Custodi Sociali

  • Servizio attivo
ll Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, si occupa di progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e volontari delle Associazioni attive nei diversi territori cittadini

A chi è rivolto

Persone con più di 75 anni, fragili sul piano socio-sanitario e prevalentemente sole.

Descrizione

Il Comune di Genova, in collaborazione con Regione e il Terzo Settore, promuove progetti per prevenire situazioni di rischio e disagio attraverso i custodi sociali e volontari delle Associazioni attive nei diversi quartieri della città. I custodi sociali si recando dagli anziani per offrire i seguenti servizi:

  • Compagnia telefonica
  • Visite domiciliari per compagnia
  • Accompagnamenti all’esterno, piccole uscite
  • Accompagnamenti visite mediche e incombenze varie (posta, uffici)
  • Piccola spesa
  • Monitoraggio, controllo per prevenire situazioni di rischio

Come fare

Per avere informazioni, puoi rivolgerti all’Ambito Territoriale  Sociale della tua zona (ATS). 
Per verificare la tua zona di appartenenza puoi consultare Trova il tuo municipio 

Nell’ambito del progetto, oltre all’attività svolta dai Custodi sociali è stato attivato il Numero Verde Regionale 800.593235 con funzioni di orientamento ai servizi e informazioni.

Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina Patto Anziani.

Cosa serve

Non è necessario alcun tipo di documentazione 
 

Cosa si ottiene

Assistenza domiciliare

Tempi e scadenze

L'attivazione del servizio dipende dal progetto concordato tra l'assistente sociale e il cittadino. Per ottenere subito informazioni, puoi rivolgerti all'ufficio dei servizi sociali della tua zona.

Costi

I costi sono a carico di Regione Liguria

Accedi al servizio

Accesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici

Matitone

Ufficio UO Area Anziani in Via di Francia 1, 6° piano
Mappa

Villa Piaggio

Ufficio ATS 42 - Municipio I Centro Est in Corso Firenze 24, Villa Piaggio
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio III - Bassa Valbisagno

Ufficio ATS 46- Municipio III Bassa Valbisagno in Piazza Manzoni 1, Piano Terra
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio II - Centro Ovest

Ufficio ATS 35- Municipio II Centro Ovest in Via San Pier D'Arena 34, 4° piano
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Passo Torbella

Ufficio ATS 41 - Municipio V Valpolcevera in Passo Torbella 12
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Via Sertoli

Ufficio ATS 47 – Municipio IV Media Valbisagno in Via Antonio Sertoli 11B
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Municipio VII - Ponente

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Piazza Sebastiano Gaggero 2, Voltri
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Via Teodoro secondo di Monferrato

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Via Teodoro secondo di Monferrato 4, cancello - Pegli
Mappa

Via Sapello

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente in Via Sapello 2, Prà
Mappa

Ex Manifattura Tabacchi

Ufficio ATS 36 - Municipio VI Medio Ponente in Via Filippo Emanuele Bottino 9, ex Manifattura Tabacchi
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Salita Superiore della Noce

Ufficio ATS 43 - Municipio VIII Medio Levante in Salita Superiore della Noce 39B, Cancello
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 12.00
Mappa

Matitone

U.O. Area Disabilità in Via di Francia 1, 6° piano
Mappa

Massoero

U.O. Cittadini senza Territorio in Via del Molo 13, 3° piano
Mappa

Municipio IX - Levante

Ufficio ATS 51 - Municipio IX Levante in Via Giovanni Maggio 6
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle 9:00 alle 11.00
Mappa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Patto Anziani "ICAIA 2022"

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Pegli

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Prà

Punti di contatto

ATS 34 - Municipio VII Ponente, Voltri

Punti di contatto

ATS 35 - Municipio II Centro Ovest

Punti di contatto

ATS 36 - Municipio VI Medio Ponente

Punti di contatto

ATS 41 - Municipio V Valpolcevera

Punti di contatto

ATS 42 - Municipio I Centro Est

Punti di contatto

ATS 43 - Municipio VIII Medio Levante

Punti di contatto

ATS 46 - Municipio III Bassa Valbisagno

Punti di contatto

ATS 47 - Municipio IV Media Valbisagno

Punti di contatto

ATS 51 - Municipio IX Levante

Punti di contatto

U.O. Area Disabilità

Punti di contatto

U.O. Cittadini Senza Territorio

Ufficio responsabile

Direzione

Direzione Welfare Territoriali

La Direzione è articolata nei 9 servizi sociali territoriali (ATS), e le U.O. Minori, Disabilità e Anziani.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Categoria del servizio

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2025