Questioni sociali

Politiche sociali, welfare, assistenza sociale, politiche della famiglia, immigrazione, tutela delle minoranze, parità di genere.

Notizie

Nessun contenuto trovato per la ricerca effettuata.

Servizi

Salute, benessere e assistenza

Servizio affido anziani

L'affido si basa sulla disponibilità di una famiglia o di una persona a prendersi cura di un anziano, offrendogli un ambiente affettuoso e accogliente, simile a una famiglia.
Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Servizio di accoglienza, di ascolto e di orientamento sociale

Il servizio di accoglienza è la porta di accesso al sistema dei servizi sociali e socio sanitari. Ha lo scopo di fornire ascolto, informazioni e orientamento alle risorse presenti sul territorio.
Vai alla pagina

Ambito Territoriale Sociale

Ufficio ATS 42 - Municipio I Centro Est

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 35 - Municipio II Centro Ovest

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 46 - Municipio III Bassa Valbisagno

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 47 – Municipio IV Media Valbisagno

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 41 - Municipio V Valpolcevera

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 36 - Municipio VI Medio Ponente

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità.

Ufficio ATS 34 - Municipio VII Ponente

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità.

Ufficio ATS 43 - Municipio VIII Medio Levante

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Ufficio ATS 51 - Municipio IX Levante

Gli ATS sono il punto di accesso a servizi ed interventi sociali. Forniscono un servizio di accoglienza, ascolto, consulenza e orientamento sociale. Gestiscono servizi, erogano interventi per persone minorenni, adulte, anziane, con disabilità

Informazioni

Pagina

Informazioni sui servizi per la prima infanzia

I servizi e le informazioni utili per i genitori, a partire dalla nascita dei figli, fino agli anni della scuola.
Vai alla pagina

Pagina

Informazioni sulle civiche scuole vespertine di Genova

Informazioni sulle modalità di iscrizione ai corsi, sulle scadenze, sui programmi, le sedi, gli orari, le insegnanti, oltre alla storia delle civiche scuole vespertine.
Vai alla pagina

Pagina

L’Arte di Strada in città

Il Comune di Genova riconosce l’arte di strada quale fenomeno culturale e ne valorizza le varie forme espressive, consentendone lo svolgimento nell’ambito del territorio comunale con la modalità previste da apposito regolamento
Vai alla pagina

Pagina

Persone senza fissa dimora

Educativa territoriale e di strada diurna, accoglienza serale e notturna, servizio di pronto intervento sociale, servizi diurni, accoglienza notturna, servizio di ricezione posta, centri distribuzione alimenti, centri distribuzione ed erogazione pasti
Vai alla pagina

Pagina

Programma "Estate Sicura"

Il Comune di Genova con il programma “Estate Sicura” si inserisce nel sistema di sorveglianza del Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute a cui aderisce Regione Liguria dal 2004.
Vai alla pagina

Pagina

Servizi residenziali

Comunità socio-educative di accoglienza o Alloggi per l’autonomia.
Vai alla pagina