Assistenza sociale
Servizi
Salute, benessere e assistenza
Presentare domanda per bonus economici
Bando per l'assegnazione di un contributo per ottenere il rimborso di una parte del canone di affitto pagato nel 2023 Servizio online.
Salute, benessere e assistenza
Richiedere assegnazione alloggio
Il servizio permette di presentare la domanda per assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).
Salute, benessere e assistenza
Richiesta di supporto educativo al minore nel proprio contesto familiare
Sostegno ai minori nella loro famiglia di origine per prevenire situazioni di disagio e migliorare le relazioni con la famiglia, la scuola e le strutture ricreative e culturali.
Informazioni
Pagina
Affido familiare minori
L’accoglienza del minore da parte di un singolo o di un nucleo familiare, diverso da quello d’origine, che si prenda cura di lui accogliendolo nella propria casa, offrendogli nuovi punti di riferimento affettivi ed educativi.
Pagina
Alloggi protetti Anziani
Esperienza di convivenza in appartamenti in condivisione, a seguito di valutazione sociale professionale. La gestione degli alloggi è affidata ad associazioni di volontariato che garantiscono il supporto agli ospiti nella vita quotidiana.
Pagina
Alloggi temporanei per l'inclusione sociale
Alloggi di proprietà comunale, generalmente in coabitazione, dove per le persone prese in carico dai servizi sociali vengono ospitate temporaneamente e usufruiscono di un supporto socio-educativo volto all'inclusione sociale e all’emancipazione sociale.
Pagina
Centro sovrazonale adozioni nazionali e internazionali
Il centro offre servizio socio-sanitario integrato che opera sulla base della normativa vigente in materia di adozioni.
Pagina
Contributo alla compartecipazione alla retta dei Centri Diurni
Il Comune può offrire un supporto economico per il pagamento della retta nei centri diurni. Nei centri si curano anziani di limitata autonomia fisica e anziani con patologie psico-involutive senili, svolgendo attività riattivanti e riabilitative
Pagina
Contributo alla compartecipazione alla retta per accoglienza in strutture per ricoveri riabilitativi per anziani
Contributo per il pagamento della quota di compartecipazione a carico del cittadino (quota sociale o alberghiera) dal 60esimo giorno di ricovero. La quota sanitaria della retta è a carico Servizio Sanitario Nazionale (SNN).