Allerta idrogeologica gialla per temporali dalle 8 alle 23,59 di domenica 6 luglio
Assistenza sociale
Servizi
Salute, benessere e assistenza
Servizio di ascolto e orientamento sociale (Segretariato Sociale Professionale)
Servizio di accoglienza, ascolto e orientamento, svolto da un assistente sociale. L'obiettivo è individuare i bisogni della persona e definire insieme un percorso di sostegno per superare le difficoltà e favorire il recupero dell'autonomia.
Salute, benessere e assistenza
Servizio di trasporto lavorativo o riabilitativo
Accompagnamento con vettura di persone con disabilità motoria, psichica, sensoriale, che non possono spostarsi con mezzi pubblici di linea e hanno bisogno di un servizio di accompagnamento (lavorativo o riabilitativo) assistito e personalizzato.
Salute, benessere e assistenza
Sistema Domiciliarità del Comune di Genova (DO.GE)
Un sistema accreditato di servizi a domicilio (Do.Ge) a tariffe concordate con la Civica Amministrazione che ne monitora gli standard qualitativi.
Informazioni
Pagina
Contributo alla compartecipazione alla retta per accoglienza in strutture residenziali socio sanitarie extra-ospedaliere(Residenze protette e residenze sanitarie assistenziali)
Contributo per il pagamento della quota di compartecipazione a carico del cittadino (quota sociale o alberghiera) qualora sia riconosciuta la quota sanitaria della retta a carico Servizio Sanitario Nazionale (SNN).
Pagina
Contributo economico per la continuità assistenziale Anziani(Dimissioni protette - Meglio a casa)
Misura per la continuità assistenziale “dall’ospedale al territorio”, che contestualmente riduce e previene i ricoveri ospedalieri impropri, intercettando precocemente le situazioni di fragilità
Pagina
Custodi Sociali - Progetti
l Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e/o volontari delle Associazioni attive nei diversi territori cittadini
Pagina
Empori solidali
Contrasto alle situazioni di povertà attraverso la consegna gratuita di alimenti e generi di prima necessità all’interno di locali attrezzati come “negozi” a tutte le persone con scarse risorse economiche.
Pagina
Persone senza fissa dimora
Educativa territoriale e di strada diurna, accoglienza serale e notturna, servizio di pronto intervento sociale, servizi diurni, accoglienza notturna, servizio di ricezione posta, centri distribuzione alimenti, centri distribuzione ed erogazione pasti
Pagina
Servizi residenziali
Comunità socio-educative di accoglienza o Alloggi per l’autonomia.