Ufficio Pubblica Incolumità

L’ufficio si occupa di verifiche relative a criticità e accadimenti dovuti a cause impreviste ed imprevedibili, che possono creare situazioni di immediato pericolo per la collettività e alle quali non si può far fronte con rimedi ordinari.
Tipo di Organizzazione

Competenze

  • Sopralluoghi speditivi a supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per valutare l’eventuale adozione di provvedimenti cautelativi che possono formalizzarsi con Ordinanze Sindacali ai sensi dell'art.54 del Dlgs n. 267/2000
  • Interdizione di aree, chiusura di immobili e manufatti, sgombero di abitazioni al fine di tutelare la pubblica incolumità
  • Rilascio di nulla osta a professionisti incaricati della messa in sicurezza di aree ed edifici interdetti per l’accesso agli stessi al fine di gestire le operazioni di messa in sicurezza
  • Eventuali sopralluoghi a seguito di messa in sicurezza per la revoca delle misure cautelative
  • Nulla osta utilizzo procedura occupazione suolo urgente qualora tale necessità sia attestata da tecnici abilitati iscritti ad ordini professionali

Area di riferimento

Elevata Qualificazione

Pubblica Incolumità

Incarico di Elevata Qualificazione per lo svolgimento delle funzioni/attività di elevata responsabilità di prodotto e di risultato nell'ambito di Pubblica Incolumità
Vai alla pagina

Servizi offerti

Ambiente, Autorizzazioni, Edilizia e urbanistica

Assunzione dell'incarico del tecnico e della presa in carico della custodia dei luoghi

Il servizio consente di compilare il modulo per l'incarico al professionista abilitato, che si occuperà delle verifiche e della messa in sicurezza della struttura o dell’area.
Vai alla pagina
Ambiente, Autorizzazioni, Edilizia e urbanistica

Impegno alla nomina di tecnico abilitato all'esercizio della libera professione

Il servizio è rivolto al proprietario dell'immobile o sito, il quale, compilando il modulo online si impegna a nominare un tecnico abilitato all’esercizio della professione, responsabile delle verifiche e della messa in sicurezza.
Vai alla pagina
Ambiente, Autorizzazioni, Edilizia e urbanistica

Richiesta nulla osta accesso al manufatto o sito

Il servizio consente di compilare il modulo per richiedere il nulla osta all’accesso per svolgere attività peritali, verificare il manufatto o il sito e realizzare le opere di messa in sicurezza.
Vai alla pagina
Giustizia e sicurezza pubblica

Dichiarazione di messa in sicurezza

Il servizio permette di presentare la dichiarazione di messa in sicurezza a seguito di esecuzione di lavori, inoltre permette la richiesta revoca totale o parziale di ordinanza sindacale oppure rimozione transenne.
Vai alla pagina

Sedi

Palazzi

Matitone

Via di Francia 1, 10° piano
Orario al pubblico:
da Lunedì a Giovedì, dalle 8:00 alle 16:30; Venerdì, dalle 8:00 alle 14:00
Sede principale
Mappa

Contatti

Ultimo aggiornamento

07 Gennaio 2025