Certificati di stato civile

  • Servizio attivo
I certificati di stato civile possono essere richiesti esclusivamente per essere prodotti a soggetti privati (es. banche, imprese, assicurazioni, ecc.).

A chi è rivolto

Chi necessita di certificazioni relative a persone nate, coniugate, unite civilmente o decedute nel Comune di Genova.

Descrizione

Elenco dei certificati:

  1. Certificato di nascita
  2. Certificato di matrimonio
  3. Certificato di unione civile
  4. Certificato di morte
  5. Estratto per riassunto dell’atto di nascita
  6. Estratto per riassunto dell’atto di nascita con indicazione di paternità e maternità
  7. Estratto per riassunto dell’atto di nascita con indicazione di paternità e maternità (su modello internazionale)
  8. Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio
  9. Estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (su modello internazionale)
  10. Estratto per riassunto dell’atto di morte
  11. Estratto per riassunto dell’atto di morte (su modello internazionale)

Come fare

Il cittadino può richiedere i certificati avvalendosi dei servizi online oppure presso le edicole che aderiscono al progetto "Edicole 4.0" e i punti Aci convenzionati (vedi elenco).

Cosa serve

Il servizio online è accessibile a tutti i cittadini tramite credenziali SPID - Sistema Pubblico di identità Digitale, CIE o CNS.

Cosa si ottiene

Certificazioni di nascita, matrimonio, unione civile o morte.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile.
3 giorni

Durata massima di attesa per il riscontro da parte dell'ente

Costi

Certificati cartacei a sportello: 1,50 € a copia a titolo di rimborso spese da corrispondere in contanti al momento del rilascio del certificato.

Certificati cartacei con invio via posta ordinaria: 1,50 € a copia a titolo di rimborso spese + 1,50 € a busta a titolo di spese di spedizione, da corrispondere tramite bollettino PagoPA prima della spedizione di quanto richiesto.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Certificati di stato civile tramite il servizio online.

Servizio online

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio IV - Media Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IV Media Val Bisagno in Piazza dell'Olmo 3, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio VI - Medio Ponente

Sportello Polifunzionale - Direzione Municipale VI Medio Ponente in Via Sestri 34, 1° piano
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:15 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Via Ignazio Pallavicini 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale VII Ponente in Piazza Giuseppe Bignami 4
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio I - Centro Est

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale I Centro Est in Piazza di Santa Fede 6-7, piano terra
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale IX Levante in Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Municipio V - Valpolcevera

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale V Valpolcevera in Via Guido Poli 12
da Lunedì a Venerdì, dalle 8:10 alle 12:30; Lunedì, dalle 14:00 alle 16:00 (solo su appuntamento)
Accessibilità Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio Servizi Demografici - Direzione Municipale III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1, Piano Terra
da Lunedì a Venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Accessibilità Mappa

Casi particolari

Professionisti ed Enti terzi possono richiedere l'emissione di certificati da questa pagina

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Punti di contatto

Municipio I - Centro Est

Punti di contatto

Municipio II - Centro Ovest

Punti di contatto

Municipio III - Bassa Valbisagno

Punti di contatto

Municipio IV - Media Val Bisagno

Punti di contatto

Municipio IX - Levante

Punti di contatto

Municipio V - Valpolcevera

Punti di contatto

Municipio VI - Medio Ponente

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Pegli

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Prà

Punti di contatto

Municipio VII - Ponente - Voltri

Ufficio responsabile

Uffici

Stato Civile - Certificazioni Stato Civile - Disposizioni anticipate di trattamento (Testamento biologico)

Ufficio competente per l'emissione di certificazioni di Stato Civile e aggiornamento e annotazione degli atti , ricezione e trasmissione al ministero dei testamenti biologici; ricerche storiche negli archivi di stato civile
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

 

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Tempo di rilascio Immediato
Tempo di rilascio Consegna entro 30 giorni (per certificati con particolari ricerche d'archivio)
Tempo di spedizione Spedizione entro 3 giorni (per i certificati con consegna a domicilio o ritiro presso la sede territoriale prescelta)

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità servizi Demografici 2024

Risultati qualità servizi Municipio I 2024

Risultati qualità servizi Municipio II Centro Ovest 2024

Risultati qualità servizi Municipio III Bassa Val Bisagno 2024

Risultati qualità servizi Municipio IV Media Val Bisagno 2024

Risultati qualità servizi Municipio V Valpolcevera 2024

Risultati qualità servizi Municipio VI Medio Ponente 2024

Risultati qualità servizi Municipio VII Ponente 2024

Risultati qualità servizi Municipio IX Levante 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

DEMOGRAFICI - C.SO TORINO

1.Mantenimento del progetto “Cittadini si nasce” grazie al quale i neogenitori possono ottenere l’attribuzione del Codice Fiscale al neonato direttamente presso gli ospedali, con conseguente possibilità di scegliere il pediatra
2.Incremento del database di stato civile attraverso l’inserimento digitale degli atti al fine di garantire l’ampliamento della certificazione on line di stato civile
3.Adozione di strumenti per migliorare l’accessibilità fisica degli uffici ai fini dell’erogazione dei servizi anche a persone con disabilità.
4.Aggiornamento delle informazioni sull’accessibilità per le persone con disabilità, presenti sul sito web del Comune di Genova.
5.Aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche – PEBA in merito agli edifici in cui vengono erogati i servizi.
6.Mantenimento dell’Agenda Digitale, strumento attraverso il quale è possibile prenotare 14 servizi per i quali è richiesta la presenza. L’accesso su appuntamento consente al cittadino un notevole risparmio di tempo, garantendo un servizio senza code e in piena sicurezza.
7.Utilizzo dell’app IO per servizio informativo agli utenti.


MUNICIPI

1.Mantenimento negli uffici municipali della differenziazione dell’erogazione del servizio demografico attraverso l’appuntamento affiancato alla possibilità di accesso libero al cittadino.
2.Adozione di strumenti per migliorare l’accessibilità fisica degli uffici ai fini dell’erogazione dei servizi anche a persone con disabilità.
3.Aggiornamento delle informazioni sull’accessibilità per le persone con disabilità, presenti sul sito web del Comune di Genova.
4.Aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche – PEBA in merito agli edifici in cui vengono erogati i servizi.
 

Stakeholder Engagement

Sono avviati periodicamente, percorsi di stakeholder engagement per il miglioramento della qualità della progettazione, implementazione, valutazione, comunicazione e verifica dei processi.

Risultati Focus group Accessibilità 2024 

Risultati Focus Group Giuramento cittadinanza 2024

Suggerimenti e Reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

28 Maggio 2025