L'accesso alle liste è consentito per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, studio, ricerca statistica, scientifica o storica, o a carattere socio-assistenziale, perseguimento di un interesse collettivo.
La richiesta, può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno:
tramite il servizio online se in possesso di una delle seguenti credenziali: Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); Carta d'Identità Elettronica (CIE);Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
recandosi presso l'Ufficio Elettorale centrale di Corso Torino 11, 1° Piano, stanze 101 e 102
Cosa serve
Deve essere dettagliatamente motivata documentando almeno una delle seguenti finalità:
applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo;
studio;
ricerca statistica, scientifica, storica o a carattere socio-assistenziale;
perseguimento di un interesse collettivo.
Cosa si ottiene
La copia delle liste elettorali del Comune di Genova rilasciata su supporto informatico.
Tempi e scadenze
La richiesta può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno.
30
giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Costi
Per ottenere il rilascio, devi pagare 549,00 € tramite PagoPa come previsto da delibera di giunta in allegato. Puoi effettuare il pagamento solo dopo che la tua richiesta è stata approvata e comunque prima di ritirare le liste elettorali su supporto informatico.
In applicazione del Decreto Legislativo 196/03 (esenti i consiglieri comunali ai sensi dell'art. 33 dello Statuto Comunale e dell'art. 52 del Regolamento Consiglio Comunale)
Accedi al servizio
Puoi accedere a Liste elettorali su supporto informatico tramite il servizio online.
L’ufficio aggiorna le liste elettorali con conseguente invio tessere ed etichette, provvede agli adempimenti riguardanti le consultazioni elettorali, cura gli aggiornamenti dell’albo scrutatori, presidenti e giudici popolari.
Per l'ufficio elettorale situato in Corso Torino, in caso di disabilità o difficoltà motorie, si invita a contattare l'ufficio tramite la sezione contatti per prenotare un appuntamento con un servizio accessibile.
Richiesta di assistenza
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.