Liste elettorali su supporto informatico

  • Servizio attivo
L'accesso alle liste è consentito per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, studio, ricerca statistica, scientifica o storica, o a carattere socio-assistenziale, perseguimento di un interesse collettivo.

A chi è rivolto

Soggetti pubblici o privati.

Come fare

La richiesta, può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno:

  • tramite il servizio online se in possesso di una delle seguenti credenziali: Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); Carta d'Identità Elettronica (CIE);Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • inviando tramite mail all'indirizzo elettorale@comune.genova.it o Posta Elettronica Certificata (PEC) a elettoralecomge@postecert.it il relativo modulo compilato unitamente a scansione del documento d'identità;
  • recandosi presso l'Ufficio Elettorale centrale di Corso Torino 11, 1° Piano, stanze 101 e 102

Cosa serve

Deve essere dettagliatamente motivata documentando almeno una delle seguenti finalità:

  • applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo;
  • studio;
  • ricerca statistica, scientifica, storica o a carattere socio-assistenziale;
  • perseguimento di un interesse collettivo.


 

Cosa si ottiene

La copia delle liste elettorali del Comune di Genova rilasciata su supporto informatico.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno.
30 giorni

Durata massima del procedimento amministrativo

Costi

Per ottenere il rilascio, devi pagare 549,00 € tramite PagoPa come previsto da delibera di giunta in allegato. Puoi effettuare il pagamento solo dopo che la tua richiesta è stata approvata e comunque prima di ritirare le liste elettorali su supporto informatico.

In applicazione del Decreto Legislativo 196/03 (esenti i consiglieri comunali ai sensi dell'art. 33 dello Statuto Comunale e dell'art. 52 del Regolamento Consiglio Comunale) 

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Liste elettorali su supporto informatico tramite il servizio online.

Servizio online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Sede di Corso Torino

Ufficio Elettorale in Corso Torino 11, 1° Piano, stanze 101 e102
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Liste elettorali su supporto informatico

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Elettorale

L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Lunedì e Mercoledì, dalle 8:10 alle 15:30 Martedì, Giovedì e Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Vai alla pagina

Documenti

Atti normativi

DGC n. 7 del 17.01.2019

Delibera di Giunta Comunale contenente tariffario Servizi Civici.
Vai alla pagina
Istanze

Modulo richiesta liste elettorali

Modulo per la richiesta del rilascio di copia delle liste elettorali liste elettorali su supporto informatico, per finalità non aventi fine di lucro.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti
Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi

Per l'ufficio elettorale situato in Corso Torino, in caso di disabilità o difficoltà motorie, si invita a contattare l'ufficio tramite la sezione contatti per prenotare un appuntamento con un servizio accessibile.

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

24 Marzo 2025