Autovidimazione dei registri per la vendita di cose antiche e usate

  • Servizio attivo
Richiesta per l'autovidimazione dei registri obbligatori previsti per l’attività di compravendita di oggetti antichi e beni usati.

A chi è rivolto

Imprese: chi compra e acquista beni di valore, autoveicoli e motoveicoli usati deve tenere un registro con i dati essenziali del venditore/acquirente, la descrizione della merce e il prezzo.

Come fare

Puoi presentare la richiesta tramite il servizio online

Cosa serve

Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali: 
•    Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
•    Carta d'Identità Elettronica (CIE) 
•    Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
È inoltre necessario il possesso della firma digitale.
 

Cosa si ottiene

La vidimazione del registro per la vendita di cose antiche e usate.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile e l'adempimento si intende assolto nel momento in cui è presentata la comunicazione all'ufficio competente.
0 giorni

Autovidimazione del registro

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Autovidimazione dei registri per la vendita di cose antiche e usate tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

0105573740 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:30 alle 12:00)

Ufficio responsabile

Uffici

Ufficio Commercio in sede fissa

Commercio in sede fissa su aree private e in zone tutelate (esercizi vicinato, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, ingrosso, forme speciali di vendita, agenzie di affari, ..).
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Ulteriori informazioni

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

11 Agosto 2025