: manutenzione straordinaria copertura.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che il Comune di Genova, procede, ai sensi dell'art. 50, comma 1 lett. c) del D. Lgs. 36/2023, all’avvio di una procedura negoziata per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori inerenti all’intervento di “Villa Rosa, Viale Modugno 18: manutenzione straordinaria copertura”. 

Importo a base di gara: Euro 370.470,94 Categoria prevalente: OG02. Lotto unico L’appalto sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo.

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Stazione Appaltante

La Direzione si occupa della programmazione triennale, predisposizione processi e modelli organizzativi per procedure d'appalto, gestione gare lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura per il Comune e le Società partecipate/Enti richiedenti.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal Lunedì al Giovedì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Settembre 2025

Bando di concorso per l'anno 2025 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Genova

Pubblicazione del bando per assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2025

Data:
Tempo di lettura:

5 min

Descrizione

Direzione Politiche della Casa

Unità Organizzativa Casa

 

SI RENDE NOTO CHE 

il Comune di Genova, con determinazione dirigenziale della Direzione Politiche della Casa numero 5095 del 12 settembre 2025 e integrata successivamente con determinazione dirigenziale numero 5324 del 24 settembre 2025, ha approvato per l’anno 2025 il Bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Genova con decorrenza dal 15 Settembre 2025 a tutto il 15 Dicembre 2025.

 

Sia il testo del Bando sia il modulo di domanda potranno essere ritirati dal 15 Settembre 2025  presso la sede comunale In Via Di Francia 1 – atrio del Matitone – oppure scaricati dal sito istituzionale del Comune di Genova (https://www.comune.genova.it/ ) alla voce “Notizie in evidenza”.

 

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente mediante una delle seguenti modalità: 

  1. a mezzo di raccomandata A.R. all’Ufficio Protocollo - Archivio Generale – Via Di Francia 1 – 16149 Genova. In questo caso fa fede il timbro postale;
     
  2. consegna in busta chiusa direttamente allo sportello dell’Archivio Generale – Via Di Francia 1 (orario di ricevimento dal lunedì al venerdì 8.30/12.30)

La domanda dovrà essere inserita in busta chiusa con l’indicazione del nome del mittente e del seguente indirizzo pena l’inammissibilità della stessa:

COMUNE DI GENOVA

Direzione Politiche della Casa - U.O.Casa - Bandi ERP

c/o Archivio Generale - Ufficio Protocollo - Via Di Francia 1 - 16149 GENOVA

  1. E’ consentito l’invio tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica ufficiocasa.comge@postecert.it 
    La casella di posta elettronica certificata (PEC) utilizzata per l’invio della domanda dovrà corrispondere ad una PEC personale dell’intestatario della domanda. Nel caso la PEC personale non riporti un nome riconducibile in modo inequivocabile all’intestatario richiedente, dovrà essere allegata anche la richiesta di casella di posta certificata che faccia risalire all’identità del richiedente. Si precisa che l’uso di PEC di altro intestatario è ammesso solo con allegata dichiarazione che autorizza il Comune all’utilizzo della stessa per tutte le comunicazioni inerenti la procedura, manlevando l’Ente da qualsiasi responsabilità per tale utilizzo. L’autorizzazione deve essere sottoscritta dal richiedente e dall’intestatario della PEC, pena l’esclusione.
     
  2. La domanda può essere presentata online tramite Fascicolo del cittadino, previa identificazione con lo SPID o la CIE (carta di identità elettronica).

 

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Casa – Bandi Erp del Comune di Genova tramite mail ordinaria all’indirizzo bandierp@comune.genova.it o contattando l’ufficio al numero di telefono 010 557.4034 il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

 

Si precisa che lo Sportello Informativo Casa NON SUPPORTA l’utenza nella compilazione della domanda.

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

24 Settembre 2025

Avviso di indizione procedura e negoziata

Intervento di installazione sistemi di videosorveglianza per sicurezza Centro Storico.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso di indizione procedura e negoziata - Intervento di “installazione sistemi di videosorveglianza”. PNRR M5C2-2.3 - PINQUA-PROGETTO PILOTA-Int. 17 Progetto “Innovazione tecnologica per la sicurezza nel Centro Storico: installazione sistemi di videosorveglianza".

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Stazione Appaltante

La Direzione si occupa della programmazione triennale, predisposizione processi e modelli organizzativi per procedure d'appalto, gestione gare lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura per il Comune e le Società partecipate/Enti richiedenti.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal Lunedì al Giovedì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

12 Settembre 2025

Riapertura termini per Consorzio Bacino Imbrifero montano del Bormida elezione di n. 4 membri dell'Assemblea da parte del Consiglio Comunale

Riapertura termini per Consorzio Bacino Imbrifero montano del Bormida, elezione di n. 4 membri dell'Assemblea da parte del Consiglio Comunale

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si rende noto che, poiché a seguito dall’Avviso pubblicato in data 19/06/2025 relativo all’elezione, da parte del Consiglio Comunale, di n. 4 membri dell’Assemblea del Consorzio del Bacino Imbrifero montano del Bormida, è pervenuto un numero insufficiente di candidature per la copertura dei posti disponibili, con il presente avviso, si riaprono i termini per la presentazione delle
candidature.
Si precisa che le candidature dovranno essere presentate con le modalità indicate sul sito internet del Comune di Genova nella sezione dedicata alle nomine in Enti e Società.
In considerazione dell’urgenza di procedere all’elezione, il presente indirizzo sarà pubblicato per
sette giorni in conformità a quanto stabilito dall’art. 7.2 dei citati Indirizzi.

Consulta il Regolamento 

Presenta la tua candidatura

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Gabinetto del Sindaco

L'Ufficio di Gabinetto, quale struttura di supporto agli Organi e all’Amministrazione, coadiuva il Sindaco nell'esercizio delle funzioni politico-istituzionali, nonché di indirizzo e controllo, attribuitele dalla legge, dallo Statuto e dai regolamenti.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Affari generali e attività istituzionali

L'Ufficio Affari generali e attività istituzionali svolge l'istruttoria per le nomine di competenza del Comune presso Enti vari, uffici assessorili, Aziende e Società partecipate da parte del Sindaco e del Consiglio Comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

29 Agosto 2025

Genova Parcheggi S.p.A - Bando di selezione per la formazione di una graduatoria volta all'assunzione di personale amministrativo a tempo indeterminato livello C1

Bando

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

Genova Parcheggi S.p.A - Bando di selezione per la formazione di una graduatoria volta all'assunzione di personale amministrativo a tempo indeterminato livello C1

Vedi bando allegato

 

Allegati

A cura di

Società Partecipate
logo genova parcheggi

Genova Parcheggi S.p.A.

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

04 Agosto 2025