Solidarity for Achieving Sustainable Development Goals (Genova)

Il 13-14 marzo 2025 Genova ha ospitato il 6° evento Solidaritown, progetto europeo che promuove solidarietà tra città. Delegazioni da 8 Paesi hanno discusso sviluppo sostenibile, inclusione e cultura con incontri, visite e attività partecipative.

Genova protagonista del 6° Evento Internazionale SolidariTown


Il Comune di Genova, Direzione Politiche del Turismo e Sport, ha ospitato, il 13 e 14 marzo 2025, il sesto incontro internazionale del programma europeo CERV SolidariTown – Solidarity Across Towns, dedicato al tema “Solidarity for Achieving Sustainable Development Goals”. L’iniziativa ha coinvolto delegazioni provenienti da otto Paesi europei, con l’obiettivo di promuovere la solidarietà come strumento concreto per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, dell’inclusione sociale e della valorizzazione del patrimonio culturale.
L’evento si è svolto in diverse sedi istituzionali e culturali della città, tra cui Palazzo Tursi e il centro storico, con un programma articolato che ha previsto tavole rotonde, visite guidate, attività partecipative e momenti di confronto tra esperti, amministratori pubblici e rappresentanti di organizzazioni sociali.


Il progetto SolidariTown mira a rafforzare la cooperazione tra città europee attraverso iniziative che favoriscano la partecipazione attiva dei cittadini, la tutela delle tradizioni locali e la promozione di modelli di sviluppo sostenibile. In particolare, l’incontro di Genova ha posto l’accento su:

  • Inclusione sociale e riduzione delle disuguaglianze
  • Turismo responsabile e comunitario
  • Rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio
  • Educazione interculturale e cittadinanza europea
  • Empowerment delle comunità locali e dei gruppi vulnerabili

Durante le sessioni tematiche, sono stati presentati progetti concreti attivati a Genova, tra cui percorsi turistici accessibili, eco-musei di quartiere, programmi di ospitalità solidale e festival culturali che promuovono il dialogo tra comunità diverse.
La solidarietà è stata al centro del dibattito come valore fondante per costruire città più inclusive, resilienti e sostenibili. Attraverso attività di role-playing e confronto diretto con i cittadini, le delegazioni europee hanno esplorato modelli di cooperazione e partecipazione, contribuendo alla definizione di strategie condivise per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Genova ha illustrato il proprio contributo agli SDGs attraverso iniziative locali che rispondono a priorità come la lotta alla povertà (SDG 1), l’istruzione di qualità (SDG 4), l’uguaglianza di genere (SDG 5), la riduzione delle disuguaglianze (SDG 10), la sostenibilità urbana (SDG 11) e il rafforzamento delle istituzioni democratiche (SDG 16).


L’incontro ha rappresentato anche un’occasione per consolidare le relazioni tra Genova e le città partner del progetto, tra cui Barga, Leopoli, Madrid, Valladolid, Medina de Rioseco, Krško, Bucarest e Lisbona. Le prospettive di collaborazione includono lo sviluppo di itinerari culturali transnazionali, la creazione di eco-musei, lo scambio di buone pratiche e la partecipazione a reti europee dedicate alla sostenibilità e alla coesione sociale.
La manifestazione si è conclusa con una visita guidata nel centro storico di Genova, che ha permesso ai partecipanti di conoscere da vicino il patrimonio artistico e architettonico della città, tra cui i Palazzi dei Rolli, riconosciuti dall’UNESCO. L’esperienza ha rafforzato il legame tra cultura e solidarietà, evidenziando il ruolo del turismo come veicolo di inclusione e sviluppo.


Il progetto SolidariTown è stato realizzato con il sostegno della Commissione Europea e grazie alla collaborazione tra i partner fondatori:

  • Comune di Genova (Italia)
  • Christmas Cities Network e Medina de Rioseco Townhall (Spagna)
  • EducPro (Portogallo)
  • Fundacja Autokreacja (Polonia)
  • Center for Entrepreneurship and Tourism Krško (Slovenia)
  • Lviv Polytechnic National University (Ucraina)
  • Asociatia Se Poate (Romania)

SOLIDARITOWN – Event Overview and Description [English Version]