SUIP - Voltura titolo edilizio abilitativo

  • Servizio attivo
Istanza per la variazione dell'intestatario del titolo edilizio rilasciato dallo Sportello Unico delle Imprese.

A chi è rivolto

Imprese che svolgono attività produttive di beni e servizi (incluse quelle dei prestatori di servizi) che siano proprietari, detentori, possessori, concessionari di immobili destinati all'esercizio dell'attività dell'impresa stessa.

 

Descrizione

La voltura del Permesso di costruire viene richiesta quando, nel periodo di validità e di efficacia dello stesso, venga trasferita la proprietà del bene oggetto dell'intervento edilizio.
Il Comune in tal caso prende atto del passaggio di proprietà, volturando il titolo edilizio in capo al nuovo proprietario.

Come fare

Puoi presentare la richiesta esclusivamente attraverso la procedura online dello Sportello Unico dell’Edilizia. Per collegarti clicca su "accedi al servizio" e successivamente sul collegamento Portale SUE.

Prima di accedere al Portale SUE ti consigliamo di prendere visione delle specifiche informazioni contenute nella pagina dedicata.

Per trasmettere la domanda, dopo esserti collegato segui questi passaggi:

  • scegli SUI -  Sportello Unico per le Imprese 

Proseguendo nel Portale SUE trovi le indicazioni per compilare correttamente la pratica secondo un sistema guidato a seconda delle necessità e particolarità dei contenuti.

Prima di trasmettere eventuali integrazioni alla pratica, spontanee o richieste dall'Ufficio, ti consigliamo di prendere visione delle specifiche informazioni contenute nella pagina dedicata

Se hai bisogno è attivo un servizio di assistenza telefonica (Help Desk) esclusivamente per l’invio informatico delle pratiche, contattando il numero 010 5573880 nei seguenti orari:

  • da lunedì a giovedì orario 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00
  • venerdì orario 9.00 - 12.00

Cosa serve

Per accedere al servizio online, ti occorre una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Inoltre, devi avere:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC)
  • Firma digitale

Cosa si ottiene

Provvedimento di voltura del titolo edilizio.

Tempi e scadenze

Esito
30 giorni

Riscontro dell'Ente

Costi

Tariffa Istruttoria 67,20 € e 16,00 € di imposta di bollo da corrispondere mediante PagoPA direttamente tramite la procedura informatizzata utilizzata per la presentazione della pratica. 

Per il rilascio del provvedimento edilizio è dovuto il versamento dei diritti di segreteria per un importo di 121,90 € e 16,00 € di imposta di bollo.
 

Accedi al servizio

Puoi accedere a SUIP - Voltura titolo edilizio abilitativo tramite il servizio online.

Portale SUE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Sportello Unico delle Imprese (SUIP)

Lo Sportello Unico per le Imprese si occupa unicamente della gestione delle procedure edilizie finalizzate allo svolgimento dell'attività di impresa.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 08:00 alle 16:30 Venerdì, dalle 08:00 alle 14:00
Vai alla pagina

Carta dei servizi

 

Tempestività

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
Tempo di rilascio del provvedimento finale (esclusi i tempi di legge per acquisizione pareri o documentazione istruttoria) 30 giorni
Standard nuova introduzione dati disponibili nel 2026

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità Urbanistica 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

1. Digitalizzazione e reingegnerizzazione della gestione dei procedimenti ingiuntivi e sanzionatori della Direzione Edilizia Privata attraverso lo sviluppo ed il potenziamento del software gestionale GESAP per la gestione dei procedimenti ingiuntivi e sanzionatori in materia di edilizia privata, al fine della semplificazione delle procedure, della riduzione degli oneri a carico del cittadino e dei tempi procedimentali.

2. Prosecuzione della digitalizzazione delle pratiche edilizie cartacee con le pratiche successive al 1970;

Suggerimenti e Reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

24 Aprile 2025