Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Uffici

Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco lo coadiuva nelle sue attività di indirizzo politico e nelle relazioni con gli organi di governo, coordina l'iter relativo agli atti di competenza del Sindaco e cura le attività relative ai consumatori.
Vai alla pagina
Direzione

Segreteria Generale/Direzione Generale

La Direzione Generale attua gli indirizzi degli organi di governo, sovraintende la gestione dell'Ente e ne è responsabile.
La Segreteria Generale assiste giuridico-amministrativamente gli organi, garantendo la conformità a leggi, statuto e regolamenti.
Vai alla pagina
Uffici

Sindaco

Il Sindaco, o primo cittadino, è a capo del governo del Comune e dell’amministrazione comunale.
Indirizzo:
Vai alla pagina
Uffici

Specialista a supporto Comunicazione Interna

La struttura organizzativa si occupa di diffondere informazione e conoscenza all'interno dell'Ente con l'obiettivo di sviluppare il senso di appartenenza all'Organizzazione.
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Garibaldi 9, 16124

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2025