Avvio, gestione e cessazione di attività di panifici

  • Servizio attivo
Richiesta di avvio, gestione e cessazione di attività di panificazione.

A chi è rivolto

•    imprese già attive
•    persone che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale

Descrizione

L'attività consiste nella produzione di prodotti da forno. Si prevede anche la possibilità di vendere o somministrare nel luogo di produzione, nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie, dei prodotti di propria produzione.

Copertura geografica

Zone tutelate di Centro Storico, San Teodoro, Sampierdarena e nuovi ambiti

In caso di attività economica collocata in Zona Tutelata (Centro Storico, San Teodoro, Sampierdarena e nuovi ambiti) ai sensi delle intese tra Regione Liguria e Comune di Genova si prega di verificare la Normativa Specifica per le Zone Tutelate di seguito riportata: https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/impresa/intese-zone-tutelate 

È possibile verificare la perimetrazione delle Zone Tutelate tramite la consultazione del Geoportale del Comune di Genova.

Come fare

Puoi presentare la richiesta tramite il servizio online

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
• Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

È inoltre necessario:
• il possesso della firma digitale
• la Notifica Sanitaria all’ASL tramite il portale online. La Notifica Sanitaria può essere presentata contestualmente alla SCIA, istanza di panificazione

Per ulteriori informazioni e tariffari consultare la sezione Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di ASL3.
Per informazioni relative al nulla osta acustico, contattare l'ufficio Acustica - Sorgenti Fisse all'email acustica@comune.genova.it 

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione per nuova apertura
  • Autorizzazione per trasferimento
  • Subingresso
  • Variazioni strutturali (ampliamento di superficie, aggiunta settori di vendita, eliminazione settori di vendita, sostituzione dei settori)
  • Variazione soggetti (variazione legale rappresentante, variazione denominazione, ragione sociale, variazione compagine sociale)
  • Sospensione e proroga dell'attività
  • Cessazione

L'esito delle pratiche e gli eventuali provvedimenti adottati dall'Ufficio sono visibili su Impresa in un giorno.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e, dal momento in cui si presenta la pratica sul portale, l'inizio dell'attività in zona non tutelata è immediato.
0 giorni

Procedimenti sottoposti a SCIA (zona non tutelata)

60 giorni

Controllo da parte dell'amministrazione comunale

L'ufficio competente procede alla verifica della SCIA, delle dichiarazioni e delle certificazioni allegate e, in caso di assenza dei requisiti e dei presupposti di legge, può inibire la prosecuzione dell'attività.

90 giorni

Procedimenti sottoposti ad autorizzazione (zona tutelata)

Termine massimo intercorrente tra presentazione richiesta e rilascio provvedimento definitivo. (tabella A D.LGS 222/2016)

Costi

  • Nuova apertura, trasferimento, cambio responsabile di panificazione, subingresso, variazione ragione sociale e superficie: 59,00 €
  • Nuova apertura in zone tutelate: 234,00 €

Si paga sul portale tramite il sistema PagoPA.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Avvio, gestione e cessazione di attività di panifici tramite il servizio online.

Impresainungiorno.gov.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573740 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Commercio in sede fissa

Commercio in sede fissa su aree private e in zone tutelate (esercizi vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, ingrosso, forme speciali di vendita, agenzie di affari, ..).
Vai alla pagina

Carta dei Servizi

Standard di qualità

 

Tempestività/Efficacia

Indicatore Valore garantito Risultati raggiunti anno precedente
percentuale di controlli entro 60 giorni dalla comunicazione sulle SCIA presentate 100%

 

Risultati monitoraggio standard qualità

Risultati qualità Sviluppo del Commercio 2024

Azioni di miglioramento in corso

L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.

Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:

  1. Prosecuzione dell’attività di semplificazione dei processi intrapresa nel 2024 con:

    - mappatura di ulteriori 31 procedimenti per la loro reingegnerizzazione con analisi delle evoluzioni normative e introduzione di elementi di semplificazione;

      - aggiornamento della modulistica lato I1G dei procedimenti oggetto di reingegnerizzazione;

   2. mantenimento degli standard pur a fronte di alto turnover del personale e di cessazione dal servizio di personale non sostituito;

  3. Implementazione di progetti di informatizzazione: bollettazione pratiche dei dehors tramite applicativo VBG.

Segnalazioni e reclami

SegnalaCi

 

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

19 Settembre 2025