Comunicazione di conferimento dei rifiuti urbani al di fuori del pubblico servizio

  • Servizio attivo
Richiesta per l’uscita dal servizio pubblico di raccolta.

A chi è rivolto

Titolari di utenze non domestiche che avviano a recupero i propri rifiuti urbani.

Descrizione

Le utenze non domestiche che conferiscono al di fuori del servizio pubblico tutti i rifiuti urbani prodotti e che dimostrano di averli avviati al recupero, mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l'attività di recupero dei rifiuti, sono escluse dalla parte variabile della tariffa relativa alle superfici oggetto di tassazione. Per queste superfici sarà dovuta la sola parte fissa della tariffa. La scelta di non conferire al servizio pubblico tutti i rifiuti prodotti vincola le utenze non domestiche per un periodo non inferiore a due anni. Entro il termine perentorio del 31 gennaio di ogni anno i soggetti che hanno optato per l’uscita dal servizio pubblico devono, utilizzando la specifica modulistica, comunicare al Comune ed al soggetto gestore del servizio pubblico, tramite posta certificata, la documentazione attestante la quantità di rifiuti avviate a recupero nell’anno solare precedente.

Come fare

Puoi presentare la domanda tramite il servizio online.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessaria una delle seguenti credenziali:

  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Cosa si ottiene

L'esenzione della parte variabile della tariffa riferita alle specifiche superfici oggetto di tassazione per le quali tutti i rifiuti urbani prodotti vengono conferiti al di fuori del servizio pubblico

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre accessibile. La comunicazione deve essere effettuata entro il 30 Giugno di ciascun anno, con effetti a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo.
60 giorni

Tempi di risposta da parte dell'ufficio

Entro 60 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione attestante la quantità e qualità di rifiuti avviate a recupero nell’anno solare precedente, l'ufficio comunica l’esito della verifica all’utente.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Comunicazione di conferimento dei rifiuti urbani al di fuori del pubblico servizio tramite il servizio online.

Servizio online

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Punti di contatto

Contatto Principale

800957700 (da Lunedì a Venerdì, dalle 9:00 alle 18:00)

Ufficio responsabile

Società Partecipate
logo amiu

AMIU - Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana

AMIU (Azienda Multiservizi e d’Igiene Urbana) offre tutti i servizi legati alla gestione del ciclo dei rifiuti e alla tutela dell’ambiente.
Vai alla pagina

Domande frequenti

Potresti trovare risposte alle domande frequenti nei tag assegnati a questo servizio:

Argomenti

Richiesta di assistenza

Per chiarimenti su questo servizio utilizza il modulo digitale Richiedi assistenza.
Per ulteriori domande o per informazioni in merito ad esigenze specifiche, contatta gli uffici o, se possibile, prenota un appuntamento.

Richiedi assistenza
Ultimo aggiornamento

18 Agosto 2025