Ultimo aggiornamento
24 Marzo 2025
Al concessionario se in vita, altrimenti ai suoi ascendenti o discendenti e i loro coniugi.
L' istanza di estumulazione o raccolta resti, viene solitamente richiesta in due casi:
Dopo aver inoltrato l'istanza, il cittadino verrà contattato dall'Ufficio Tecnico del comune per accordarsi circa la data dell'operazione.
Una volta effettuata l'operazione, occorrerà presentarsi all'Ufficio per la conclusione.
E' necessario contattare un marmista i cui costi sono a carico del cittadino.
Nell'istanza di estumulazione è necessario indicare la destinazione dei resti tra le seguenti:
L’Ufficio Centrale Concessioni Cimiteriali di Corso Torino 11 è competente per i cimiteri di Staglieno, San Desiderio e Apparizione.
Per gli altri cimiteri è competente il Municipio di appartenenza. Per la procedura, è necessario chiedere informazioni direttamente all'Ufficio competente per Municipio, tramite i contatti sotto indicati.
L'istanza di estumulazione può essere presentata:
La procedura è la seguente:
Vista il più probabile esito di salma indecomposta, è consigliabile presentare l'istanza solo se ci sono le condizioni per procedere all'eventuale cremazione.
Per presentare istanza online servono le credenziali SPID o CIE.
Il cittadino riceverà l'autorizzazione all'estumulazione.
dalla presentazione dell'istanza
Costi fissi:
Una marca da bollo da 16,00 euro, al momento della presentazione dell'istanza.
Costi variabili:
I sopradetti pagamenti avvengono tramite bollettino PagoPa, emesso al momento della conclusione della pratica e da pagare entro 7 giorni dalla sua emissione.
Sono a carico del cittadino il costo della prestazione del marmista e dell'eventuale cremazione.
Puoi accedere a Estumulazione (Raccolta resti) tramite il servizio online.
servizio onlinePuoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoL'istanza può essere presentata decorsi almeno 20 anni dalla morte del defunto tumulato.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Regolamento polizia mortuaria cremazione affido ceneri (N)
Per l’ufficio cimiteriale sito in Corso Torino, in caso di disabilità o difficoltà motoria, si invita a contattare l'ufficio ai sottostanti contatti per richiedere un appuntamento con servizio accessibile.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
24 Marzo 2025