Proposta ammodernamento e riqualificazione immobile adibito a Stadio comunale denominato “Luigi Ferraris” e dell’immobile “Villa Musso-Piantelli”, e delle relative aree pertinenziali

Ai sensi del Decreto Legislativo 28/02/2021 n. 38


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Tipo di notizia

Descrizione

SI RENDE NOTO
che in data 31/10/2025, è pervenuta una proposta di ammodernamento e riqualificazione dell’immobile adibito a Stadio comunale denominato “Luigi Ferraris” sito in Genova, via De Prà, e dell’immobile denominato “Villa Musso-Piantelli”, sita in Genova, Corso De Stefanis, e delle relative aree pertinenziali ai sensi del Decreto Legislativo 28/02/2021 n. 38, che è stata assunta a protocollo n. 551119 del 03/11/2025

Allegati

A cura di

Uffici

Ufficio Pianificazione Urbanistica Settoriale

L'ufficio cura il percorso urbanistico edilizio propedeutico alla realizzazione di grandi progetti di rigenerazione urbana e l'istruttoria dei Progetti Urbanistici Operativi, di Accordi di Programma e di Accordi di Pianificazione
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 08:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 08:00 alle 14:00
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

07 Novembre 2025

Vademecum applicazione disposizioni introdotte dal Decreto "Salva casa"

Il vademecum allegato fornisce indicazioni per la corretta presentazione delle pratiche mediante il Portale SUE a seguito dell’entrata in vigore del DL 69/2024 (c.d. Decreto “Salva Casa”) del conseguente aggiornamento della modulistica.

Data:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Il vademecum allegato ha lo scopo di fornire indicazioni per la corretta presentazione delle pratiche edilizie a seguito dell’entrata in vigore del DL 69/2024 (c.d. Decreto “Salva Casa”), e del conseguente aggiornamento della modulistica obbligatoria nazionale e regionale, recepita dal Comune di Genova attraverso le necessarie modifiche al Portale SUE operate nel mese di maggio e nel mese di ottobre del corrente anno.

Il documento si articola nei seguenti punti:

  1. Indicazioni per la presentazione delle pratiche edilizie con mutamento di destinazione d’uso
  2. Indicazioni per la presentazione delle pratiche edilizie di sanatoria
  3. Indicazioni per la presentazione delle pratiche edilizie in cui si attesti la conformità dello stato attuale facendo ricorso alle cosiddette” tolleranze di cantiere”
  4. Indicazioni per la presentazione delle pratiche edilizie di variante
  5. Indicazioni per la presentazione delle Segnalazioni certificate di agibilità (SCA)
     

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata

La Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata coordina l'intero l'iter istruttorio delle pratiche edilizie dello Sportello Unico dell'Edilizia e dello Sportello Unico per le Imprese
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

03 Novembre 2025

Proroga fino al 31 dicembre 2025 per l'erogazione del contributo comunale Fondo Morosità Incolpevole (escluso erp)

Domanda per il contributo destinato al sostegno di inquilini morosi incolpevoli erogato con nuovo Fondo Morosità Comunale.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Si avvisa che con determinazione dirigenziale della Direzione Politiche della Casa n. 6081 del 29 ottobre 2025 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 la procedura per l’erogazione di contributi destinati al sostegno di inquilini morosi incolpevoli intestatari di contratto di locazione o di concessione amministrativa (escluso edilizia residenziale pubblica).

Il Fondo Morosità Comunale è finalizzato a prevenire gli sfratti e/o ad offrire interventi di sostegno a chi è già soggetto a procedura di sfratto.

Con il presente Avviso Pubblico la Direzione Politiche della Casa comunica che a partire dal 31 ottobre 2025 al 31 dicembre 2025 è possibile presentare domanda in base ai requisiti previsti.

