Museo

Collezioni e iniziative culturali dei Musei del Comune di Genova con bigliettazione online.

Servizi

Cultura e tempo libero

Acquisto biglietti d'ingresso ai Musei Civici

Come acquistare online i biglietti per visitare i Musei del Comune di Genova.
Vai alla pagina
Cultura e tempo libero

Acquisto delle card per l'ingresso ai Musei di Genova aderenti al circuito Genova Museum Card

Il servizio consente di acquistare: Genova Museum Card 24h, Genova Museum Card 48h, Genova Museum Card Annuale e Genova Museum Card Annuale Studenti
Vai alla pagina
Autorizzazioni, Cultura e tempo libero

Autorizzazione ad effettuare riprese video e fotografiche presso i Musei Civici

I Musei del Comune di Genova offrono la possibilità ai cittadini di effettuare riprese video e fotografiche presso le proprie sedi nonché l'autorizzazione alla pubblicazione e diffusione delle relative immagini.
Vai alla pagina

Unità organizzative

Musei

Archivio Storico del Comune di Genova

L’Archivio Storico del Comune di Genova, sito a Palazzo Ducale, conserva i documenti relativi all’amministrazione della città dal XV alla prima metà del XX secolo e vanta una raccolta di manoscritti dal XIV al XIX secolo.
Vai alla pagina
Musei

Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea

Vicino a piazza Dante si trova un'isola medievale con la Casa di Cristoforo Colombo, presumibilmente abitata da bambino e visitabile. Accanto, il chiostro medievale della chiesa di Sant’Andrea, ricostruito dopo la demolizione della chiesa e del convento.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 29 settembre al 13 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 17:00; Sabato, Domenica e festivi, dalle 10:00 alle 17:30
Vai alla pagina
Musei

Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo

Questo museo-dimora, in un castello neogotico, era la casa del Capitano Enrico Alberto D’Albertis, donata alla città nel 1932. Le collezioni etnografiche e archeologiche raccolte in cinque continenti sono esposte in ambienti "in stile" e "revival".
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 10:00 alle 17:00; Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00; chiuso il Lunedì non festivo. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
Vai alla pagina