Inquinamento

Procedure per la bonifica di siti contaminati, Tutela dall'inquinamento di Campi Elettromagnetici, Divieti di Balneazione e altre informazioni utili.

Servizi

Ambiente

Procedimenti di bonifica - Procedure ordinarie fase 2- Presentazione documento di analisi di rischio

Sulla base delle risultanze della caratterizzazione, di cui al Piano approvato, al sito è applicata l'analisi di rischio sito specifica.
Vai alla pagina
Ambiente

Procedimenti di bonifica - Procedure ordinarie fase 3- Presentazione progetto di bonifica

Il servizio, sulla base delle risultanze del documento di analisi di rischio che attesti che il sito è contaminato, permette di presentare il progetto di bonifica.
Vai alla pagina
Ambiente

Procedimenti di bonifica - Procedure semplificate

Il servizio permette al responsabile dell'inquinamento di dare immediata comunicazione, seguendo le procedure di cui al D. Lgs 152/06, al verificarsi di un evento che sia potenzialmente in grado di contaminare una matrice ambientale.
Vai alla pagina

Informazioni Utili

Bonifiche: informazioni su ordinanze e sanzioni

Ordinanze di adozione interventi di messa in sicurezza di emergenza, bonifica e ripristino ambientale di siti contaminati; indicazioni normative su responsabilità e sanzioni.

Provvedimenti ingiuntivi su esposto o a seguito di inadempienze

Accertamenti in relazione a segnalazioni riguardanti inconvenienti connessi a inquinamento atmosferico prodotto da attività industriali.

Campi Elettromagnetici

Tutela dall’Inquinamento Elettromagnetico, controlli effettuati dal Comune, Protocolli d'intesa.

Balneazione - cartelli e ordinanze

Informazioni utili alla balneazione, risultati di monitoraggio della qualità dell'acqua, pubblicazione divieti di balneazione.

Cultura di Protezione Civile in Pillole

Le pillole di Protezione Civile sono un kit di unità didattiche per la formazione degli studenti dai 6 ai 19 anni circa i rischi naturali, lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico e i comportamenti corretti da adottare.