Assistenza pratiche online - Variazione straordinaria orario di apertura al pubblico

Variazione orario di apertura al pubblico.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione della festività di lunedì 2 giugno 2025 (Festa della Repubblica), gli sportelli degli Uffici Variazioni e Iscrizioni modificheranno le giornate di apertura al pubblico: saranno aperti martedì 3 giugno 2025.

Per ogni informazione o chiarimento, gli uffici restano a disposizione ai recapiti indicati. Grazie per la collaborazione.

Anagrafe – Ufficio Variazioni
Tel. 0105576826 (da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30)

Anagrafe – Ufficio Iscrizioni
Tel. 0105576820 (da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 15:30)

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Immigrazioni

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per le iscrizione dall'estero o per mutazioni di residenza da altro comune italiano per tutti i cittadini italiani o extraeuropei.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Uffici

Anagrafe - Ufficio Polo Italiani

L'ufficio si occupa di attività di gestione anagrafica per i residenti di cittadinanza italiana.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Venerdì dalle 08:30 alle 12:30 (per assistenza pratiche)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2025

Presidio degli Istituti Scolastici

Il Comune di Genova attiva un procedimento per l’individuazione di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale con cui stipulare una convenzione per la collaborazione nell’attività di presidio degli istituti scolastici.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

3 min

Tipo di notizia

Descrizione

Il Comune di Genova attiva un procedimento per l’individuazione di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale con cui stipulare una convenzione per la collaborazione nell’attività di presidio degli istituti scolastici.
L’attività ha l’obiettivo di:

  1. Supportare i minori nell’accesso ai locali scolastici e nell’uscita da questi, con particolare attenzione all’attraversamento in condizioni di sicurezza della carreggiata;
  2. Segnalare eventuali condizioni di degrado o criticità nella manutenzione delle aree presidiate;
  3. Segnalare, nell’immediato, eventuali situazioni di pericolo da comunicare alla Forze dell’Ordine.

Le organizzazioni interessate potranno presentare la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il giorno 16 giugno 2025.

ALBO PRETORIO - Comune di Genova
 

Allegati

A cura di

Direzione

Direzione Protezione Civile

La Direzione Protezione Civile si occupa di previsione e prevenzione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza
Vai alla pagina

Ulteriori informazioni

QUESITO N.1: "Le spese rendicontate nel 5 per mille possono essere ammesse a rimborso?"

L'art. 17 "Rapporti finanziari" dispone che il rimborso delle spese venga riconosciuto secondo le modalità stabilite dalla Circolare del Ministero della Salute e delle Politiche Sociali n. del 2 febbraio 2009, nel limite e nel rispetto delle ulteriori disposizioni dettate dallo stesso articolo 17: "un costo per essere ammissibile deve essere: pertinente ed imputabile ad operazioni ammissibili, effettivo, riferibile temporalmente al periodo di vigenza del finanziamento, comprovabile, tracciabile, legittimo, contabilizzato, contenuto nei limiti autorizzati."

Quindi, non è possibile rendicontare spese che siano state già finanziate, ma è invece possibile rendicontare a carico dell'attività le spese sostenute (per l'attività), anche se rimborsate parzialmente da altri Enti, per la quota non coperta dal finanziamento.   

Ultimo aggiornamento

21 Maggio 2025

La Genova Parcheggi S.p.A. indice un bando per formazione graduatoria per posizione della figura professionale di addetto amministrativo - livello B1.

Personale amministrativo da inserire nel proprio organico

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Genova Parcheggi S.p.A., con sede legale in Via Brigate Partigiane 1 – 16129 GENOVA – C.F. e  P.IVA 03546590104
Ricerca Personale amministrativo da inserire nel proprio organico per la seguente figura professionale: addetto amministrativo - livello B1.

La domanda di ammissione alla selezione avverrà esclusivamente online, tramite la PIATTAFORMA
fornita da Adecco, accedendo al seguente link:
MOBILITA’ VOLONTARIA INTERAZIENDALE SOCIETA’ PARTECIPATE DEL COMUNE DI GENOVA:
https://web.iolavoronelpubblico.it/genovaparcheggi_addamministrativomobilita/login

A cura di

Società Partecipate
logo genova parcheggi

Genova Parcheggi S.p.A.

