Palazzo Tursi

Il palazzo Doria-Tursi, o palazzo Niccolò Grimaldi, è la sede principale del Comune di Genova.

Descrizione

Il palazzo, il maggiore per estensione in via Garibaldi già “Strada Nuova”, fu eretto a partire dal 1565 dai fratelli Domenico e Giovanni Ponzello, architetti manieristi discepoli di Galeazzo Alessi, per Niccolò Grimaldi, banchiere genovese.
Inserito nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova, fa parte del polo museale dei Musei di Strada Nuova.

Unità organizzative nel luogo

Uffici

Ufficio Centro Studi - Statistica

Il Centro Studi e Ricerche rinnova le capacità analitiche e previsionali dei fenomeni riferiti al cambiamento demografico, climatico, la transizione digitale e del contesto socio economico genovese. Monitorato dalla Carta dei Servizi, L.273/95
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Cerimoniale

L'Ufficio Cerimoniale gestisce l’attività di rappresentanza istituzionale dell'Ente e le procedure per l'uso del gonfalone, dello stemma e della fascia tricolore. Cura inoltre l'istruttoria per concedere le onorificenze.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Commissioni Consiliari

L'ufficio si occupa delle attività di convocazione, informazione e funzionamento delle Commissioni Consiliari Permanenti e Speciali mettendo a disposizione la documentazione necessaria fornita dalle strutture.
Vai alla pagina
Uffici

Ufficio Comunale di Censimento (UCC) - Statistica

Coordinamento e attuazione delle attività correlate al censimento della popolazione e delle abitazione secondo le direttive ISTAT
Indirizzo:
Orario al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 17.00, solo durante il periodo del Censimento della popolazione
Vai alla pagina

Modalità di accesso

Palazzo Tursi e Palazzo Albini sono accessibili da parte di persone con disabilità motoria.

Indirizzo

Via Garibaldi 9, 16124

Contatti

Punti di contatto

Contatti Principali

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2025