Lavori di manutenzione ordinaria

  • Servizio attivo
Presentazione della la comunicazione facoltativa per l'esecuzione di opere edilizie che possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative.

A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati, imprese e associazioni.

Descrizione

Il servizio permette di presentare una comunicazione facoltativa per eseguire opere edilizie che non richiedono permessi, a condizione che siano rispettate le regole del piano urbanistico comunale e tutte le normative che riguardano l'edilizia (come le norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igieniche, di efficienza energetica, di protezione dal rischio idrogeologico e quelle sul patrimonio culturale e paesaggistico, secondo il Decreto Legislativo n. 42 del 2004).

Come fare

Puoi presentare la comunicazione scegliendo uno dei seguenti due modi:

  • Compilando il modulo che trovi nella sezione Documenti di questa pagina e inviandolo all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): comunegenova@postemailcertificata.it. Nella domanda, devi indicare come destinatario "Comune di Genova - Sportello Unico dell'Edilizia"
  •  Utilizzando il Servizio Online.

Cosa serve

Per accedere al servizio online, ti occorre una delle seguenti credenziali: 

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

Ricevuta di avvenuta presentazione della comunicazione per l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria.

Tempi e scadenze

La ricevuta viene trasmessa automaticamente alla ricezione della comunicazione.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Lavori di manutenzione ordinaria tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573880 (Dal Lunedì al Giovedì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdì dalle 09:00 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Unità Territoriale Ponente e Levante - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Martedì e Giovedì, dalle 09:00 alle 12:20
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Unità Territoriale Valpolcevera - Istruttoria ed informazioni pratiche edilizie

L'ufficio riceve le istanze, svolge l'istruttoria e rilascia i provvedimenti finali dei vari titoli abitativi edilizi nell'ambito dell'edilizia civile.
Indirizzo:
Orario al pubblico:
Martedì e Giovedì, dalle 09:00 alle 12:20
Vai alla pagina

Documenti

Modulistiche

Comunicazione lavori di Manutenzione Ordinaria

Modulo per la comunicazione per la realizzazione di opere di manutenzione ordinaria.
Vai alla pagina
Atti normativi

Regolamento Edilizio Comunale

Regolamento Edilizio Comunale.
Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale 75 del 7 novembre 2017 e modificato con Deliberazione del Consiglio Comunale 42 del 21 luglio 2020.
In vigore dal 18 agosto 2020.
Vai alla pagina
Documenti (tecnici) di supporto

Tabella ordinata per procedimenti

Tabella ordinata per procedimenti con riferimento a intervento edilizio, regime amministrativo e casistica.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

La casistica dettagliata delle attività di edilizia libera è contenuta nella tabella di seguito allegata.

Riferimenti normativi: 

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

26 Aprile 2025