Descrizione
Direzione Politiche della Casa
Unità Organizzativa Casa
SI RENDE NOTO CHE
il Comune di Genova, con determinazione dirigenziale della Direzione Politiche della Casa numero 5095 del 12 settembre 2025 e integrata successivamente con determinazione dirigenziale numero 5324 del 24 settembre 2025, ha approvato per l’anno 2025 il Bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Genova con decorrenza dal 15 Settembre 2025 a tutto il 15 Dicembre 2025.
Sia il testo del Bando sia il modulo di domanda potranno essere ritirati dal 15 Settembre 2025 presso la sede comunale In Via Di Francia 1 – atrio del Matitone – oppure scaricati dal sito istituzionale del Comune di Genova (https://www.comune.genova.it/ ) alla voce “Notizie in evidenza”.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente mediante una delle seguenti modalità:
- a mezzo di raccomandata A.R. all’Ufficio Protocollo - Archivio Generale – Via Di Francia 1 – 16149 Genova. In questo caso fa fede il timbro postale;
- consegna in busta chiusa direttamente allo sportello dell’Archivio Generale – Via Di Francia 1 (orario di ricevimento dal lunedì al venerdì 8.30/12.30)
La domanda dovrà essere inserita in busta chiusa con l’indicazione del nome del mittente e del seguente indirizzo pena l’inammissibilità della stessa:
COMUNE DI GENOVA
Direzione Politiche della Casa - U.O.Casa - Bandi ERP
c/o Archivio Generale - Ufficio Protocollo - Via Di Francia 1 - 16149 GENOVA
- E’ consentito l’invio tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica ufficiocasa.comge@postecert.it
La casella di posta elettronica certificata (PEC) utilizzata per l’invio della domanda dovrà corrispondere ad una PEC personale dell’intestatario della domanda. Nel caso la PEC personale non riporti un nome riconducibile in modo inequivocabile all’intestatario richiedente, dovrà essere allegata anche la richiesta di casella di posta certificata che faccia risalire all’identità del richiedente. Si precisa che l’uso di PEC di altro intestatario è ammesso solo con allegata dichiarazione che autorizza il Comune all’utilizzo della stessa per tutte le comunicazioni inerenti la procedura, manlevando l’Ente da qualsiasi responsabilità per tale utilizzo. L’autorizzazione deve essere sottoscritta dal richiedente e dall’intestatario della PEC, pena l’esclusione.
- La domanda può essere presentata online tramite Fascicolo del cittadino, previa identificazione con lo SPID o la CIE (carta di identità elettronica).
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Casa – Bandi Erp del Comune di Genova tramite mail ordinaria all’indirizzo bandierp@comune.genova.it o contattando l’ufficio al numero di telefono 010 557.4034 il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Si precisa che lo Sportello Informativo Casa NON SUPPORTA l’utenza nella compilazione della domanda.