Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025
Allerta idrogeologica GIALLA per TEMPORALI dalle 00.00 alle 6.59 di DOMANI, MERCOLEDÌ 20 AGOSTO e a seguire ARANCIONE per TEMPORALI dalle 7 alle 18 di DOMANI, MERCOLEDÌ 20 AGOSTO, quindi di nuovo GIALLA per TEMPORALI dalle 18 alle 23.59 di DOMANI, MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
Cosa fare in caso di allerta idrogeologica Le disposizioni del COCPersone residenti con più di 65 anni, solitamente prive di alloggio e di reti parentali, autosufficienti o parzialmente autosufficienti, anche con bisogno di assistenza per rinviare, il più a lungo possibile, il ricovero in istituto.
Gli Alloggi Protetti offrono un’esperienza di convivenza in appartamenti condivisi, con un massimo di 6 persone. La gestione degli alloggi è affidata ad associazioni di volontariato, che forniscono un supporto agli ospiti nella vita quotidiana.
I servizi disponibili possono includere:
• pulizie
• preparazione dei pasti
• compagnia
• manutenzione dell’alloggio
Per accedere a questa opportunità, puoi rivolgerti all’Ambito Territoriale Sociale della tua zona (ATS) che analizzata la richiesta, provvederà a fissare un appuntamento.
Per verificare la tua zona di appartenenza puoi consultare Trova il tuo municipio
Non è necessario alcun tipo di documentazione
Le informazioni necessarie per presentare la richiesta all’alloggio protetto.
Le informazioni sono gratuite; in caso di assegnazione del servizio, possono essere previsti costi in base alla propria situazione sociale ed economica, che saranno comunicati all’interessato.
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
17 Marzo 2025