Ultimo aggiornamento
29 Maggio 2025
Rischio per ondata di calore livello 3 - rosso per le giornate di oggi e di domani mercoledì 2 luglio
Estate sicura
Gli stranieri nati in Italia e regolarmente residenti possono diventare cittadini italiani per elezione, con una dichiarazione di volontà da rendere entro un anno dal compimento del diciottesimo anno d’età.
Il Comune di appartenenza è tenuto ad informare i cittadini stranieri, nel corso dei sei mesi precedenti il compimento dei diciotto anni, della possibilità di richiedere la cittadinanza italiana entro il compimento del diciannovesimo anno d’età.
In mancanza di tale comunicazione, la richiesta potrà essere effettuata anche dopo i diciannove anni.
Sempre in base allo stesso articolo, non sono imputabili, ai fini della dimostrazione della residenza legale ininterrotta, inadempimenti riconducibili ai genitori (es. iscrizioni anagrafiche tardive o mai effettuate dai genitori) o agli uffici della Pubblica amministrazione. Il possesso del requisito della residenza ininterrotta potrà, pertanto, essere dimostrato con ogni possibile documentazione idonea (es. certificati medici, scolastici…).
La dichiarazione per tale tipologia di cittadinanza deve essere richiesta entro un anno dal compimento del 18° anno di età.
Prenotare un appuntamento tramite agenda digitale.
In caso di disabilità o difficoltà motoria, si invita a contattare l'ufficio ai sottostanti contatti per richiedere un appuntamento con servizio accessibile.
Il servizio permette di ottenere la cittadinanza italiana.
A partire dalla data della dichiarazione.
Il servizio prevede il costo di 250,00€ da versare al Ministero dell’Interno tramite apposito modello di bollettino di conto corrente Postale, pagabile presso tutti gli uffici postali, da effettuarsi prima di rendere la dichiarazione.
La ricevuta del pagamento dovrà essere consegnata all’Ufficio Cittadinanza il giorno dell’appuntamento.
Annotazione sull'atto di nascita del possesso della cittadinanza italiana e conseguente possibilità di richiedere i documenti italiani.
Puoi prenotare un appuntamento con il personale dell'ufficio.
Prenota appuntamentoPer conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Tempo di completamento istruttoria | 50 giorni |
|
Risultati qualità servizi demografici 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
DEMOGRAFICI - C.SO TORINO
1.Mantenimento del progetto “Cittadini si nasce” grazie al quale i neogenitori possono ottenere l’attribuzione del Codice Fiscale al neonato direttamente presso gli ospedali, con conseguente possibilità di scegliere il pediatra
2.Incremento del database di stato civile attraverso l’inserimento digitale degli atti al fine di garantire l’ampliamento della certificazione on line di stato civile
3.Adozione di strumenti per migliorare l’accessibilità fisica degli uffici ai fini dell’erogazione dei servizi anche a persone con disabilità.
4.Aggiornamento delle informazioni sull’accessibilità per le persone con disabilità, presenti sul sito web del Comune di Genova.
5.Aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche – PEBA in merito agli edifici in cui vengono erogati i servizi.
6.Mantenimento dell’Agenda Digitale, strumento attraverso il quale è possibile prenotare 14 servizi per i quali è richiesta la presenza. L’accesso su appuntamento consente al cittadino un notevole risparmio di tempo, garantendo un servizio senza code e in piena sicurezza.
7.Utilizzo dell’app IO per servizio informativo agli utenti.
Sono avviati periodicamente, percorsi di stakeholder engagement per il miglioramento della qualità della progettazione, implementazione, valutazione, comunicazione e verifica dei processi.
Risultati Focus group Accessibilità 2024
Risultati Focus Group Giuramento cittadinanza 2024
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
29 Maggio 2025