SPORT SENIOR - esercizio fisico gratuito nella terza età
Il Comune di Genova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova (Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata), lancia un nuovo progetto rivolto agli over 65 per incentivare l’attività fisica e promuovere un invecchiamento sano e attivo.
L’iniziativa nasce in risposta a un dato demografico significativo: a maggio 2025, gli over 65 residenti a Genova erano circa 161mila, pari al 28,8% della popolazione complessiva, rendendo il capoluogo ligure una delle città europee con la più alta incidenza di anziani.
Attività fisica come strumento di prevenzione
Il progetto si fonda sulle Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2020), che raccomandano almeno tre sessioni settimanali di attività fisica multicomponente – esercizi aerobici, di rinforzo muscolare e per l’equilibrio – per gli over 65 e prevede la collaborazione con associazioni e società sportive affiliate agli Enti di Promozione Sportiva.
L’iniziativa si propone di:
- Incentivare uno stile di vita attivo tra gli over 65
- Migliorare il benessere psicofisico
- Prevenire e gestire patologie croniche (ipertensione, diabete, osteoporosi)
- Ridurre il rischio di cadute e contrastare il declino cognitivo
- Offrire spazi pubblici accessibili per l’attività fisica
Le attività saranno condotte da neolaureati e studenti tirocinanti in Scienze motorie, sotto la supervisione del Centro Polifunzionale di Scienze Motorie del Dipartimento di Medicina Sperimentale (DIMES), coordinato dalla professoressa Emanuela Luisa Faelli.
È in fase di definizione la sponsorizzazione di attrezzature (tappetini, magliette, cappellini).
Un progetto su scala cittadina
- Periodo: 15 ottobre 2025 – 30 giugno 2026
- Costo: completamente gratuito
- Municipi coinvolti: tutti e 9
- Aree municipali attive: almeno 15
- Frequenza: 2 incontri settimanali per area
- Durata delle sessioni: 60 minuti
- Sedi: prevalentemente all’aperto, con spazi al chiuso garantiti in caso di maltempo
Sono previsti test di valutazione funzionale all’inizio e alla fine del progetto, con una relazione scientifica finale basata sui risultati raccolti.
Tutte le attività si svolgeranno prevalentemente all'aperto, in caso di criticità climatiche sono state individuate aree al chiuso.
Per partecipare è richiesto un CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO.
Le attività inizieranno dal 15 ottobre- Chi ha effettuato l'istanza riceverà una comunicazione contenente la convocazione per il primo giorno di attività, sulla base della giornata scelta al momento dell'iscrizione.
Aree municipali individuate
(Calendario in fase di aggiornamento)
Le attività sportive si svolgeranno presso le aree individuate nei diversi Municipi.
Ogni partecipante è stato convocato presso la sede selezionata in fase di iscrizione, secondo la data assegnata. Tuttavia, sulla base del numero effettivo di iscritti, le classi potranno essere riorganizzate e gli orari delle lezioni potrebbero subire variazioni.
Eventuali aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.
I – CENTRO EST
VILLA GRUBER - Corso Solferino 25
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Mercoledì 22 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Giovedì 23 Ottobre 10:00 - 11:00
- Venerdì 24 Ottobre 09:00 - 10:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Giovedì 30 Ottobre 10:00 - 11:00
- Venerdì 31 Ottobre 09:00 - 10:00
PALESTRA EX ISEF (OSTELLO DELLA GIOVENTU’) - Passo Costanzi 4
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00
- Martedì 21 Ottobre 09:00 - 10:00
- Mercoledì 22 Ottobre 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00
- Martedì 28 Ottobre 09:00 - 10:00
- Mercoledì 29 Ottobre 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
II – CENTRO OVEST
PARCO VILLA IMPERIALE SCASSI (ex pattinaggio) - Corso Onofrio Scassi
(EX MAGAZZINI DEL SALE, Via Sampierdarena,36 al chiuso in caso di criticità climatiche)
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 21 Ottobre 09:00 - 10:00; 11:00 – 12:00