La domanda di accesso al contributo deve essere presentata mediante uno dei seguenti canali: 

  1. Invio per posta indirizzata al: 
    Comune di Genova
    Direzione Politiche della Casa - U.O. Casa
    Via di Francia, 1
    16149 Genova;
  2. deposito cartaceo presso:
    UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE
     Via di Francia 1 - piano 9
    dal lunedì al venerdì: 8.30 - 12.30; 
  3. trasmissione a mezzo PEC:
    comunegenova@postemailcertificata.it .

Ogni informazione potrà essere richiesta all'Ufficio Morosità Incolpevole al n telefonico 010 557.4203 o all'indirizzo morositaincolpevole@comune.genova.it tramite posta elettronica ordinaria.

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Politiche della Casa

La Direzione coordina le Politiche della Casa dell'Ente, gestendo le assegnazioni degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e curando la manutenzione del patrimonio abitativo.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

31 Ottobre 2025

Avviso Pubblico per la partecipazione a n.2 Tirocini extracurriculari sul tema "Servizi Digitali Innovativi rivolti alla cittadinanza"

Proroga termini

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Per informazioni consulta l'avviso.

Prorogati termini di presentazione candidature entro e non oltre il 10.11.2025.

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Technology Office

La Direzione gestisce il processo di innovazione dell’Ente attraverso la progettazione, l’implementazione e il coordinamento dei grandi progetti strategici e ad alta valenza tecnologica, con riferimento allo sviluppo dell’accesso digitale ai servizi ICT.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

30 Ottobre 2025

Avviso per i beneficiari della "Carta Dedicata a Te" 2025

Disponibile la graduatoria per la "Carta Dedicata a Te 2025". Consulta l’elenco e le istruzioni per i beneficiari.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È disponibile la graduatoria dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" 2025, che prevede un contributo di 500 euro per l'acquisto di beni di prima necessità.

I cittadini possono consultare la lista e tutte le informazioni utili sulla pagina dedicata.

Carta "Dedicata a Te" 2025

Ricordiamo che i beneficiari del 2024 riceveranno automaticamente l'accredito sulla carta in loro possesso, mentre i nuovi beneficiari dovranno ritirare la carta presso gli uffici postali secondo le indicazioni riportate.

Allegati

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Per il Sociale

L'ufficio si occupa di attività di gestione di informazioni anagrafiche a favore di INPS (mediante portali ministeriali o pagine dedicate).
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì dalle 08:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì, Venerdì dalle, 08:10 alle 12:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Ottobre 2025

Avviso di indizione procedura negoziata su Interventi di prevenzione incendi SCIA su impianti sportivi

Interventi non programmabili di manutenzione straordinaria


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso relativo all’avvio di una consultazione ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettere c) del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. per l’affidamento mediante procedura negoziata telematica, senza previa pubblicazione di bando, mediante Accordo quadro con unico operatore economico, dell’esecuzione degli “INTERVENTI DI PREVENZIONE INCENDI SCIA SU IMPIANTI SPORTIVI, MEDIANTE INTERVENTI NON PROGRAMMABILI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MANTENIMENTO DEL CORRETTO FUNZIONAMENTO MEDIANTE OPERE EDILI, DI IMPIANTISTICA ELETTRICA, TERMICA E DI CLIMATIZZAZIONE, PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DI COMPETENZA
COMUNALE”

 

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Stazione Appaltante

La Direzione si occupa della programmazione triennale, predisposizione processi e modelli organizzativi per procedure d'appalto, gestione gare lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura per il Comune e le Società partecipate/Enti richiedenti.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal Lunedì al Giovedì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Ottobre 2025

Il giorno Martedì 21 Ottobre p.v. saranno cancellati i documenti allegati alle pratiche edilizie, Cds-Sui e alle opere strutturali (cemento armato), inviate entro il 31 Agosto 2025, procedendo al riordino dell’archivio della sezione “le mie pratiche”.

