Cos'è?
Con Stazione Futuro - promossa dal Comune di Genova e ideata e realizzata da Job Centre e Symbola - la CTE si apre al quartiere e alla città. Si tratta della seconda edizione estiva e si svolge nella piazza antistante la vecchia stazione ferroviaria. Sarà aperta tutte le sere, dalle ore 20 alle ore 23.30, e saranno visibili e sperimentabili molte delle innovazioni dei partner e delle imprese finanziate. Stazione Futuro, nella sua edizione estiva 2025, è un’occasione per toccare con mano quello che i partner e le start up hanno creato.
Sul palco davanti la vecchia stazione ogni sera saliranno esperti di rilievo internazionale per parlare dello stato dell’industria culturale e creativa delle sue evoluzioni. A seguire ci sarà musica e degustazioni di specialità gastronomiche locali.
PROGRAMMA
15 LUGLIO – Inaugurazione e visioni sul futuro
21.00 Talk - Massimiliano Zane - Con l’intelligenza artificiale una nuova democrazia della creatività è oggi già qui.
22.00 Concerto – RELIGIO - Edmondo Romano & Ensemble
16 LUGLIO - I Risultati del Progetto CTE
20.00 Open Class - Lindy hop e dj set a cura di Garage Hopper APS
21.00 Talk – Tecnologia e cultura: esperienze potenziate o percezioni surrogate? I Partner del Progetto CTE raccontano le loro innovazioni
22.00 Concerto - BIDA & GrooveMakers Concerto live
17 LUGLIO – Architettura e città del futuro
21.00 Talk - Carlo Ratti - Progettare le città del futuro: intelligenza naturale e artificiale per la resilienza, la bellezza, la cooperazione.
22.00 Concerto - Zueno, opener Maenellavita
18 LUGLIO – Digitale e Offerta Museale
20.00 Open Class - Swing Rock a cura di Mash Up
21.00 Talk – Alessio Re e Musei di Genova: l’impatto del digitale nella trasformazione dell’offerta museale 22.00 Concerto – Sheldon & The Rollin' Cats Concerto live
TUTTI I GIORNI
Dalle 16.00 alle 18.00 Attività per tutti: Esploratori digitali - Scopri Pra’ con una Caccia al tesoro tra le storie della città
Dalle 20.00 EXPO della CTE – Saranno visibili e sperimentabili le innovazioni dei partner e delle imprese finanziate del Progetto CTE