Direzione Welfare Territoriali

La Direzione è articolata nei 9 servizi sociali territoriali (ATS), e le U.O. Minori, Disabilità e Anziani.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Progettazione ed erogazione di servizi ed interventi sociali e socio sanitari (minori, anziani e disabili)
  • Accreditamento socio sanitario 
  • Coordinamento in ambito territoriale di competenza
  • Co-programmazione e coprogettazione Terzo Settore

Responsabile

Daniela Giancarli
Vai alla pagina

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Servizio di trasporto lavorativo o riabilitativo

Accompagnamento con vettura di persone con disabilità motoria, psichica, sensoriale, che non possono spostarsi con mezzi pubblici di linea e hanno bisogno di un servizio di accompagnamento (lavorativo o riabilitativo) assistito e personalizzato.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Affido familiare minori

L’accoglienza del minore da parte di un singolo o di un nucleo familiare, diverso da quello d’origine, che si prenda cura di lui accogliendolo nella propria casa, offrendogli nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Contributo economico per la continuità assistenziale (Dimissioni protette - Meglio a casa)

Intervento per garantire assistenza continua, a persone che ne hanno bisogno e che possono essere dimesse dall’ospedale.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Custodi Sociali

ll Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e volontari delle Associazioni attive nei diversi territori cittadini
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Servizio di ascolto e orientamento sociale (Segretariato Sociale Professionale)

Servizio di accoglienza, ascolto e orientamento, svolto da un assistente sociale. L'obiettivo è individuare i bisogni della persona e definire insieme un percorso di sostegno per superare le difficoltà e favorire il recupero dell'autonomia.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Contributo alla compartecipazione alla retta per accoglienza in strutture per ricoveri riabilitativi

Contributo per il pagamento della quota di compartecipazione a carico del cittadino (quota sociale o alberghiera) dal sessantesimo giorno di ricovero. La quota sanitaria della retta è a carico Servizio Sanitario Nazionale (SNN).
Vai alla pagina

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Unità organizzative dipendenti

Elevata Qualificazione

Coordinatore Ambito Territoriale Sociale Bassa Val Bisagno

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Coordinatore Ambito Territoriale Sociale Bassa Val Bisagno
Indirizzo:
Vai alla pagina
Elevata Qualificazione

Responsabile Unità Operativa Area Sovrazonale (a termine)

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Responsabile Unità Operativa Area Sovrazonale (a termine)
Vai alla pagina
Elevata Qualificazione

Coordinatore Ambito Territoriale Sociale Levante

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Coordinatore Ambito Territoriale Sociale Levante
Vai alla pagina
Elevata Qualificazione

Unità Operativa Area Disabilità

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Unità Operativa Area Disabilità
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento

07 Gennaio 2025