Ultimo aggiornamento
22 Luglio 2025
Cittadini, aziende, associazioni o organizzazioni.
Per organizzare un evento presso il Cimitero Monumentale di Staglieno è necessario richiedere l'autorizzazione al Comune di Genova con almeno 30 giorni di anticipo.
Gli eventi culturali ai fini della valorizzazione del Cimitero Monumentale di Staglieno o organizzati da altro ente senza scopo di lucro sono gratuiti, ma devono essere comunicati al Comune di Genova per l'autorizzazione.
Qualora l'evento dovesse protrarsi oltre l’orario normale di lavoro del personale in servizio al Cimitero (7,30 – 18.30) o qualora fossero richiesti servizi aggiuntivi è prevista l’applicazione di una tariffa oraria.
In caso di allerta meteo rossa o avviso di burrasca forte il cimitero sarà chiuso e l'iniziativa ricalendarizzata.
In caso di allerta gialla e arancione si prega di utilizzare prudenza e tenersi aggiornati.
Avvisi sul sito web del Comune di Genova e su https://allertaliguria.regione.liguria.it/
Per l'organizzazione di un evento all'interno del Cimitero Monumentale di Staglieno è devi inviare il modulo (che trovi nella sezione Documenti) compilato in ogni sua parte al Comune di Genova, indicando la natura dell'evento e i luoghi in cui si intende realizzarlo.
Le informazioni relative a modalità ed eventuali costi per servizi aggiuntivi saranno quantificati successivamente alla richiesta.
Puoi concordare un sopralluogo scrivendo alla e-mail progettostaglieno@comune.genova.it o telefonando al numero 010.5576470.
Devi compilare il modulo con i dati previsti, stamparlo, firmarlo in originale, scansionarlo (o fotografarlo) e trasmetterlo alla e-mail progettostaglieno@comune.genova.it. (con copia a demograficiecimiteri@comune.genova.it).
In alternativa, è possibile firmare la riproduzione in formato pdf tramite firma digitale.
Autorizzazione all'evento, comunicazione di eventuali prescrizioni di sicurezza, eventuale promozione da parte dell'ente
Se l’evento si svolge fuori dall’orario di lavoro del personale del Cimitero (cioè prima delle 7:30 o dopo le 18:30), oppure se sono richiesti servizi extra, verrà applicata una tariffa oraria.
L’importo varia da 21,60€ a 25,07€ all’ora.
Questo servizio non prevede servizio online nè la possibilità di prenotare un appuntamento presso uno sportello fisico. Per accedere al servizio consulta le istruzioni nella sezione Come fare
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
22 Luglio 2025