Ultimo aggiornamento
17 Luglio 2025
Cittadino che ha soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni sul territorio nazionale, il quale ha diritto al soggiorno permanente.
Il soggiorno legale e continuativo si dimostra con l’esibizione della documentazione relativa al mantenimento dei requisiti per 5 anni – i requisiti sono gli stessi previsti per l’Attestato di iscrizione anagrafica ma occorre dimostrare di averli mantenuti per cinque anni.
A richiesta dell’interessato, il Comune di residenza rilascia un attestato che certifica la condizione di titolare del diritto di soggiorno permanente.
La continuità del soggiorno non è pregiudicata da assenze:
• che non superino complessivamente 6 mesi l’anno;
• di durata superiore per l’assolvimento di obblighi militari;
• fino a 12 mesi consecutivi per motivi rilevanti, come gravidanza e maternità, malattia grave, studi o formazione professionale o distacco per motivi di lavoro in altro Stato membro o in paese terzo.
Se sei un cittadino comunitario e vivi nel Comune di Genova, puoi presentare la domanda, con tutta la documentazione necessaria, scegliendo una delle seguenti opzioni:
E’ necessario inviare il Modulo richiesta attestazione permanente, che puoi scaricare dalla sezione Documenti, con allegato fotocopia del documento di identità valido per ciascun soggetto interessato.
L'attestazione di soggiorno permanente.
Il servizio è soggetto a marca da bollo da 16 €.
Puoi accedere a Attestazione di soggiorno a tempo permanente cittadino comunitario tramite il servizio online.
Vai al servizioSono previste deroghe a favore di lavoratori che hanno cessato la loro attività in Italia o si trovano in casi particolari (età avanzata, sopravvenuta incapacità lavorativa permanente e altro) e per i loro familiari.
L’articolo 15 del Decreto Legislativo 30 del 2007 prevede la possibilità di maturare il diritto di soggiorno permanente prima di 5 anni: per questo caso è necessario rivolgersi direttamente all’ufficio.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Tempo di consegna dalla richiesta | 30 giorni |
|
Indicatore | Valore garantito | Risultati raggiunti anno precedente |
---|---|---|
Sportello di assistenza a pratiche on line | Mantenimento dello sportello c/o Corso Torino |
|
Risultati qualità servizi Demografici 2024
L’organizzazione persegue il miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei propri servizi a beneficio di tutte le parti interessate.
Nel rispetto di questo principio sono avviate per l’anno 2025 le seguenti azioni di miglioramento:
DEMOGRAFICI - C.SO TORINO
1.Ampliamento del servizio demografico attraverso l'introduzione di modalità differenziate di erogazione, che prevedono la possibilità di accesso libero, mediante apposito sportello, il lunedì e il venerdì, affiancato alla gestione delle pratiche su appuntamento, al fine di garantire un supporto qualificato e una maggiore accessibilità ai servizi online.
2.Offrire la possibilità di richiesta certificazioni on line per tutti i comuni italiani subentrati in ANPR attraverso nuovo portale
3.Continuazione di soluzioni semplificative per l’attività di digitalizzazione delle pratiche anagrafiche acquisite on line.
4.Adozione di strumenti per migliorare l’accessibilità fisica degli uffici ai fini dell’erogazione dei servizi anche a persone con disabilità.
5.Aggiornamento delle informazioni sull’accessibilità per le persone con disabilità, presenti sul sito web del Comune di Genova.
6.Aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche – PEBA in merito agli edifici in cui vengono erogati i servizi.
7.Mantenimento dell’Agenda Digitale, strumento attraverso il quale è possibile prenotare 14 servizi per i quali è richiesta la presenza. L’accesso su appuntamento consente al cittadino un notevole risparmio di tempo, garantendo un servizio senza code e in piena sicurezza.
8.Utilizzo dell’app IO per servizio informativo agli utenti.
Sono avviati periodicamente, percorsi di stakeholder engagement per il miglioramento della qualità della progettazione, implementazione, valutazione, comunicazione e verifica dei processi.
Risultati Focus group Accessibilità 2024
Risultati Focus Group Giuramento cittadinanza 2024
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
17 Luglio 2025