Musei
I musei del Comune di Genova custodiscono e valorizzano il patrimonio artistico, storico e scientifico della città, offrendo esperienze di scoperta, conoscenza e dialogo con la cultura.
Unità organizzative
Musei
Archivio Storico del Comune di Genova
L’Archivio Storico del Comune di Genova, sito a Palazzo Ducale, conserva i documenti relativi all’amministrazione della città dal XV alla prima metà del XX secolo e vanta una raccolta di manoscritti dal XIV al XIX secolo.
Indirizzo:
Musei
Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea
Vicino a piazza Dante, un tratto medievale conduce tra la Casa di Colombo, il chiostro di Sant’Andrea e Porta Soprana, testimoniando la storia e l’arte di Genova in un concentrato di fascino e memoria.
Indirizzo:
Indirizzo:
Musei
Castello D’Albertis – Museo delle Culture del Mondo
Questo museo-dimora, in un castello neogotico, era la casa del Capitano Enrico Alberto D’Albertis, donata alla città nel 1932. Le collezioni etnografiche e archeologiche raccolte in cinque continenti sono esposte in ambienti "in stile" e "revival".
Indirizzo:
Musei
Centro DocSAI
Il Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova comprende tre importanti collezioni: la Collezione Topografica e Cartografica, l’Archivio Fotografico Storico e la Biblioteca di Storia dell’Arte.
Indirizzo:
Musei
Complesso Monumentale della Lanterna
Il Complesso monumentale della Lanterna fa parte del Mu.MA. La Lanterna, simbolo della città e alta 77 metri, la cui luce raggiunge 57 km di distanza, è il faro più alto del Mediterraneo. Costruita nel 1543, era inserita in una cinta muraria lunga 20 km.
Indirizzo:
Musei
Galata Museo del Mare
Il Galata Museo del Mare fa parte del Mu.MA. Nato negli anni '90, il museo offre un percorso tra l'edificio principale e il parco archeologico-portuale, con il sottomarino Nazario Sauro visitabile in mare.
Indirizzo:
Musei
GAM - Galleria d’Arte Moderna
La GAM è parte dei Musei di Nervi. Ha sede nella Villa Saluzzo Serra, aperta nel 1928 e ripensata nel 2004. Espone oltre tremila pezzi dal XIX secolo alla contemporaneità, con opere donate dal principe Odone di Savoia nel 1866.
Indirizzo:
Musei
MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana
Il MEI, museo empatico e interattivo, ospitato nella Commenda di San Giovanni di Prè, si sviluppa su 3 piani e 16 aree, raccontando le migrazioni italiane dall'Unità d'Italia ad oggi. È in stretta relazione con il Mu.MA e il Galata Museo del Mare.
Indirizzo:
Musei
MUCE - Museo Certosa di Genova
Il Museo Certosa di Genova, nel complesso monumentale creato dall'ordine Certosino nel 1297, racconta la storia della Certosa e della Val Polcevera. Diverse sezioni espositive e restauri valorizzano testimonianze architettoniche, storiche e artistiche.
Indirizzo: