Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025
Persone con disabilità che desiderino sperimentare o realizzare percorsi di autonomia.
Il servizio offre soluzioni residenziali anche collettive, in appartamenti condivisi.
La persona con disabilità può essere ospitata presso strutture abitative gestite da associazioni in rapporto di collaborazione con il Comune.
Le soluzioni, che possono essere temporanee o definitive in relazione alla necessità, sono individuate tramite progetti socio-sanitari individualizzati di assistenza (PAI).
Questi progetti sono condivisi con la persona interessata e la sua famiglia e permettono di attivare interventi di supporto sociale, assistenziale e educativo.
Puoi ottenere informazioni sul servizio:
• di persona, telefonicamente o via email, presso l'Ambito Territoriale Sociale (ATS) di riferimento.
Puoi anche chiedere informazioni specifiche sulle disabilità al punto di accesso del Polo cittadino per le disabilità.
E' sufficiente prendere contatto con gli uffici come indicato nella sezione "come fare"
Il servizio offre soluzioni residenziali anche collettive, in appartamenti condivisi.
Può essere prevista una contribuzione alle spese di realizzazione del progetto, conduzione e gestione dell’alloggio.
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi al form per richiedere assistenza al servizio.
Richiedi assistenza17 Marzo 2025