Ultimo aggiornamento
09 Luglio 2025
Chiunque intenda occupare, anche in modo temporaneo, una porzione di spazio o area pubblica (proprietario o titolare di diritto reale).
Rilascio di permessi per l’occupazione del suolo con arredi, oggetti e altro (non veicoli), sosta operativa (veicoli che debbano occupare il suolo per l’effettuazione di operazioni mediante l’uso di stabilizzatori) o transito e sosta in deroga (veicoli che necessitano di entrare in zone soggette a divieti o limitazioni o sostare in deroga ai limiti vigenti), per periodi inferiori ai 5 giorni. Preavviso minimo di 5 giorni.
Puoi presentare la richiesta tramite il servizio online.
Alla domanda è necessario allegare quanto richiesto dal servizio online.
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
● Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
● Carta d'Identità Elettronica (CIE)
● Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
L'autorizzazione per occupare il suolo pubblico.
Costi fissi
31,00 € Diritti di sopralluogo
16,00 € Imposta di bollo
Costi variabili
Canone occupazione suolo a seconda dell’occupazione media giornaliera, cioè in base alle dimensioni dell'occupazione suolo ai fini dello scavo, dalla categoria della strada e dai giorni di occupazione.
Puoi accedere a Richiesta occupazione suolo per tempo inferiore a 5 giorni tramite il servizio online.
Servizio onlineAccesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Regolamento comunale Canone Unico
D. Lgs. 285/1992 – Nuovo Codice della Strada
D.P.R. 495/1992 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
09 Luglio 2025