Allerta idrogeologica ARANCIONE per TEMPORALI e PIOGGE DIFFUSE PROROGATA fino alle 23.59 di OGGI, domenica 16 novembre. Poi GIALLA fino alle 7.59 di DOMANI, lunedì 17 novembre
Durante lo stato di allerta ARANCIONE e GIALLA, TUTTI i cittadini sono TENUTI AD ADOTTARE I COMPORTAMENTI DI AUTOPROTEZIONE in tutta la città e A LIMITARE GLI SPOSTAMENTI PER ESIGENZE DI REALE ED EFFETTIVA NECESSITÀ
Domani, lunedì 17 novembre, SCUOLE APERTE. Chiusi parchi, giardini e cimiteri per attività di controllo e monitoraggio
Gli aggiornamenti in allerta arancione Cosa fare in caso di allerta idrogeologica Allerta arancione e gialla: le disposizioni del Centro Operativo ComunaleMobilità
Articoli
Cantieri in città dal 14 al 20 novembre: viabilità alternativa e lavori in corso
Lavori notturni a Pra' per il riassetto della viabilità portuale e in centro sulla filovia. Da lunedì 17 novembre importanti novità a Sampierdarena
Mobilità: da lunedì 17 novembre cambia l'accesso a Lungomare Canepa da levante
Da via di Francia, per andare in direzione ponente, occorrerà transitare per via Fiamme Gialle. Chiusi per lavori, fino al marzo 2026, due tratti di via Chiesa e via Scarsellini
Mobilità: a Sampierdarena soppresse alcune corsie riservate al trasporto pubblico
Da lunedì 17 novembre scattano le prime disposizioni in via di Francia e piazza Barabino per i lavori di realizzazione del nuovo cavidotto di via Buranello
Sottoargomenti
Servizi
Genova Parcheggi - ZENAbyBIKE Bike Sharing
Gestione sosta - Parcheggi disabili personalizzati
Gestione viabilità - Interventi di modifica sosta e/o circolazione
Informazioni
Pagina
Ciclabilità
Pagina
Il Progetto 4 Assi
Pagina
Infrastrutture di Ricarica per mezzi elettrici
Pagina
Monitoraggio Contratti di Servizio
Pagina
Piano Urbano della Mobilità
Pagina
Progetto Unico L.55/2019, comprendente: - Terzo Valico dei Giovi -Nodo Ferroviario -Linea Genova-Campasso (Ultimo Miglio e Parco Campasso)
Documenti utili
Documenti e Linee guida per interventi in tema di mobilità
Documenti inerenti progettazione rilevante in ambito mobilità, messi a disposizione dall'Ufficio Pareri che verifica l’ammissibilità dei progetti presentati per l’approvazione degli uffici comunali.