Dopo tale operazione non sarà più possibile aprire/scaricare i documenti allegati


Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che il giorno Martedì 21 Ottobre p.v. saranno cancellati i documenti allegati alle pratiche edilizie, Cds-Sui e alle opere strutturali (cemento armato), inviate entro il 31 Agosto 2025, procedendo al riordino dell’archivio della sezione “le mie pratiche”. Dopo tale operazione non sarà più possibile aprire/scaricare i documenti allegati. Pertanto, eventuali salvataggi di documenti (di pratiche inviate prima del 31 Agosto 2025) andranno effettuati entro il 20 Ottobre 2025, accedendo tramite il tasto “le mie pratiche”. 

Si precisa che detta cancellazione non produrrà ovviamente alcun effetto sui documenti conservati nell'archivio documentale informatico dell'Ente e quindi sulla banca dati del SUE.

 

A cura di

Direzione

Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata

La Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata coordina l'intero l'iter istruttorio delle pratiche edilizie dello Sportello Unico dell'Edilizia e dello Sportello Unico per le Imprese
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Ottobre 2025

A.S.Ter. - Proroga bando al 19/10 p.v. per formazione graduatoria per assunzione di personale operaio in apprendistato tramite mobilità interaziendale volontaria

Nell'ambito delle Società in controllo (diretto e indiretto) del Comune di Genova Settore Impianti Elettrici


Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Bando di selezione per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria volta all’assunzione di personale operaio in apprendistato tramite mobilità interaziendale volontaria nell’ambito delle Società in controllo (diretto e indiretto) del Comune di Genova Settore impianti elettrici - Scadenza Prorogata al 19/10/2025

Bando

 

 

 

A cura di

Società Partecipate

A.S.Ter. - Azienda Servizi Territoriali Genova

A.S.Ter. (Azienda Servizi Territoriali Genova) è l’Azienda del Comune di Genova, che opera, nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, in qualità di manutentore del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi del territorio comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2025

A.S.Ter. - Proroga bando selezione per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria volta all’assunzione di personale operaio in apprendistato – Settore Impianti Elettrici

Proroga bando al al 19/10 p.v., ore 23,59

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Bando di selezione per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria volta all’assunzione di personale operaio in apprendistato – Settore Impianti Elettrici

Bando

 

 

 

A cura di

Società Partecipate

A.S.Ter. - Azienda Servizi Territoriali Genova

A.S.Ter. (Azienda Servizi Territoriali Genova) è l’Azienda del Comune di Genova, che opera, nell’ambito dei servizi di pubblica utilità, in qualità di manutentore del patrimonio stradale, impiantistico e delle aree verdi del territorio comunale.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2025

Avvio procedura negoziata affidamento mediante accordo quadro esecuzione di “Interventi urgenti non programmabili di manutenzione straordinaria di muri di sostegno di tipo patrimoniale nell'ambito del Territorio cittadino - lotto 2

Avviso relativo all’avvio di una consultazione ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettere c) del D. Lgs.
36/2023 e s.m.i. per l’affidamento mediante procedura negoziata telematica,

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso relativo all’avvio di una consultazione ai sensi dell’art. 50 comma 1, lettere c) del D. Lgs. 36/2023 e s.m.i. per l’affidamento mediante procedura negoziata telematica, senza previav pubblicazione di bando, mediante Accordo quadro con unico operatore economico, dell’esecuzione degli “Interventi urgenti non programmabili di manutenzione straordinaria di muri di sostegno di tipo patrimoniale, scarpate, impalcati stradali, reti di drenaggio urbano e giunti di competenza comunale nell'ambito del territorio cittadino” Lotto 2

 

Allegati

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Stazione Appaltante

La Direzione si occupa della programmazione triennale, predisposizione processi e modelli organizzativi per procedure d'appalto, gestione gare lavori pubblici e servizi di ingegneria e architettura per il Comune e le Società partecipate/Enti richiedenti.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal Lunedì al Giovedì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2025