Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Direzione

Direzione Bilancio e Rendiconto

La Direzione redige i documenti di programmazione e rendicontazione finanziaria.
Vai alla pagina
Direzione

Direzione Comunicazione e Grandi Eventi

La Direzione Comunicazione e Grandi Eventi si occupa della gestione tecnica e Amministrativa della Comunicazione e dei Grandi Eventi della C.A.
Vai alla pagina
Direzione

Direzione Controlli Interni Integrati

La Direzione si occupa di programmazione e controllo di gestione, controllo qualità e semplificazione dei processi e pianificazione e controllo strategico.
Vai alla pagina
Direzione

Direzione Diritto Amministrativo

La Direzione è l’unità costituita per lo svolgimento della professione forense nell’esclusivo interesse dell’Ente, nella materia del diritto amministrativo, attraverso avvocati assegnati, iscritti all'Albo speciale per dipendenti di Enti pubblici.
Indirizzo:
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Garibaldi 9, 16124

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

11 Febbraio 2025