Musei
Unità organizzative
Musei
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
In Via Garibaldi, Palazzo Bianco è la principale pinacoteca della Liguria, con opere liguri, fiamminghe, spagnole e italiane dal Cinquecento. Il collegamento con Palazzo Tursi attraversa i resti del convento di San Francesco di Castelletto.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:30; Sabato e Domenica, dalle 9:30 alle 18:30; chiuso il Lunedì non festivo. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
Musei
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Nella cornice di Via Garibaldi, la magnifica Strada Nuova, Palazzo Rosso è una "casa-museo" e pinacoteca che ospita le collezioni d'arte e gli arredi storici della famiglia Brignole-Sale in ambienti sontuosamente decorati da affreschi e stucchi.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:30; Sabato e Domenica, dalle 9:30 alle 18:30; chiuso il Lunedì non festivo. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
Musei
Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi
In Via Garibaldi, Palazzo Doria-Tursi, oggi sede del Comune di Genova, nacque come la più grandiosa residenza privata nel “Secolo dei Genovesi”. Ospita opere d'arte decorativa e i violini storici di Nicolò Paganini, tra cui il "Cannone Guarnieri".
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:30; Sabato e Domenica, dalle 9:30 alle 18:30; chiuso il Lunedì non festivo. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.
Musei
Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Inaugurato nel 1915, il museo ha sede nella casa natale di Giuseppe Mazzini dal 1934. Conserva un ricco patrimonio storico e artistico del Risorgimento, con figure come Mazzini, Garibaldi e Mameli. Il percorso espositivo copre dal 1746 alla Liberazione.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:30; Sabato e prima, seconda e terza Domenica del mese, dalle 9:30 alle 18:30. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura
Musei
Museo di Archeologia Ligure
Il Museo di Pegli, ospitato in Villa Durazzo Pallavicini, è il più importante museo archeologico della Liguria. Inaugurato nel 1936, possiede oltre 50.000 reperti che raccontano la storia di più di centomila anni, dalla preistoria all’età antica.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Lunedì a Mercoledì, e da Venerdì a Domenica, dalle 10:00 alle 18:30. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura
Musei
Museo di Sant’Agostino
Il Museo di Sant’Agostino valorizza opere dall’Antichità al XIX secolo che costituiscono, in un certo senso, l’archivio monumentale della città e offre visite guidate ai depositi dove sono conservati i resti di monumenti della città.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Lunedì a Mercoledì, e da Venerdì a Domenica, dalle 10:00 alle 18:30. Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura
Musei
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria
Nato nel 1867, quello di Storia Naturale è il più antico museo della città e possiede collezioni scientifiche con 4,5 milioni di reperti. Espone 6.000 esemplari, tra cui mammiferi, vertebrati, insetti, minerali e una cellula ingrandita 100.000 volte.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Temporaneamente chiuso al pubblico per interventi strutturali
Musei
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
Il Museo di Arte Contemporanea di Genova Villa Croce, inaugurato nel 1985, è ospitato in una villa ottocentesca affacciata sul mare a Carignano. Possiede oltre 4.000 opere d'arte moderna e contemporanea, con una programmazione annuale di mostre ed eventi.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Temporaneamente chiuso
Musei
Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone
Nel parco di Villetta Di Negro si trova un edificio razionalista progettato da Mario Labò per custodire la collezione d'arte giapponese donata da Edoardo Chiossone. Il museo, fondato nel 1905, conserva la più grande collezione d'arte nipponica in Italia.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Dal 22 settembre 2025 al 19 aprile 2026: da Martedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:30; Sabato e Domenica, dalle 9:30 alle 18:30; chiuso il Lunedì. Ultimo ingresso: mezz'ora prima della chiusura.