Ultimo aggiornamento
16 Luglio 2025
ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI DALLE ORE 6 ALLE 14.59 DI OGGI LUNEDÌ 21 LUGLIO
Cosa fare in caso di allerta idrogeologica Le disposizioni del Centro Operativo ComunaleL’autorizzazione all’affido delle ceneri può essere richiesta, nel rispetto della volontà espressa dal defunto, da parte del coniuge o, in difetto, del parente più prossimo individuato dalla legge.
Nel caso di concorso di più parenti dello stesso grado, dovrà essere indicato un unico affidatario, ma la richiesta dovrà essere firmata dalla la maggioranza assoluta di essi.
Nella richiesta di affido, il richiedente deve indicare:
L’affidatario che cambia il luogo di conservazione dell’urna deve comunicare la variazione all'Ufficio che ha rilasciato l'autorizzazione, entro il termine massimo di 5 giorni dall’effettivo trasferimento.
L'Ufficio è competente per l'affido delle ceneri conservate nel Comune di Genova.
Devi presentare la richiesta di affido presso l’ufficio Concessioni Cimiteriali di Corso Torino 11, stanza 113.
Se le ceneri provengono da un altro comune, per essere affidate ad avente titolo residente a Genova, bisognerà - in attesa del rilascio dell'atto di autorizzazione all'affido - depositarle temporaneamente presso il cimitero di Staglieno.
L'autorizzazione all'affido delle ceneri.
dalla presentazione dalla richiesta.
Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Non è ammessa la conservazione di una sola parte delle ceneri né la divisione delle stesse in più parti.
Custodia dell'urna:
La consegna dell'urna cineraria può avvenire anche per ceneri precedentemente tumulate o provenienti dalla cremazione di resti mortali o resti ossei, derivanti da esumazioni o estumulazioni, in tal caso però servirà prima presentare altra richiesta (trasferimento, esumazione da campo comune, esumazione da fossa trentennale o estumulazione a seconda del caso).
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
16 Luglio 2025