Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2025
Il servizio è rivolto solo agli elettori che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali o sono intrasportabili, in quanto affetti da gravissime infermità.
A seguito dell' approvazione della richiesta, i dati relativi all'elettore che esercita il voto a domicilio vengono comunicati al Presidente del seggio a cui l'elettore risulta iscritto.
Il Presidente, accompagnato da altri due componenti del seggio, dopo essersi messo in contatto con l'interessato, si reca al suo domicilio per raccogliere il voto. Le operazioni di raccolta del voto avvengono con procedura che garantisce la segretezza del voto dell'interessato.
Il servizio è attivo solo in occasione di consultazioni elettorali.
La richiesta per il voto domiciliare va presentata all'Ufficio Elettorale tra il 40esimo ed il 20esimo giorno antecedente la data delle elezioni ed è valida solo per quella consultazione elettorale.
La possibilità di votare presso il proprio domicilio.
Il procedimento viene concluso e perfezionato entro 20 giorni. Le richieste possono essere presentate tra il 40° e il 20° giorno prima delle consultazioni.
Il servizio è gratuito.
Puoi accedere a Richiesta di voto domiciliare tramite il servizio online.
Servizio onlineAccesso diretto senza prenotazione ai seguenti uffici
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
LEGGE 27 gennaio 2006, n. 22 - Normattiva
Per l'ufficio elettorale situato in Corso Torino, in caso di disabilità o difficoltà motorie, si invita a contattare l'ufficio tramite la sezione contatti per prenotare un appuntamento con un servizio accessibile.
Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.
18 Aprile 2025