Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Uffici

Staff e Supporto Giuridico alla Segreteria Generale

Svolge attività di supporto giuridico-amministrativo per gli organi dell’Ente e attività di verifica giuridica dei provvedimenti di Giunta comunale, Consiglio comunale e organi monocratici.
Costituisce altresì struttura di supporto al RPD.
Indirizzo:
Vai alla pagina
Uffici

Uffici Organizzazione Gestione Eventi

L'ufficio si occupa di Eventi Culturali, Spettacolo, Edu-Entertainment
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Acquisizione Risorse Umane

L'ufficio si occupa del reclutamento del personale dell'Ente.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Adempimenti ISTAT - Statistica

Coordinamento e controllo delle rilevazioni statistiche sul movimento della popolazione presente e residente nel Comune.
Attività correlate allo svolgimento per conto di ISTAT di indagini campionarie su fenomeni sociali, economici culturali
Indirizzo:
Orario al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 11.30
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Garibaldi 9, 16124

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2025