Genova Parcheggi S.p.A. è una società pubblica creata dal Comune di Genova, con la partecipazione dell’Automobile Club di Genova, per la progettazione e la realizzazione di interventi nel settore della mobilità e della sosta.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

15 Maggio 2025

Elezioni Amministrative e Referendum 2025 - Manifestazione Disponibilità Presidenti di seggio

Presidenti di seggio già nominati. Dal 12 maggio sarà possibile dare disponibilità per eventuali sostituzioni online o via mail.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La Corte d’Appello di Genova ha già nominato i presidenti per le prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio e per i referendum ed eventuale ballottaggio dell’8 e 9 giugno.
In caso di rinuncia da parte dei presidenti nominati verranno effettuate sostituzioni con gli iscritti nell’albo in possesso di identità digitale che potranno fornire la loro disponibilità a partire dal 12 maggio accedendo al servizio on line Disponibilità a svolgere l'incarico Presidente di seggio elettorale | Comune di Genova
 
A partire da tale data potranno comunicare la loro disponibilità anche gli iscritti nell’albo non in possesso di identità digitale e gli elettori del Comune di Genova non iscritti nell’albo inviando mail comprensiva delle seguenti informazioni (generalità complete, recapito telefonico, eventuale disponibilità su tutto il territorio genovese) alla mail disponibilitapresidenti@comune.genova.it

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Alta Professionalità

Elettorale e Leva Militare

Incarico di Alta Professionalità con cui si valorizzano competenze elevate e/o innovative nell'ambito di Elettorale e Leva Militare
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2025

Elezioni Amministrative e Referendum 2025 - Nomina Scrutatori

Elenco scrutatori online. Ritiro nomina il 16-17 maggio in Corso Torino 11. Info su rinunce e compensi sul sito istituzionale.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

Le persone nominate che sono state inserite nell’elenco degli incaricati all’ufficio di scrutatore di seggio (vedi allegato) riceveranno la notifica dell’atto a mezzo Agente di Polizia Municipale presso la loro residenza.

L’elenco è consultabile online per il periodo coerente con la pubblica utilità ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali: terminato tale periodo non sarà più consultabile on-line e i dati in argomento resteranno archiviati e disponibili con l'esercizio del diritto di accesso agli atti e alle informazioni ai sensi delle normative vigenti.

In caso di assenza sarà lasciato opportuno invito a recarsi personalmente presso l’Ufficio Elettorale Corso Torino 11, primo piano, per il ritiro della nomina stessa.

 

Presentarsi da VENERDI’ 16 MAGGIO fino a SABATO 17 MAGGIO  nei seguenti orari:
Venerdì: 8:10/16:30
Sabato: 8:10/12:30

 

La consegna della nomina potrà avvenire anche a mezzo di persona opportunamente delegata munita di fotocopia di valido documento di riconoscimento del soggetto interessato.
Si rammenta che il mancato ritiro dell’atto di nomina entro i suddetti termini non costituisce titolo di giustificazione e può comportare decadenza d’ufficio dall’incarico o assenza ingiustificata al seggio.
In caso di indisponibilità a svolgere l’incarico si invita a NON ritirare la nomina e comunicarlo entro 48 ore collegandosi, se in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS, al Sito Istituzionale oppure inviare mail all’Ufficio Elettorale con modello compilato/firmato di rinuncia e fotocopia del documento di riconoscimento.


La stessa notifica vale per entrambe le consultazioni:

nel caso di richiesta esonero ESCLUSIVAMENTE per il referendum ed eventuale ballottaggio la rinuncia dovrà essere presentata dopo lunedì 26/05/2025 alla conclusione delle attività per le amministrative.

Per il compenso spettante per il servizio svolto nei seggi elettorali sarà possibile l’accredito diretto sul conto corrente intestato o cointestato al beneficiario tramite l’inserimento dell’informazione sul Fascicolo del Cittadino (nella sezione Io Cittadino - Servizi per seggi elettorali).

Qualora il beneficiario non disponesse di conto corrente intestato o cointestato sarà naturalmente in alternativa possibile, come per il passato, il ritiro presso un’Agenzia Unicredit che effettua il servizio di cassa, dietro semplice presentazione di documento di identità e di codice fiscale.

Tutte le informazioni su compenso spettante, tempistiche e modalità di riscossione saranno inserite nel materiale consegnato al seggio e consultabili anche sul sito istituzionale.

 

 

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

Allegati

A cura di

Alta Professionalità

Elettorale e Leva Militare

Incarico di Alta Professionalità con cui si valorizzano competenze elevate e/o innovative nell'ambito di Elettorale e Leva Militare
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

16 Maggio 2025

Chiusura accesso veicolare al Cimitero della Biacca

Dal 12 maggio al 30 settembre, chiusura accesso veicolare al Cimitero della Biacca per lavori; accesso consentito solo a ditte autorizzate e, la domenica, a disabili e over 80.

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informa che, a partire dal 12 maggio e fino al 30 settembre, l’accesso veicolare al Cimitero della Biacca, situato in Via al Santuario di Nostra Signora della Guardia 17, 16162 Genova, sarà temporaneamente interdetto per consentire importanti lavori di consolidamento statico del nuovo argine occidentale.

Durante l’intero periodo degli interventi, non sarà possibile accedere in auto all’interno dell’area cimiteriale, fatta eccezione per:

  • le ditte autorizzate, che potranno utilizzare l’ingresso sud
  • i cittadini con disabilità o con età pari o superiore a 80 anni, ai quali sarà consentito l’accesso con veicolo, esclusivamente la domenica e negli orari di apertura del cimitero, sempre attraverso l’ingresso sud

Si ringrazia per la collaborazione.

A cura di

Elevata Qualificazione

Manutenzione Programmata e Funzionamento Sedi Operative

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Manutenzione Programmata e Funzionamento Sedi Operative
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

13 Maggio 2025

Sospensione temporanea Fascicolo del Cittadino

Si informa che venerdì 8 maggio dalle ore 9 alle 15 alcuni servizi del Fascicolo del Cittadino non saranno disponibili.

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sospensione temporanea Fascicolo del Cittadino

Si informa che venerdì 8 maggio dalle ore 9 alle 15 alcuni servizi del Fascicolo del Cittadino non saranno disponibili.

Domenica 11 maggio, per un intervento di upgrade tecnologico, il Fascicolo non sarà disponibile per l'intera giornata.

A cura di

Direzione di Area

Direzione di Area Technology Office

La Direzione gestisce il processo di innovazione dell’Ente attraverso la progettazione, l’implementazione e il coordinamento dei grandi progetti strategici e ad alta valenza tecnologica, con riferimento allo sviluppo dell’accesso digitale ai servizi ICT.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

09 Maggio 2025

Martedì 6 maggio 2025 , a causa di importanti interventi tecnici improrogabili , il Portale Integrazioni non sarà disponibile dalle ore 15.30 alle ore 18.

Servizi non disponibili

Data:
Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

"ATTENZIONE:

Si comunica che il giorno Martedì 6 maggio 2025 , a causa di importanti interventi tecnici improrogabili , il Portale Integrazioni non sarà disponibile dalle ore 15.30 alle ore 18.

Considerata la portata dell'intervento, alcune anomalie potrebbero persistere anche il giorno 7 maggio.

Ci scusiamo per il disagio.

A cura di

Direzione

Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata

La Direzione Urbanistica Attuativa e Edilizia Privata coordina l'intero l'iter istruttorio delle pratiche edilizie dello Sportello Unico dell'Edilizia e dello Sportello Unico per le Imprese
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

05 Maggio 2025

Avviso per l'assentimento di una concessione demaniale marittima ad uso stabilimento balneare e servizi accessori gratuiti alla balneazione lungo il litorale di Genova

Si pubblica l'avviso per l'assentimento di una concessione demaniale marittima ad uso stabilimento balneare e servizi accessori gratuiti alla balneazione

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Direzione

Direzione Demanio e Patrimonio

La Direzione si occupa del patrimonio immobiliare dell'Ente e della gestione delle aree demaniali marittime nelle due fasce extra portuali comprese tra Nervi e Punta Vagno e tra Voltri e Vesima.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

23 Aprile 2025

Progetto Edicole e Sportelli ACI 4.0 – Chiusura sportelli ACI in occasione delle festività

Chiusure sul territorio sportelli ACI

Data:
Data scadenza:
Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che, in occasione delle festività pasquali e dei successivi ponti festivi, alcune delegazioni aderenti al progetto Edicole e Sportelli ACI 4.0 hanno comunicato variazioni nei giorni di apertura.
Nel dettaglio, gli sportelli resteranno chiusi secondo il seguente calendario:

  • Delegazione ACI Genova Centro - Galleria Giuseppe Mazzini, 27, 16121 Genova GE
    • Sabato 19 aprile 2025
    • Sabato 26 aprile 2025
    • Venerdì 2 maggio 2025
    • Sabato 3 maggio 2025
  • ACI Automobile Club di Genova -  V.le Brigate Partigiane, 1/A, 16129 Genova GE
    • Sabato 19 aprile 2025
    • Sabato 26 aprile 2025
  • Delegazione ACI Genova Quinto - Corso Europa 1726/2 - Genova GE
    • Venerdì 2 maggio 2025

L’elenco potrà essere aggiornato in caso di ulteriori comunicazioni da parte delle delegazioni coinvolte.
Si invita l’utenza a verificare eventuali aggiornamenti prima di recarsi agli sportelli.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la cortese attenzione.

Luoghi

Luogo

Sede di Corso Torino

Corso Torino 11

Prima Ospedale Civile poi Scuola, oggi l'edificio è sede centrale dei Servizi Civici del Comune di Genova. All'interno del Palazzo vengono erogati importanti servizi ai cittadini Anagrafici, di Stato Civile, Elettorale e Leva e Cimiteriali.
Vai al luogo

A cura di

Uffici

Anagrafe - Ufficio Informazioni anagrafiche

L'ufficio si occupa di attività di rilascio certificazioni anagrafiche, non emettibili dai portali disponibili al cittadino, scambi di informazioni con altre PA o gestori pubblico servizio.
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

17 Aprile 2025