- Mercoledì 22 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 23 Ottobre 09:00 - 10:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 28 Ottobre 09:00 - 10:00; 11:00 – 12:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 30 Ottobre 09:00 - 10:00
III – BASSA VALBISAGNO
MERCATO DI CORSO SARDEGNA (dal Campetto) - Corso Sardegna 165
(palazzetto PGS AUXILIUM, Via Cagliari 1 al chiuso in caso di criticità climatiche)
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 21 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Mercoledì 22 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 23 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 28 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 30 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
IV – MEDIA VALBISAGNO
GIARDINI GIOVANNI BATTISTA CAVAGNARO (PIASTRA STAGLIENO) - Via Bobbio
(Centro Civico, via Bobbio in caso di criticità climatiche)
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 21 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 23 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Venerdì 24 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 28 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 30 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Venerdì 31 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
V – VALPOLCEVERA
A.N.P.I. BOLZANETO (PRIONE) - Via Luigi Boggiano, 11
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Mercoledì 22 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Venerdì 24 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Venerdì 31 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
VI – MEDIO PONENTE
EX AREA DUFOUR - Via Cervetto 8
- Lunedì 20 Ottobre 12:00 – 13:00
- Martedì 21 Ottobre 11:30 – 12.30
- Mercoledì 22 Ottobre 10:00 - 11:00
- Giovedì 23 Ottobre 11:00 – 12:00
- Lunedì 27 Ottobre 12:00 – 13:00
- Martedì 28 Ottobre 11:30 – 12:30
- Mercoledì 29 Ottobre 10:00 - 11:00
- Giovedì 30 Ottobre 11:00 – 12:00
VII – PONENTE
PARCO ACHILLE DAPELO - Via Pra 154 r
- Martedì 21 Ottobre 14:00 – 15:00
- Mercoledì 22 Ottobre 11:30 – 12:30; 12:30 – 13:30
- Venerdì 24 Ottobre 12:30 – 13:30
- Martedì 28 Ottobre 14:00 – 15:00
- Mercoledì 29 Ottobre 11:30 – 12:30; 12:30 – 13:30
- Venerdì 31 Ottobre 12:30 – 13:30
VIII – MEDIO LEVANTE
CUS GENOVA - Via Monte Zovetto 21a
- Lunedì 20 Ottobre 12:00 – 13:00
- Martedì 21 Ottobre 10:00 - 11:00
- Mercoledì 22 Ottobre 12:00 – 13:00
- Venerdì 24 Ottobre 10:30 – 11:30
- Lunedì 27 Ottobre 12:00 – 13:00
- Martedì 28 Ottobre 10:00 - 11:00
- Mercoledì 29 Ottobre 12:00 – 13:00
- Venerdì 31 Ottobre 10:30 – 11:30
VALLETTA CAMBIASO - Via Federico Ricci 1
- Lunedì 20 Ottobre 11:00 – 12:00; 12:00 – 13:00
- Mercoledì 22 Ottobre 11:00 - 12:00; 12:00 – 13:00
- Venerdì 24 Ottobre 10:00 – 11:00; 11:00 – 12:00
- Lunedì 27 Ottobre 11:00 – 12:00; 12:00 – 13:00
- Mercoledì 29 Ottobre 11:00 - 12:00; 12:00 – 13:00
- Venerdì 31 Ottobre 10:00 – 11:00; 11:00 – 12:00
IX – LEVANTE
VILLA GENTILE - Via Vittorino Era 5 R
(CHIESA S.S. ANNUNZIATA STURLA, Via Bottini in caso di criticità climatiche)
- Lunedì 20 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 21 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Mercoledì 22 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 23 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Lunedì 27 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Martedì 28 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00; 11:00 - 12:00
- Mercoledì 29 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
- Giovedì 30 Ottobre 09:00 - 10:00; 10:00 - 11:00
SPAZIO 21 - EX MANICOMIO DI QUARTO - Via Giovanni Maggio 6, Padiglione 5
- Lunedì 20 Ottobre 11:30 – 12:30
- Martedì 21 Ottobre 11:30 – 12:30
- Mercoledì 22 Ottobre 11:30 – 12.30
- Venerdì 24 Ottobre 12:00 – 13:00
- Lunedì 27 Ottobre 11:30 – 12:30
- Martedì 28 Ottobre 11:30 – 12:30
- Mercoledì 29 Ottobre 11:30 – 12.30
- Venerdì 31 Ottobre 12:00 – 13:00
Iscrizioni
È possibile iscriversi compilando l’apposito Modulo di iscrizione online. In alternativa, la versione cartacea del modulo può essere consegnata direttamente presso il Municipio di competenza.
Per ulteriori informazioni scrivere all'indirizzo eventisport@comune.genova.it